Antivegetativa: sono tutte uguali?
#1
escludendo coppercoat ed altre cose esoteriche, le classiche autoleviganti sono paragonabili o qualcuna eccelle?
Cita messaggio
#2
Citazione:Messaggio di andante
escludendo coppercoat ed altre cose esoteriche, le classiche autoleviganti sono paragonabili o qualcuna eccelle?

detto da uno che le fa, anche (velista che ha un colorificio):
'tutte uguali. stessi veleni con gli stessi tenori, che poi sono quelli stabiliti per legge!'
Cita messaggio
#3
vorrei seguire più da vicino le operazioni di carenaggio la prossima primavera.
non ho purtroppo la competenza ed il tempo di Kermit per eseguire personalmente il lavoro.
sono dibattuto dal portare a zero la carena (grattando, con sverniciatori o con idropulitrice a bicarbonato .....), ripartendo dal primer ed applicando poi una AV a matrice dura oppure far dare una sommaria levigata ed applicare poi una autolevigante che uniformi la superficie e faccia il suo lavoro ....... boh.
Cita messaggio
#4
Citazione:Messaggio di andante
escludendo coppercoat ed altre cose esoteriche, le classiche autoleviganti sono paragonabili o qualcuna eccelle?
Prima di scartare la coppercoat informati bene,magari da chi l'ha già usata da un Po di tempo:nb senza interessi commerciali, neanch'io l'ho mai usata, ma mi sembra .]
Cita messaggio
#5
Differenze tra l'una e l'altra ce ne sono sicuramente e anche all'interno della stessa marca ce ne sono vari tipi. Ma alla fine molto conta il cantiere dove fai rimessaggio: usa quella che usano loro e cerca di fare in modo che sia data bene. I cantieri tendono a diluire troppo il prodotto e a spacciarti una mano per tre.
Io ho portato la carena a zero lo scorso anno, ma avrei potuto tirare avanti ancora un pò. Salvo condizioni ed esigenze particolari, fai dare una sommaria levigata e AV dello stesso tipo che già hai (credo dura altrimenti non ci sarebbe bisogno di levigare).
Cita messaggio
#6
E' stato or ora eseguito un preventivo per stendere l'antivegetativa ad un Nauticat 33 (10 metri a chiglia lunga) ai seguenti costi:

Alaggio, varo e pulizia carena: € 345 + IVA

Carteggiatura e applicazione di due mani di antivegetativa € 906 + IVA

Naturalmene non si fa della pubblicità ma è solo per paragone: La marca di antivegetativa è la International Micron extra.


Cosa ne pensate?
Giovinezza giovinezza che mi sfuggi tuttavia chi vuol esser lieto sia del doman non c'è certezza....
Cita messaggio
#7
Citazione:skipperVELA ha scritto:
E' stato or ora eseguito un preventivo per stendere l'antivegetativa ad un Nauticat 33 (10 metri a chiglia lunga) ai seguenti costi:

Alaggio, varo e pulizia carena: € 345 + IVA

Carteggiatura e applicazione di due mani di antivegetativa € 906 + IVA

La marca di antivegetativa è la International Micron extra.


Impressioni e commenti?



poteva andare peggioSmileSmileSmile


Cita messaggio
#8
Assolutamente identiche ma uguali uguali ehSmile
Cita messaggio
#9
Secondo me più che migliori o peggiori bisogna testare quella che ha il mix di veleni più adatto al luogo d'ormeggio.

Diversi anni fa mi sono tolto lo sfizio e ho fatto una prova di questo tipo: due antivegetative differenti (più o meno stesso costo) in contemporanea dividendo lo scafo a metà.

Dopo un anno ho alato e verificato il risultato:
- la prima non aveva un solo dente di cane ma aveva fatto parecchia 'erbetta'
- la seconda aveva un pò di denti di cane (abbastanza piccoli) e non aveva erbetta.

In quel caso non so cosa penalizzava di più (era un ferro da stiro Blush)

L'anno scorso ho provato una autolevigante a matrice tenera e ho visto che già dopo 6 mesi era ricoperta da una fanghiglia marroncina molto brutta e difficile da pulire sott'acqua. Preferisco piuttosto litigare con i denti di cane.

Cita messaggio
#10
le antivegetative non sono tutte uguali, ma non sono tutti uguali neanche chi le mette!!!
da 4 anni ho la barca tra Grecia e Turchia ed ogni volta che tiro in secca la barca la carena è . era a Fiumara c'era sempre una fanghiglia lattiginosa... non mi .
Cita messaggio
#11
per chi interessa ho sempre 9 litri di A/V in vendita nuova di pacca e a due soldi (non so che farmene). L'avevo comprata prima di fare la coppercoat, si tratta di un autolevigante XM3000 bianca che ho già testato con ottimi risultati, l'annuncio sta nel mercatino
Cita messaggio
#12
.

.

http://www.vernicicolor.it/main/index.php?id_pag=30

Piccoletto

http://www.yachtpaint.com/usa/diy/default.aspx

http://www.youtube.com/watch?v=xHAWtjtruW4
Cita messaggio
#13
io ho messo la boero a maggio
ed è ancora efficiente
Cita messaggio
#14
Si potrebbero avere, da chi ha gia utilizzato coppercoat, maggiori chiarimenti su resa e cost? A me hanno proposto un antivegetativa B_ _ _ R O con aggiunta di teflon. Chi lo ha utilizzato, quale scegliere? Grazie
Cita messaggio
#15
Citazione:pippu2007 ha scritto:
.

.

http://www.vernicicolor.it/main/index.php?id_pag=30

Piccoletto

http://www.yachtpaint.com/usa/diy/default.aspx

http://www.youtube.com/watch?v=xHAWtjtruW4

Grazie pippu molto utili i link! WinkWink
Giovinezza giovinezza che mi sfuggi tuttavia chi vuol esser lieto sia del doman non c'è certezza....
Cita messaggio
#16
Io usai la coppercoat su un muscadet, ora alla terza stagione la carena è ancora perfetta, agli alaggi c'è appena uno stratino di limo e qualche sporadico dente di cane che va via con un dito, una carteggitina veloce con la 360 e la barca è pronta per il varo.
Adesso, visti i risultati, voglio fare lo stesso trattamento al mio comet 850, spesa prevista 360 €, approfittando della convenzione ADV con la Robelmarine.
Insomma, 360 € d'antivegetativa ogni 10 anni mi pare buono...
Comunque, l'aspetto che mi sta più a cuore è quello ecologico: l'ossido di rame è infinitamente meno tossico per il mare di quei troiai venefici con cui fanno le vernici. Chi va a vela dovrebbe, forse, essere abbastanza sensibile al concetto. In teoria...
BV
Cita messaggio
#17
Ma qualcuno sa dire se inquina di più il coppercoat o una normale antivegetativa. La mia scelta ovvia è per il meno inquinante, ma sto sentendo tutto e il contrario di tutto riguardo la tossicità del coppercoat...
Cita messaggio
#18
coppercoat inquina meno di tutte, è un'epossidica al rame, quindi non si disperde nulla nel mare.ù
Quelle più inquinanti sono le autoleviganti
Per il costo, come ho scritto in altra discussione, soprattutto per i costi elevatissimi di alaggio, varo e stesura, i soldi spesi per la coppercoat li recuperate già al secondo anno, e non vi dovrete più stressare (e stressare la barca soprattutto) in alaggi e spese folli per molti anni.
Prendetela in considerazione, e non sarete più schiavi dei cantieri, e magari questi inizieranno anche ad abbassare i prezzi!!
Per metterla poi, è più facile a farsi che a dirsi
Nel . e accelero!
Cita messaggio
#19
(01-12-2014, 12:06)utente non attivo Ha scritto: coppercoat inquina meno di tutte, è un'epossidica al rame, quindi non si disperde nulla nel mare.ù
non ne sarei così sicuro.

auto leviganti? le più inquinanti?
non ne sarei così sicuro.

coppercoat più economica? non e sono sicuro completamente.

tutto è relativo
Cita messaggio
#20
Ammazza, hai le idee chiare eh!79
Nel . e accelero!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  antivegetativa su tender alluminio penven 6 474 05-08-2025, 08:15
Ultimo messaggio: luca boetti
  Antivegetativa elica che non antivegeta ! traballi carlo 75 8.025 15-05-2025, 17:06
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Antivegetativa autolevigante consigliata ocapitanomiocapitano 28 18.899 20-03-2025, 17:10
Ultimo messaggio: bullo
  Quale antivegetativa? : autolevigante o matrice dura GLADIATEUR 33 6 884 18-02-2025, 16:52
Ultimo messaggio: Wally
  Antivegetativa e primer epossidico Aventure 5 847 04-02-2025, 08:09
Ultimo messaggio: Aventure
  Antivegetativa siliconica Domenico Blue Eyes 4 805 15-12-2024, 10:49
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Antivegetativa , problemi di adesione . traballi carlo 16 1.555 31-10-2024, 18:54
Ultimo messaggio: Wally
  Antivegetativa al pepe enzonik 15 1.574 26-10-2024, 13:32
Ultimo messaggio: WM@
  Antivegetativa zona Trapani Hurry 0 471 09-05-2024, 16:22
Ultimo messaggio: Hurry
  Antivegetativa con la pioggia polipo 5 1.109 09-05-2024, 15:47
Ultimo messaggio: stout

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: