Messaggi: 3.019
Discussioni: 59
Registrato: Jun 2008
le virgolette sono d'obbligo perchè non è un hook convenzionale.
[hide]
![[Immagine: 2012427215053_hook.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/shein/2012427215053_hook.JPG)
[/hide]
usualmente si fa un nodo sulla drizza, si cazz fio a farlo entrare nell slargo e poi si tira l'inferitura veRso il basso in modo da farlo incastrare.
inconveniente è però che la drizza si logora velocemente e anche il nodo di suo non fa troppo bene alla cima.
mi chiedevo quindi se esistesse qualche accrocchio rigido (metallo o polimero) con un paio di asole a cui piombare la cima.
in alternativa, tralasciando l'usura, se al posto del nodo inserissi all'interno del monotreccia una sfera (di un cuscinetto rotto oppure qualche avanzo di carrelli/rotaia) e poi cucissi per bene? preservo un po' il carico della cima? cucitura consigliata?
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Messaggi: 2.299
Discussioni: 37
Registrato: Jan 2010
Su che barca?
Quella e' una hook utilizzata fino a qualche anno fa sugli alberi finn con drizza esterna. Semplice brutale ma efficace non ricordo di rotture. Piuttosto vanno curati i due attacchi all'albero.
Messaggi: 3.019
Discussioni: 59
Registrato: Jun 2008
contender, albero carbo e drizza esterna
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Messaggi: 2.299
Discussioni: 37
Registrato: Jan 2010
allora vai tranquillo.
buca con precisione l'albero, riempi i buchi col sika, due parker.
periodicamente controlla lo stato del nodo della drizza.
Messaggi: 3.019
Discussioni: 59
Registrato: Jun 2008
come al solito non mi sono spiegato bene
l'hook (come quello in foto) già c'è, ben rivettato e abbondantemente 'sikato', come pure c'è già la drizzina in dyneema doppiatreccia col suo nodino e qualche piccolo segno di usura. Io ho appena preso la barca e così volevo fare mente locale su come risolvere i problemi citati nel primo post. Tra l'altro ho già un monotreccia in vectran (preso per la drizza della vecchia barca ma mai messo in opera) e quindi pensavo di fare a breve l'upgrade
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
monotreccia in vectran al sole?
Messaggi: 3.019
Discussioni: 59
Registrato: Jun 2008
28-04-2012, 15:55
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-04-2012, 15:57 da shein.)
eheh, non è al sole o almeno ci sta per poco, giusto il tempo della regata: in vectran sarà solo il trato sulla penna, il resto sarà un messaggero in dyneema di 1,5 mm, finita l'uscita se a brevissimo torno in acqua il circuito gira e il vectran va sotto il telo copribarca, invece se già so che passeranno giorni sono solito mettere anche il telo coprialbero (allucinante l'effeto degli uv sul carbonio verniciato trasparente) e quindi è tutto protetto; poi a dire il vero è una composita e il produtore la da anche utilizzabile anche come scotta (nonostante sia davvero rigida al tatto) quindi pur sensibile al . si dovrebbe disintegrare al primo raggio

(spero)
riguardo il tema principale invece che mi consigli vittorio? me ne faccio una ragione e continuo col classico nodino oppure inserisco la sfera e cucio?
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Messaggi: 2.299
Discussioni: 37
Registrato: Jan 2010
Scusa sono io che non avevo capito. Direi che per i carichi del contender non hai problemi. Io cambiavo la drizza quando era completamente spelata. Come detto, mai avuto problemi .