vademecum per ...grattare!!!
#21
Soda caustica ? Sul legno funziona alla grande.
In zwanzig Jahren wirst du dich mehr über Dinge ärgern, die du nicht getan hast, als über die, die du getan hast.
Also, wirf die Leinen und segle fort aus deinem sicheren Hafen. Fange den Wind in deinen Segeln. Forsche. Träume. Entdecke.
Cita messaggio
#22
La sabbiatura nel cantiere dove sono io non la lasciano fare(ne a crusca ne con altro),con il raschietto mi sono fatto un bel belin ma sono riuscito.
La barca di un'amico,di fianco alla mia,sambrava impossibile da fare tanto era dura,abbiamo trovato un belin che lo fa di professione e in una giornata l'ha raschiata tutta42.
Da noi dicono: 'a ogniùn al so mesteer'Wink.
Comunque si può fare....

BV
Cita messaggio
#23
i migliori raschietti sono Sandvik e Bacho, utilizzano lane al titanio da 65 mm
sia le lame che i raschietti sono identici fra loro costo 18/20 euro, le lame costo 9/10 euro
Piccoletto molto bene, ma ci vogliono anche parecchi litri di olio di gomito !!
bv
Cita messaggio
#24
Citazione:Giorgio ha scritto:
Mi rendo conto che ho detto una cosa per voi . vi assicuro che per non intaccare il gel si sabbia con la farina di mais.da qui si capisce che probabilmente avete poca esperienza di sabbiature di barche.
Stavo scherzando!!Big Grin certo che so che si usa farina, noccioline e quant'altro solo che. volendo fare self . sabbiare non se ne . se me lo lasciano fare in . mano si...
Il lavoro . riabilita
Cita messaggio
#25
Il sabbiatore è arrivato, ha steso dei teli a terra e ha sigillato la barca avvolgendola con una sua struttura fatta ad hoc e tenuta in depressione da un grosso aspiratore dotato di una incastellatura di maniche-filtro a scuotimento ciclico.
Finito ha raccolto i teli con le noccioline, smontata la struttura e scopato da sotto la barca quello che probabilmente c'era già lì da prima di arrivare.
Il titolare del cantiere, che era inizialmente un po' contrario, gli ha poi richiesto un serie di interventi su barche su cui doveva intervenire.
Potrebbe sabbiare anche dentro un capannone.
[:253][:253]
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#26
Caro amico MARO ai perfettamente ragione mi associo a te per la sabbiatura fatta da PPROFESSIONISTI e di conseguenza pagata qualcuno mi a deriso sul mio consiglio ma probabilmente a il braccino corto o è masochista BUON VENTO LUCIANO
Cita messaggio
#27
Le lame costano più del raschietto. Lavorare con il raschietto non è questione di forza ma di tecnica. Una barca di 9 m. con 8 ore di lavoro la fai tutta. Se si usa una AV auto levigante e se ogni anno si gratta con carta abrasiva watter pruff grama 80/100 si porta quasi a gel, che non serve, non si formano mai croste e la carena rimane sempre perfetta. Carteggiare è un'oppppppinione.
Cita messaggio
#28
Citazione:Giorgio ha scritto:
Mai visto funzionare uno sverniciatore in vita mia su . li ho provati tutti eh ma tutti......Smile
Confermo sono delle ciofeche!!!!!
Cita messaggio
#29
Citazione:Gianni Filippini ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Mai visto funzionare uno sverniciatore in vita mia su . li ho provati tutti eh ma tutti......Smile
Confermo sono delle ciofeche!!!!! servono solo a buttar via i soldi e complicarsi il lavoro ma neanche su una anta liscia di un mobile funziona in piu pastrocchi un casino.
Cita messaggio
#30
ma li lasciate agire gli sverniciatori?
Cita messaggio
#31
Ho passato la vita ad attendere scrupolosamente che facessero il loro . . do' av troppo beneSmileSmileSmile
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  frigo questo (s)conosciuto.vademecum per il faidate andros 56 187.773 06-03-2020, 19:32
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  Ma fino a dove devo grattare per togliere l'antivegetativa? mlipizer 14 17.389 02-10-2014, 19:21
Ultimo messaggio: JARIFE

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: