Sensore livello acqua
#1
Ciao a tutti, vorrei installare sulla mia barca un sensore livello dell' acqua con relativo indicatore, qualcuno può darmi una mano, ho un serbatoio in acciaio da 100l e alimentazione 12v.

Grazie mille
Cita messaggio
#2
Nessun intervento.. ? Peccato xè ero pure io interessato alla questione! Si potrebbe utilizzare anche il sistema dei vasi comunicanti..
Cita messaggio
#3
vaimo dai un'occhiata a questo thread:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=28309
Cita messaggio
#4
Anche qui :
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=50580
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=36239
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=34741

Gli strumenti e i sensori sono molto comuni :
http://www.osculati.com/it/cat/Scheda.aspx?id=1931
http://www.osculati.com/it/cat/Serieweb.aspx?id=19300
.
.
.
.

c'e' solo belin della scelta ma basta chiedere cio' che hanno nel piu' vicino negozio di accessori.
Cita messaggio
#5
Ciao,
Trattandosi di acqua, evita i sensori con il potenziometro, avresti una corrosione veloce del sensore.. Puoi usare quelli in asta inox con il galleggiante che al suo interno ha un magnete che apre/chiude i contatti di ampolle reed stagne all'interno dell'asta. Il difetto è che non hai una indicazione continua ma a step...
Buon lavoro,
M
L'ottimismo è solo carenza di informazioni...
Cita messaggio
#6
Beh, io avrei deciso x il sistema dei vasi comunicanti. Qualcuno di voi mi sa spiegare bene come fare: come forare il serbatoio (acciaio inox), cosa applicare, se è necessario intervenire anche da dentro il serbatoio.. Etc etc..
Ehm.. O forse è meglio che apra un thread dedicato?
A tutti bv
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: