Messaggi: 1.581
Discussioni: 110
Registrato: Feb 2007
Ciao, ho cominciato la manutenzione di Aqualis, che come tutte le
barche in legno richiede una certa attenzione. Ho notato sulla fiancata
sinistra, che sta sempre in ombra, delle strane macchie verdi. Ho verificato
pressando con un dito, che il tessuto di vetro si è distaccato. Quando ho
restaurato la barca ho protetto il mogano utilizzato in streep planking , con un
tessuto di vetro da 120 g incollato e laminato a mano con resina Cecchi, quando
lo scafo era posizionato sottosopra. Sopra ho poi verniciato con una vernice
bicomponente poliuretanica trasparente, sempre della Cecchi. Come posso
risolvere il problema?
Mario
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
Messaggi: 922
Discussioni: 73
Registrato: Apr 2009
Scrivi a CECCHI,lui sa come fare.
Messaggi: 922
Discussioni: 73
Registrato: Apr 2009
Scrivi a CECCHI,lui sa come fare.
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Come tutti gli scafi di legno ricoperti con fibra e resina non rimane attaccato nulla.Anche se come suppongo hai usato della resina epossidica.Uno strato e' poco e sopratutto hai usato un tessuto.Era meglio se usavi almeno del mat che si sarebbe caricato di resina e avrebbe tenuto incollato gli starati successivi.Non e' detto che il tessuto vada sempre bene.Come riparare?Togliere e rilaminare mettendo del mat e poi il tessuto.
Messaggi: 1.581
Discussioni: 110
Registrato: Feb 2007
Citazione:Giorgio ha scritto:
Come tutti gli scafi di legno ricoperti con fibra e resina non rimane attaccato nulla.Anche se come suppongo hai usato della resina epossidica.Uno strato e' poco e sopratutto hai usato un tessuto.Era meglio se usavi almeno del mat che si sarebbe caricato di resina e avrebbe tenuto incollato gli starati successivi.Non e' detto che il tessuto vada sempre bene.Come riparare?Togliere e rilaminare mettendo del mat e poi il tessuto.
Forse non mi sono spiegato: il tessuto permette di vedere il legno dello scafo in trasparenza e nel resto dello scafo sembra nuovo anche se è li da 5 anni. Nel resto della barca che non è stato trattato con epossidica devo carteggiare e riverniciare ogni due anni.
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.