Messaggi: 207
Discussioni: 31
Registrato: Jun 2009
20-10-2012, 03:36
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-10-2012, 03:38 da vl4cio.)
Come da titolo:
Questo è il pozzetto della mia 'paolasei...'
[hide][img]
. [/img][/hide]
È (ahimè) giunto il momento di installare una scaletta per il bagno.
Ho provato con una scaletta 'di salvataggio' non fissa ma non rendeva agevole la risalita come avrebbe dovuto.
Mi scoccia da paura dover forare la barca per fissare una scaletta .
Ho pensato e ripensato a come poter installare una agevole scaletta senza forare,ma con scarsi risultati.
Approfitto quindi della vostra inventiva,sperando qualcuno di voi possa aiutarmi ed avere un'idea geniale..
Idee?
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Trova il modo di agganciarti dove hai gli attacchi del belin . qualcosa che passa attorno a cui attacchi la . non avrei cosi' paura a fare qualche buco.
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
non fissare le cime di ormeggio ai winch. la scaletta mettila lateralmente.
[hide]
![[Immagine: 20121019215148_imagesCAO8TDR0.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/mckewoy/20121019215148_imagesCAO8TDR0.jpg)
[/hide]
io ne ho una così a quattro ( forse cinque scalini ). se vieni a prenderla te la regalo.
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 207
Discussioni: 31
Registrato: Jun 2009
Non è la paura dei 4 fori quanto l'idea di lasciare sempre agganciati due 'ponticelli' per il fissaggio...
Grazie per il consiglio.
Non rischio però di sollecitare troppo il belin quindi l'albero) cosi?
Messaggi: 207
Discussioni: 31
Registrato: Jun 2009
Mckewoy, sei gentilissimo. Avevo anch'io valutato quella possibilità . la fisso?
Perchè dici di non fissare l'ormeggio sui winch?
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
Citazione:vl4cio ha scritto:
Mckewoy, sei gentilissimo. Avevo anch'io valutato quella possibilità . la fisso?
Perchè dici di non fissare l'ormeggio sui winch?
non la fissi, l'agganci di lato sullo scafo prima del tambuccio e regoli le due zampe di appoggio ( le accorci ) per fala stare verticale. finito il bagno l'asciughi e scompare sottocoperta.
i winches non sono fatti per resistere a ripetuti carichi a strappo come quando c'è risacca.
metti due gallocce ( a scomparsa? ) con due passacavi, mai strappo diretto.
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Citazione:vl4cio ha scritto:
Non è la paura dei 4 fori quanto l'idea di lasciare sempre agganciati due 'ponticelli' per il fissaggio...
Grazie per il consiglio.
Non rischio però di sollecitare troppo il belin quindi l'albero) cosi?
La devi mettere a filo tra coperta e attacco . sollecitazioni sull'albero . direi . una piastra li dietro che ci tirano su la il Concordia con dentro . visto il peso della stupidita' che lo contraddistingue non e' poco

Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
Sulla mia ho una scaletta in corda,(tipo alpinismo o biscaglina)
con dei pioli in tubolare d'alluminio.
La puoi agganciare al trasto randa, o ad una bitta e lunga abbastanza d'avere un tre gradini immersi.
A riposo si riduce ad un fascetto di tubi, facile da stivare.
Messaggi: 207
Discussioni: 31
Registrato: Jun 2009
24-10-2012, 03:49
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-10-2012, 03:50 da vl4cio.)
Grazie Temasek. Ho anch'io una scaletta in corda ma non risulta così agevole (almeno a me) perchè anzizhè stare perpendicolare, come ci si mette il peso, questa va a finire sotto lo scafo. Forse tu hai risolto a questo inconveniente con i pioli in . non ho capito come li hai fissati.hai forse una foto?
Messaggi: 2.375
Discussioni: 96
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 2.375
Discussioni: 96
Registrato: Oct 2007
Ops!!! . per la barca!!!
Messaggi: 3.626
Discussioni: 142
Registrato: Dec 2007
Si, fai un asse da agganciare sulla piastra a poppa come fosse una lisca e sull'asse fissa i gradini come la spine del pesce.

Hai deciso di tenerla paola6?
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 207
Discussioni: 31
Registrato: Jun 2009
Grazie x i complimenti...
Per rispondere a Marco: dopo una una trattativa con un armatore di Fiumicino finita male poco prima di 'concludere', ho deciso di tenerla,si. Non è questo il momento di vendere mi sa. E poi, un pozzetto così dove lo trovo su un 9metri?! La ritengo comoda per uscite giornaliere con i bambini e al tempo stessa sufficientemente aggressiva in regata. Un discreto compromesso. Circa il tuo consiglio, ti ringrazio, ma come fisseresti tu l'aggancio alla piastra del belin?
Per Giorgio:grazie, la conosci? Ho ricostruito tutta la storia della barca grazie al 'potere della rete' ma un pezzettino (fine anni90) mi . conosci qualcosa?
Messaggi: 267
Discussioni: 2
Registrato: Jan 2011
24-10-2012, 22:16
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-10-2012, 22:52 da ASK.)
Allego schizzo possibile soluzione, che consiste nel creare una leva sufficientemente lunga (verso l'alto), in modo da ridurre le forze che agiscono sullo scafo. Le frecce indicano la direzione delle forze che agiscono sulla scaletta. I punti d'appoggio della scaletta sullo scafo vanno ovviamente foderati con un'adeguato spessore di gomma.
Allegato: [hide][img]immagini/icon_paperclip.gif[/img][/hide]scaletta.pdf 13,09 KB
Messaggi: 171
Discussioni: 13
Registrato: Sep 2010
24-10-2012, 23:10
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-10-2012, 23:10 da silmaril.)
ma qual'è il problema di fare due buchi e metterci due bicchierini in acciaio a poppa (come il 99% delle barche) che, una volta sfilata la scaletta, rimangono a filo e non danno nessun fastidio?
Messaggi: 12.806
Discussioni: 557
Registrato: Nov 2007
Io metterei un titolo più chiaro!
Messaggi: 207
Discussioni: 31
Registrato: Jun 2009
Ask, grazie mille.hai colto proprio nel segno. Utilissimo. Appena la creo te ne mando una foto!
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
No non ho conoscenze in merito ma i Paola del Rivolta sono sempre state delle barche da fantascenza sotto l'aspetto . e' il . direi che era visto che e' tua ora.
