10-04-2012, 17:45
Devo sostituire la lampadina della luce di fonda con una a led di un Aquasignal, quello con luce di navigazione tricolore sopra e fonda sotto.
Come si apre la calandra ?
Come si apre la calandra ?
|
Aquasignal tricolor e fonda: come si smonta ?
|
|
10-04-2012, 17:45
Devo sostituire la lampadina della luce di fonda con una a led di un Aquasignal, quello con luce di navigazione tricolore sopra e fonda sotto.
Come si apre la calandra ?
11-04-2012, 01:56
Non vorrei confondermi con l' Hella, ma se non ricordo male c'è un innesto a baionetta tra la parte trasparente e la base nera. Per smontare ruoti la parte superiore di pochi gradi in senso antiorario (guardando dall' alto) e quindi puoi sollevare e distaccare.
Gli innesti sono di plastica, e quando li rimonti se non ti sembra che scattino bene perchè hanno preso un minimo gioco, dopo avere rimontato tutto dai un paio di giri di nastro isolante a impedire la rotazione di una parte sull' altra. A me una volta vennero giù i trasparenti perché si smontarono da soli, e dovetti acquistare di nuovo tutto.
11-04-2012, 02:18
Citazione:Stefano Di ha scritto: Preciso!
11-04-2012, 02:23
Io non ricordo la marca di quello montato su VEGA, ma si ruota in senso antiorario di pochi gradi.
11-04-2012, 02:59
Ho provato, ma fa molta resistenza e non ruota.
Devo accedere alla lampadina nella sezione inferiore, quella di fonda. se riesco a svitare la parte trasparente sotto, viene via tutto il blocco compresa la tricolore che sta sopra ?
11-04-2012, 03:32
La plastica è unica, almeno quella di Vega, girando, viene via tutto, il bianco ed il tricolore assieme.
11-04-2012, 03:57
Citazione:Blu ha scritto: Si. Se necessario, invece, puoi smontare solo la parte superiore.
11-04-2012, 05:05
bene, grazie.
allora devo riprovare con un pò più di forza
11-04-2012, 15:45
se in basso (sotto la plastica trasparente bianca) hai una ghiera zigrinata è quella che deve girare
[hide]
11-04-2012, 20:03
Chiarissimo, grazie.
In testa albero avevo difficoltà a studiare la situazione. Altro giro e riprovo. Grazie ancora
16-04-2012, 14:13
E' la stessa che ho comprato e montato io l'hanno scorso di questi tempi.
Si apre appunto girando la parte inferiore in plastica (che dalla foto postata é la parte superiore essendo il blocco appoggiato al contrario). PS: Io ne sono rimasto molto soddisfatto nonostante il costo iniziale sia stato un pò più elevato di altri similari. E non ultimo ho liberato lo scafo da luci e relativi supporti sporgenti!
09-05-2012, 20:29
e con due lampade possibilmente led te la cavi!
per la mia è il sistema di luci di via secondario ma in realtà è diventato il primario !solo in avvicinamento ai porti accendo le luci attaccate ai pulpiti
09-05-2012, 22:26
Citazione:Monetaio ha scritto: Mi spieghi la cosa del contario, è chiaro che è diversa di quella di VEGA, lì ruotando la parte alta, si sfila il trasparente insieme con il tappo sopra, e resta una vaschetta con la struttura metallica che tiene le due lampadine, in questa in foto, cosa è montata al rovescio? I trasparenti o proprio tutto?
10-05-2012, 05:16
Il tricolore va sopra !
10-05-2012, 05:54
Citazione:Blu ha scritto: Adesso ho capito ancora di meno, il tricolore STA sopra!
10-05-2012, 15:52
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-05-2012, 15:53 da gtfarm.)
Citazione:Blu ha scritto: Ho visto il tuo intervento sulla luce di testa d'albero. Se la tua è quella della foto di 'Bistag' la ghiera si ruota per aprire il vano luci. Ma è più comodo sfilare dalla slitta estraendo tutto il corpo come la lampada della foto. In questo modo ti ritrovi in mano tutto il corpo lampada con le spine di collegamento e poi con tutto il corpo in mano ruoti per accedere alle lampade. Sono della provincia di Udine anch'io mi puoi riferire dove hai trovato le lampade led adeguate per sostituirle ? saluti |
|
« Precedente | Successivo »
|