Messaggi: 1.116
Discussioni: 8
Registrato: Nov 2010
Citazione:dapnia ha scritto:
La strada intrapresa si chiama viale del tramonto.
E' il destino di tutte le belle donne: il simulacro della loro antica bellezza rivive solo nella celluloide; per alcune nella vetroresina.
Quoto in pieno
Messaggi: 1.590
Discussioni: 94
Registrato: Apr 2009
Dove state facendo i lavori?
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Messaggi: 47
Discussioni: 7
Registrato: Dec 2009
Siamo in un cantiere di Marina di Pisa
Messaggi: 47
Discussioni: 7
Registrato: Dec 2009
Allora ci siamo ,lavori guasi ultimati siamo arrivati alla verniciatura ,poi si rimonta tutta la ferramenta dopo vi metto delle foto dei lavori eseguiti ciao a presto
Messaggi: 2.375
Discussioni: 96
Registrato: Oct 2007
Citazione:dapnia ha scritto:
La strada intrapresa si chiama viale del tramonto.
E' il destino di tutte le belle donne: il simulacro della loro antica bellezza rivive solo nella celluloide; per alcune nella vetroresina.
Quoto anch'io
quanto ha scritto dapnia!!!

Messaggi: 4.899
Discussioni: 421
Registrato: Feb 2006
tutti i restauri hanno dei compromessi

!
Molte barche del passato hanno interi corsi di fasciame sostituiti.
Non vedo niente di sbagliato se per mantenere una bella barca si usano tecnologie attuali.
Il One Tonner che avevo fa ancora la sua bella figura nonostante i 30 anni passati a navigare certo necessita maggiori cure di una barca in VTR ma ogni volta che la rivedo e entro al suo interno è un'emozione

....