Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Citazione:gianfranco malfatti ha scritto:
il tbs, sul mio dehlerino: ottimo come antisdrucciolo;non ce n' è un tipo migliore; però ha un grosso difetto: in estate scotta, non ci si sta a piedi nudi [:253]
Certo che . problema non e' il . voi che andate in barca senza .' quando la smetterete di fare le ballerine sulle coperte.
Non confondiamo il TBS con quella schifezza che dura 3 giorni ed e' impossibile da stendere e far tornare i diamantini.Si distrugge dopo 6 mesi.Viene venduto per essere incollato sui modelli e fare gli stampi.
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 6.866
Discussioni: 458
Registrato: Aug 2007
Se proprio hai la vetroresina rovinata puo' andare bene. Io l'ho messo dopo aver tolto i legni delle panche oramai arrivati alla frutta.
Tende a rovinarsi sui bordi e a sfibrarsi, difficilissimo da pulire. Non ne sono molto soddisfatto, appena avro' tempo e voglia meditero' una soluzione alternativa.
Comunque non scalda piu' che il teak, anzi meno.
Messaggi: 21
Discussioni: 2
Registrato: Jan 2012
io le scarpe le tolgo all'inizio della crociera e le rimetto, a fatica, quando torno a casa. l'ultima volta stavo salendo sul taxi per andare all'aereoporto e mi sono accorto che non le avevo messe ai piedi! comunque il mio tbs (etap 35i) scotta anche perchè si è scurito con il tempo. per questo vorrei trovare il modo di sbiancarlo.
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Probabilmente sei molto fortunato.Ti piace ballare eh?
Messaggi: 7.168
Discussioni: 664
Registrato: Dec 2009
Citazione:Giorgio ha scritto:
Citazione:gianfranco malfatti ha scritto:
il tbs, sul mio dehlerino: ottimo come antisdrucciolo;non ce n' è un tipo migliore; però ha un grosso difetto: in estate scotta, non ci si sta a piedi nudi [:253]
Certo che . problema non e' il . voi che andate in barca senza .' quando la smetterete di fare le ballerine sulle coperte.
Non confondiamo il TBS con quella schifezza che dura 3 giorni ed e' impossibile da stendere e far tornare i diamantini.Si distrugge dopo 6 mesi.Viene venduto per essere incollato sui modelli e fare gli stampi.
giorgio,non è mia abitudine navigare scalzo sulla coperta; se ho detto che scotta è perchè faccio il paragone fra tbs, della deheler, con l'antisdrucciolo adoperato dal cantiere del pardo sul gs 34 (anno 1981) quest'ultimo si scalda molto ma molto meno e il calore che emana si sopporta, quello del tbs, no; invece ho notato che il tbs è un ottimo antisdrucciolo: non ne ho trovati di migliori; secondo me è meglio anche del teak, sia che il paragone si faccia, sull'asciutto che sul bagnato,ma specialmente sul bagnato secondo me il tbs della deheler non lo batte nessuno[:253]
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005