Messaggi: 3.257
Discussioni: 282
Registrato: Aug 2007
ho provato di tutto per levare i segni di colla
rimasti dopo aver levato un'adesivo che il precedente propietario aveva messo da anni.
secondo il mio parere la colla e' penetrata nel gel coat ,( ho detto una menata ? )cosa potrei ancora fare, ho già utilizzato acetone, lucidatrice, pensavo ad una carta vetrata , partendo tipo dalla 220 per poi usarne di più fine.
grazie
La nostra vita non ci appartiene. Da grembo a tomba siamo legati ad altri. Passati e presenti. E da ogni crimine, da ogni gentilezza, generiamo il nostro futuro!
Messaggi: 1.777
Discussioni: 19
Registrato: Mar 2007
Prova col seghetto alternativo!
Messaggi: 3.998
Discussioni: 149
Registrato: Dec 2006
Io per la colla uso una specie di cutter ma . sò come chiamarlo...è un piccolo attrezzo di plastica giallo con le lame sostituibili come quelle di un cutter e costa poco.
Tieni bagnata la superficie e passi questo attrezzo, è come fare la barba al gelcoat.
Per farti capire, io ad es ho tolto le fasce laterali sulla tuga della mia barca per sostituirle e con questo sistema tutto ok. I dettagli poi con acetone...
Messaggi: 1.777
Discussioni: 19
Registrato: Mar 2007
A me sembra di aver capito che tu non stai parlando di colla, perchè quella si toglie facile, credo tu ti riferisca al segno che l'adesivo ha lasciato, cioè la differenza tra il geloat sotto l'adesivo e il gelcoat che invece ha subito l'azione di invecchiamento dei raggi solari.
Se è cosi, c'è poco da lucidare, ben difficilmente sarà possibile ottenere il risultato che tu speri.
Se invece non riesci a levare la colla, usa un diluente antisiliconico, o in alternativa della normale acquaragia, che va bene e al contrario dell'acetone non opacizza il gelcoat.
Messaggi: 312
Discussioni: 36
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
. mix acetone . diluente . . se non e' gelcoat fai danni
Messaggi: 224
Discussioni: 12
Registrato: Nov 2009
molte colle creano reazioni chimiche con le superfici a cui aderiscono così complesse (questo dopo che gli adesivi sono applicati da qualche mese o anche da anni) che diventa impossibile rimuoverne i residui , oramai è il gelcoat che è diventato giallo . Il problema è che lo scopri solo dopo tanto tempo . Alcuni adesivi sono aggressivi ed altri no , ma come fare a saperlo prima?
Messaggi: 2.883
Discussioni: 77
Registrato: Apr 2011
CRC 6-66, se è per la colla è ottimo, provato per esperienza diretta.
Ma ho paura che abbia ragione il Capitano

BV
Messaggi: 702
Discussioni: 33
Registrato: Oct 2010
Anch'io penso che abbia ragione il Capitano.... fai un'ultima prova con lo spray 'rimuovi colla' della Saratoga... mi ha levato segni di colla anche vecchi... e molto olio di gomito, naturalmente!
BV
Messaggi: 3.257
Discussioni: 282
Registrato: Aug 2007
Citazione:il Capitano ha scritto:
molte colle creano reazioni chimiche con le superfici a cui aderiscono così complesse (questo dopo che gli adesivi sono applicati da qualche mese o anche da anni) che diventa impossibile rimuoverne i residui , oramai è il gelcoat che è diventato giallo . Il problema è che lo scopri solo dopo tanto tempo . Alcuni adesivi sono aggressivi ed altri no , ma come fare a saperlo prima?
si hai ragione....... e' così.........
ma mettere altri adesivi mi fa schifooooooooooo
Messaggi: 1.112
Discussioni: 42
Registrato: Jan 2010
Per toglier la colla usa lo spray della 3 M denominato pulitore universale all' arancio,
O spruzzi un minuto e il gioco e' fatto. Lo fai 2 o 3 volte non danneggia vernice e gel cat., va bene anche per pulire nero dei parabordi