parabordi che scoppiano
#1
Salve a tutti, questo fine settimana, dopo una bella boretta a quasi 60 nodi a san Rocco Muggia Ts, ho trovato dei parabordi scoppiati alla mia barca e ad altre di alcuni vicini di barca, sul punto di massimo appoggio al finger avevo messo un Polyform F6 (destinato ai mega yacht), la mia barca è un GS39.
anche l'F6 è scoppiato, ma ci sono tabelle di tenuta al carico di compressione sui parabordi in commercio?

grazie
BV
Cita messaggio
#2
Forse devi farti un esame di coscienza: quanti anni avevano? Le teste ( dove non sono protetti dai copriparabordi dalla luce del sole) come sono?

E' un esame che mi son dovuto fare anch'io e non mi son promosso!DisapprovazioneWink
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#3
oltre a quello che dice maro, ho notato spesso parabordi decisamente troppo gonfi: devono ammortizzare non rimbalzare. quanto alle tabelle, non saprei ma credo che rivolgendoti ai produttori potresti avere le info che cerchi..
Cita messaggio
#4
...........in situazione peggiore,Bora marzo 2010, ho visto parabordi vecchi tenere perfettamente e nuovi scoppiare..........
al di la che i fattori che influiscono sulla resistenza sono molteplici, gonfiaggi, giustamente , alla temperatura ecc, e che le sollecitazioni siano difficilmente quantificabili,...
non srà che come un pò per tutto la qulità dei manufatti stia scadendo........
Cita messaggio
#5
Mhuir questo è sacrosanto.
Megalodon ma per caso hai un vicino o piu' vicini che con la bora si appoggiato alla tua murata?
Ho visto in passato bitte di poppa di un 8m saltare nonostante fossero sovradimensionate per la barca perchè con vento (30-35nodi) parallelo alla Imarroncinichegalleggiano.... l' 8m 'reggeva' un 10m che a sua volta 'reggeva' un 13m mal ormeggiato



Citazione:mhuir ha scritto:
non srà che come un pò per tutto la qulità dei manufatti stia scadendo........
Cita messaggio
#6
non avevo nessuno a fianco, cosi come altre barche cme la mia hanno scoppiato i parabordi solo con il carico della barca sottoposta a bora, le barche sono normalmente disposte a coppie fra due finger, ma in questa stagione c'è praticamente una barca che appoggia un finger e un posto vuoto a lato.
i parabordi non erano troppo gonfi anzi erano leggermente sgonfi.
quello che mi ha colpito è che un polyform F6 è una bestia enorme destinato a barche di svariate decine di tonnellate, come ha potuto cedere alla pressione di un 39 piedi dal basso bordo di 10t ?
il sito Polyform come altri produttori non dichiara i carichi di tenuta, come scegliere quindi il prodotto giusto?
il Marina di porto san rocco ci ha consigliato l'utilizzo di parabordi in schiumato pieno, ma da tecnico mi piacerebbe avere un dato su cui fare i miei conti

grazie
Cita messaggio
#7
Ossia leggermente sgonfi vuol dire che hanno al loro interno la pressione atmosferica?Perche' se cosi' non . si spiega tutto.La cosa piu' difficile da spiegare e' che i parabordi non vanno confiati.Poliform e' un ottimo . anni?Coperti o liberi?
Cita messaggio
#8
si pressione atmosferica, in genere li regolo in estate con la pompa del tender 0,2bar max e in inverno sono ovviamente un poco più flosci.
il parabordo aveva 4 anni sempre coperto dall'apposito vestitino.
barche vicine avevano parabordi nuovi anche se di dimensioni più normali e hanno ceduto comunque, da qui i miei dubbi su quale sia la ttenuta a compressione di un cumune parabordo di taglia media tipo F3
Cita messaggio
#9
Mega, se hai un parabordo F6 e due F3 è chiaro che l'F6, sino a quando non si schiaccia talmente da riuscire a far lavorare anche gli altri, sopporterà tutto il carico rischiando di superare, quindi, il limite di carico per cui è stato costruito.
Una grossa barca ha sicuramente parabordi più grossi e, presumibilmente, più resistenti ma, soprattutto, più spazio per metterne.
Oggi sono andato a prenderne un paio nuovi.Blush
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Murate annerite dai parabordi kitegorico 30 2.166 16-07-2025, 14:23
Ultimo messaggio: corradocap
  Copriparabordi / calze parabordi tiger86 45 5.426 04-05-2025, 10:03
Ultimo messaggio: Wally
  gonfiare parabordi giuslo 10 1.340 17-03-2025, 22:32
Ultimo messaggio: oudeis
  Parabordi, come sistemarli in navigazione supernuz 72 24.648 02-09-2023, 19:36
Ultimo messaggio: andream
  impiombatura cima piatta parabordi Wally 3 2.160 03-09-2021, 07:15
Ultimo messaggio: Wally
  parabordi sporchi alessandro alberto 32 8.307 04-03-2021, 13:32
Ultimo messaggio: tommy62
  Parabordi con pneumatici Achab65 26 6.519 05-01-2020, 00:32
Ultimo messaggio: bullo
  Parabordi diversi rob 16 4.925 12-09-2019, 11:23
Ultimo messaggio: Temasek
  parabordi MAJONI F2 scud 8 4.787 23-08-2019, 18:45
Ultimo messaggio: Butler
  Sostituzione parabordi emozioneblu 71 22.617 11-04-2019, 23:28
Ultimo messaggio: Giogiogio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)