Smontiamo il candeliere?
#1
Mettiamo che domani scivolo e aggrappandomi ad un candeliere lo spezzi.

i miei sono quelli infilati nella coperta e proprio non so cosa ci sia sotto. Immaginando che ci sia un dado bloccato nella resina come faccio a smontarli?

I candelieri posso supporre che tolta la draglia si possa svitarli, sempre che il dado sotto sia bloccato, ma pulpiti e battagliole?


Qualcuno ha già provato?
Cita messaggio
#2


[hide][Immagine: 2011412173459_IMG_4943.JPG][/hide]
Cita messaggio
#3
Mettiamo che .....
sottocoperta ci sia un portello di ispezione e che tu possa arrivare ai dadi di bloccaggio.

O, meglio, speriamo che ... !Big Grin

Hai guardato dall'interno ?
Cita messaggio
#4
Ho guardato si. Pulpiti sarebbero raggiungibili, ma i candelieri proprio noSadsmiley
Cita messaggio
#5
Di che barca si tratta?
Cita messaggio
#6
Citazione:otto ha scritto:
Di che barca si tratta?

La barca esattamente è un first 211 ma il problema è onnipresente su tutte le barche con costampo e candelieri senza viti in coperta, viti e non bulloni se no il problema è lo stesso
Cita messaggio
#7
Allora se non c'e' sotto il dado e niente viti da sopra sara' avvitato in un dado imprigionato nella struttura, ma il problema sussiste in ogni tipo di montaggio perche per cambiarlo visto che le draglie passano attraverso il candeliere, dovrai in ogni caso toglierle per poterlo cambiare a quel punto provi a svitarlo.
Cita messaggio
#8
Otto i tuoi ragionamenti sono logici, ma perdonami alle supposizioni c'ero già arrivato da solo anzi siccome ci penso da più tempo ne ho fatte anche molte più di teWink

Il problema è notevole se il candeliere ha un dado e inizio a svitarlo da sopra e questo non è fissato ma poniamo solo incastrato potrei fare anche altri danni, potrebbe scivolarmi nel controstampo dovrei poi tagliare anche quello per recuperarlo

La mia domanda è rivolta a chi si può essere già trovato in questa situazione e siccome guardandomi in giro questo tipo di fissaggio sembra essere molto comune speravo di trovare qualcuno che ci sia già passato.
Cita messaggio
#9
Citazione:Messaggio di barcapolacca
Mettiamo che domani scivolo e aggrappandomi ad un candeliere lo spezzi.
Quindi? Ti sei fatto male? 42Big Grin
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#10
Comunque sul mio first 300, nell'angolo tra murata e coperta, sotto la tappezzeria incollata ahime, ci sono dei dadi con una generosa rondella tutto sommato facilmente accessibili tranne in dinette che sono coperte dai legni.
Ma la foto che hai postato non è del pulpito?
Alegar
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#11
Il firstino invece sottocoperta è tutto controstampatoSadsmiley

La foto è di un pulpito di prua presa in internet
Cita messaggio
#12
ma scusa... alla base del candeliere non c'è una vite passante in orizzontale ce tiene base e candeliere?
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#13
Se non ricordo male sul 211 ai dadi a prua ci 'arrivi', solo che devi smontare il pannello di legno che c'e' in fondo alla V di prua e poi devi rimuovere (o forse solo spostare, è passato tanto tempo) la cellula chiusa della riserva di galleggiamento, un lavoraccio.

Bello il controstampo!! 42

BV
Cita messaggio
#14
Citazione:anonimone ha scritto:
Se non ricordo male sul 211 ai dadi a prua ci 'arrivi', solo che devi smontare il pannello di legno che c'e' in fondo alla V di prua e poi devi rimuovere (o forse solo spostare, è passato tanto tempo) la cellula chiusa della riserva di galleggiamento, un lavoraccio.

Bello il controstampo!! 42

BV
Tu parli del pulpito però...
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#15
Hai ragione (pensavo alla foto)!

Le basette dei candelieri non me le ricordo.

In generale però sui first 210/211 le attrezzature avvitate in zone non accessibili (tipo le viti della slitta del fuoribordo) sono in zone dove c'e' affogata nella vtr una piastra di alluminio.

La tenuta è quindi sulla filettatura nell'alluminio senza nessun dado sotto.

A spanne potrebbero essere così anche le basette, se in coperta si vedono viti.

BV
Cita messaggio
#16
chiama la beneteau.
quasi non è possibile che siano talmente studpidi che abbiano progettato una barca dove per smontare un candeliere devi sfasciare mezzo mondo. secondo meesiste una soluzione semplice
Cita messaggio
#17
sei sicuro che la base del candeliere sia affogata nel vtr, ma questa non sporga internamente al candeliere e poi siano tenuti insieme da un rivetto... il pulpito del nyteck è cosiBig Grin
Cita messaggio
#18
@ Edolo: no i candelieri di questo tipo non hanno il bicchierino dove infilarli ma entrano direttamente nella coperta.

@ Anonimone: la teoria della piastra filettata mi conforta molto, potrebbe essere che i pulpiti abbiano il dado e i candelieri la piastra filettata.

@ ADL: la stupidità non ha mai fine, per raggiungere il dato delle bitte, che si svita su quasi tutte, è raggiungibile solo tagliando 50 cm di poliuretano della riserva di galleggiamento.

@ Federico_lisa: no non sono sicuro sia affogata, quello di cui sono certo è che non sporge internamente, i cielini sottocoperta sono perfettamente lisci e sopra non ci sono rivetti, in effetti potrebbe essere solo infilato ad incastro, potrei provare a tirare.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Riparazione Candeliere Senzavento 8 2.293 10-06-2022, 07:22
Ultimo messaggio: Wally
  Base candeliere da montare su falchetta Bugliolo 16 9.723 06-03-2021, 23:06
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Base candeliere rotta paolox9 7 2.405 03-09-2019, 23:34
Ultimo messaggio: paolox9
  basetta per candeliere stefano.favi 1 1.259 06-05-2019, 11:13
Ultimo messaggio: Temasek
  strumento per raddrizzare candeliere domenica2 31 8.329 17-11-2018, 20:16
Ultimo messaggio: dapnia
  Etap - bloccare candeliere Eugenio_Fen 6 3.412 21-08-2018, 10:18
Ultimo messaggio: Eugenio_Fen
  Candeliere rotto ma basetta saldata Vincenzo Cocciolo 42 9.779 22-05-2018, 21:42
Ultimo messaggio: rorano35
  Base candeliere First 24 Lampuga67 6 2.659 20-06-2017, 00:01
Ultimo messaggio: Lampuga67
  rottura base candeliere Dehler 36 cws del 1989 velista1210 16 5.265 20-12-2016, 18:06
Ultimo messaggio: pedro55
  Candeliere per platù capatosta 28 6.900 07-06-2016, 17:56
Ultimo messaggio: sergiot

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: