Messaggi: 587
Discussioni: 125
Registrato: Aug 2007
10-09-2013, 02:07
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-09-2013, 22:44 da Mr. Cinghia.)
Ho cambiato il motore della mia barca GS 42 German Freres del 1992
Ho scoperto che la quantità di olio è di 4,5 litri con il cambio del filtro 5 litri.
Sul libretto di manutenzione della casa la quantità riportata è di 6,5 litri e il cambio dell'olio è consigliato ogni 500 ore motore o ogni 12 mesi.
Al primo cambio ho notato la cosa e ho telefonato al venditore che mi ha confermato le quantità riportate sul libretto accusando il meccanico di un aspirazione non completa del vecchio olio .
Al secondo cambio (a 11 mesi e 300 ore motore ) ho potuto costatare che il mio motore può contenere solo 5 litri di olio il meccanico mi ha aperto il tappo della coppa per dimostrarmi che aveva tolto tutto il vecchio olio.
Su una ricerca su internet mio figlio su un blog americano trova evidenziato il mio stesso problema.
Ho inviato una mail alla Volvo di roma e sono in attesa di una riposta ufficiale.
Il mio grande dubbio se la casa dice di fare il cambio olio ogni 500 ore motore una quantità di olio inferiore del 30% non va a inficiare la durata e le prestazioni del motore?
Sono in attesa di una risposta dalla Volvo e di un vostro consiglio su come agire verso la casa costruttrice .
Br1
Messaggi: 4.691
Discussioni: 171
Registrato: Feb 2005
dico la mia ...
cambiare l'olio quando è necessario ( ditino a controllare la fluidità ...

... come si usava fare ai miei tempi ) fregandosene del libretto di istruzioni ?
... e magari fregarsene della casa costruttrice e lasciare morire di fame un leguleio in più ?

BV
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
Messaggi: 4.838
Discussioni: 69
Registrato: Jun 2005
Ho dubbi che il tuo volvo contenga 6.5 kg d'olio. Ho unvolvo D3, che invece contiene proprio 6.5 kg. il libtrtto dice di sostituire ogni 300 ore o una volta l'anno, norma che rispetto da 4 anni.
Messaggi: 4.475
Discussioni: 0
Registrato: Apr 2011
Scusa Br1 , ma tu fai più di 500 ore in un anno ? Se si vuol dire che fai un uso intenso del motore, e allora anticipare il cambio d'olio non guasta, anche se le ore per il cambio olio sono comunque calcolate in maniera prudenziale, dipende molto dal tipo di uso che si fa del motore, se gira spesso a freddo etc etc ; ma se, come credo, non fai 500 ore in un anno cambia l'olio una volta all'anno come buona norma e dormi sonni tranquilli.
Messaggi: 15.947
Discussioni: 447
Registrato: Dec 2007
Sposterei l'argomento nella sezione adeguata.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Messaggi: 4.475
Discussioni: 0
Registrato: Apr 2011
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Sposterei l'argomento nella sezione adeguata.
e allora fallo, ne hai la potestà
caricabasso
Utente non regsitrato
Le regole fondamentali che valgono per ogni motore sono che troppo olio fa più danni di poco olio per l'eccessiva pressione.
Il tipo di olio è fondamentale: olio sintetico,minerale o semisintetico, quindi rispettare le caratteristiche consigliate dalla casa (tipo JASO MA eccetera).
Comunque i motori raffreddati ad acqua sollecitano poco l'olio perchè non raggiunge temperature elevate e gli oli sintetici resistono molto di più di quelli minerali di una volta.
Riguardo alle quantità potrebbe essere un errore di traduzione: Kg o litri?
Un chilo di olio è all'incirca un 1,2 litri.
Messaggi: 587
Discussioni: 125
Registrato: Aug 2007
Ho scelto la Imarroncinichegalleggiano.... avendo evidenziato problematiche legali e non tecniche
Non è un errore di traduzione ho scaricato anche la versione in inglese.
I motori di nuova generazione per tenere basso i livelli inquinanti sono progettati a funzionare a una temperatura molto pi alta 85°-95°
Io volevo solo evidenziare la problematica.
Se la casa costruttrice avverte che per restare in garanzia è tassativo l'utilizzi di materiali originali volvo (Olio Liquido refrigerante filtri )una differenza cosi marcata da quanto da loro dichiarato non potrebbe inficiare tutti i termini di garanzia ?
Br1
Messaggi: 327
Discussioni: 26
Registrato: May 2008
Se mi ricordo bene ho usato 6,5 litri
Messaggi: 587
Discussioni: 125
Registrato: Aug 2007
Se mi ricordo bene ho usato 6,5 litri
Forse ti sbagli ho telefonato alla Volvo che ha verificato la mia lamentela e ha inoltrato la mia mail alla casa madre
sono in attesa di una risposta ufficiale.
Messaggi: 327
Discussioni: 26
Registrato: May 2008
Citazione:br1 ha scritto:
Se mi ricordo bene ho usato 6,5 litri
Forse ti sbagli ho telefonato alla Volvo che ha verificato la mia lamentela e ha inoltrato la mia mail alla casa madre
sono in attesa di una risposta ufficiale.
Ho controllato l'olio acquistato, 6,5 litri, ma non homla barca vicino per controllare.
Sono curioso della risposta.
Quando saro' in barca verifichero'
caricabasso
Utente non regsitrato
Comunque a di là di tutto, quando si mette l'olio si deve sempre controllare con l'astina il livello raggiunto, come corretta procedura.
Messaggi: 587
Discussioni: 125
Registrato: Aug 2007
[quote]caricabasso ha scritto:
Comunque a di là di tutto, quando si mette l'olio si deve sempre controllare con l'astina il livello raggiunto, come corretta procedura.
Concordo pienamente ed è per questa ragione che sto avvisando i possessori di D2-40 mettere due litri di olio in più potrebbe creare seri danni al motore .
Br1
Messaggi: 3.257
Discussioni: 282
Registrato: Aug 2007
ho il d 2 volvo 40 cv... l'olio e filtro li cambio sempre io... è una mega cavolata..
son 5 litri....
Messaggi: 587
Discussioni: 125
Registrato: Aug 2007
Citazione:mk ha scritto:
ho il d 2 volvo 40 cv... l'olio e filtro li cambio sempre io... è una mega cavolata..
son 5 litri....
Cosa è una cavolata ? stai confermando che ho ragione e
[hide]
![[Immagine: 201391211178_motore%20dati.PNG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/br1/201391211178_motore%20dati.PNG)
[/hide]
Messaggi: 587
Discussioni: 125
Registrato: Aug 2007
Ho chiesto di spostare la mia discussione da LA Imarroncinichegalleggiano.... a Motori
scusatemi se sono entrato nel vostro forum di rimbalzo
Ciao Br1
Messaggi: 327
Discussioni: 26
Registrato: May 2008
alla fine sono 5 litri (con filtro) oppure 6,5?
Messaggi: 882
Discussioni: 42
Registrato: Jan 2014
Porta a livello l'olio controllando l'astina e fottitene di quanto ne vada. Il meccanico ha svitato il tappo basale della coppa quindi di olio vecchio non ne é rimasto.