vele fotovoltaiche
#1
perchè nessuno pensa di ideare, progettare costruire un tessuto che , come i pannelli fotovoltaici, possa produrre energia elettrica?
[:253]
Cita messaggio
#2

capellò, avevamo detto semi-infermità mentale. mo te stai ad allargà troppo.


i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#3
in effetti, le celle fotovoltaiche del futuro saranno spalmabili su superfici di vario tipo; il suggerimento di produrre un tessuto con cellette è una idea che puoi lanciare (qualora non ci abbiamo già pensato).
Cita messaggio
#4
cerca konarka o konarca....
Cita messaggio
#5
mi sembrea di aver letto di un prodotto simile sul bolina di dicembre o di novembre.
Cita messaggio
#6
una azienda italiana ha già sperimentato uno o due anni fa questa soluzione.
il problema è..... piegarle!

Reperisco l'articolo e lo pubblico
Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#7
Invece di far fare le vele a mq. le faremo fare a Kw.
Cita messaggio
#8
Citazione:mckewoy ha scritto:

capellò, avevamo detto semi-infermità mentale. mo te stai ad allargà troppo.
a' carlò, oltre che più bello(nell'avatar) sei diventato anche più simpatico
[:253]
Cita messaggio
#9
Ho visto il sito di Konarca, interessante. Peccato che i costi saranno si curamente proibitivi, altrimenti al posto della rete alle draglie si potrebbe pensare a quei bei pannelli flessibili.
Cita messaggio
#10
credo che ogni cosa debba fare bene ciò per cui serve
le vele le vele
i pannelli solari i pannelli solari
far fare 2 cose le farebbero male entrambe
Cita messaggio
#11
In una vecchia discussione sulle Piccoletto, Polimeri aveva parlato di trattamenti di filati a questo scopo, se ci legge parli! (anzi scriva!)
Cita messaggio
#12
Smile35 anni fa mi ocupavo di energie alternative. Allora si pensava di abbassare i costi di produzione ed installazione dalle celle fabbricandole in film sottili, ma poi si è ripartiti col . che ora sia il momento buono per riprovarci.
Citazione:Messaggio di gianfranco malfatti
perchè nessuno pensa di ideare, progettare costruire un tessuto che , come i pannelli fotovoltaici, possa produrre energia elettrica?
[:253]
Cita messaggio
#13
Ci sono anche vernici fotovoltaiche, immagino che la resa effettiva e le applicazioni siano ancora limitate, però le innovazioni avanzano

.
Cita messaggio
#14


[hide][Immagine: 2012113191817_9aa35b1966.jpg][/hide]


Ci si arriva, sicuro.
In zwanzig Jahren wirst du dich mehr über Dinge ärgern, die du nicht getan hast, als über die, die du getan hast.
Also, wirf die Leinen und segle fort aus deinem sicheren Hafen. Fange den Wind in deinen Segeln. Forsche. Träume. Entdecke.
Cita messaggio
#15
Salve, se vi può interessare avere più informazioni sui prodotti Konarka
visitate il sito www.borsasolare.it o chiedetemi pure,
grazie
ciao Marco
Cita messaggio
#16
Citazione:borsasolare ha scritto:
Salve, se vi può interessare avere più informazioni sui prodotti Konarka
visitate il sito www.borsasolare.it o chiedetemi pure,
grazie
ciao Marco

mmmmmm...... primo messaggio, senza presentazione e neppure conforme al regolamento...... mi sà che mò qualcuno ti cazia Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#17
Citazione:kitegorico ha scritto:
Citazione:borsasolare ha scritto:
Salve, se vi può interessare avere più informazioni sui prodotti Konarka
visitate il sito www.borsasolare.it o chiedetemi pure,
grazie
ciao Marco

mmmmmm...... primo messaggio, senza presentazione e neppure conforme al regolamento...... mi sà che mò qualcuno ti cazia Big GrinBig GrinBig Grin


ops scusatemi, confesso di non aver letto il regolamento e comunque la mia intenzione è solo quella di informare, di sicuro non divento ricco se qualche utente del forum comprerà i prodotti Konarka Smile ...anzi dato che ho trasgredito le regole per farmi perdonare posso offrire 5/10 kit Konarka da utilizzare gratuitamente, se vi interessa scrivetemi all'indirizzo info@borsasolare.it ...ciao a tutti
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: