ricambi Volvo D2 75HP
#1
Ho atteso oltre 2 settimane il rider per il motore in . pure pagato l'urgenza con una maggiorazione del 5%
Scandaloso sia la tempistica (per fortuna non è ancora periodo di vacanze) sia per i prezzi
Cita messaggio
#2
Suppongo che non tu non abbia ordinato un motociclista svedese, al massimo un riser 89

Dove l'hai ordinato? Che è l'urgenza? 91

Mi sa che un po' t'hanno fregato... Smiley64
Cita messaggio
#3
naturalmente riser, il PC mi ha corretto autonomamente la . proprio non mi abbiano trattato bene, evito di dire da quale officina di assistenza ho ordinato i pezzi.
Per urgenza si intende materiali che dovrebbero arrivare entro 48 ore o giù di lì.
Comunque non c'è problema per il futuro eviterò accuratamente l'officina in . per i . ci ha perso?
Cita messaggio
#4
Ovviamente loro.

Molti ADV, tra i quali il sottoscritto, Piccoletto i pezzi (originali) online e si fanno tagliandi e piccola manutenzione da sé.
Il risparmio è pauroso, in più hai la serenità di sapere che lavori hai fatto e che pezzi hai usato.
Cita messaggio
#5
Grazie per l'informazione, mi puoi indicare un sito specializzato per la vendita online?
Pensa che tra raiser, guarnizioni complete anche quelle della turbina, e 5 o 6 bulloni ho speso oltre 700 euro
Per fortuna da belin correvo in moto e sono abbastanza abile con le parti meccaniche, ho fatto tutto da solo.
La cosa simpatica che avevo evitato di . capire quale fosse il problema del motore che non saliva oltre i 2200 giri ho dovuto sbattermi non poco, il tecnico dell'officina è salito in barca per una prova poi mi ha detto che era l'elica sbagliata e/o sporca.
La barca ha 9 anni ed è di un Cantiere di primissimo livello, difficile possano sbagliare passo dell'elica tra l'altro "Gori"
Dopo aver chiamato il Cantiere per avere un aiuto ho avuto la conferma che qualcosa non . leggendo sul forum di ADV ho capito che poteva essere il . effetti era completamente tappato, ora il motore prende oltre 3.000 giri per circa 8,6 nodi.
Cita messaggio
#6
Scusa Franzdima,
approfitto della tua esperienza con ADV, ho provato diverse volte a inserire un annuncio per la vendita di un motore fuoribordo Yamaha 2.5 ma non riesco, sbaglio qualcosa o devo semplicemente attendere che l'annuncio venga verificato?
Cita messaggio
#7
(01-05-2014, 16:46)repo Ha scritto: Scusa Franzdima,
approfitto della tua esperienza con ADV, ho provato diverse volte a inserire un annuncio per la vendita di un motore fuoribordo Yamaha 2.5 ma non riesco, sbaglio qualcosa o devo semplicemente attendere che l'annuncio venga verificato?
c'è un nr minimo di messaggi prima di poter accedere al mercatino.
in seguito dopo l'immissione del messsaggio devi aspettare l'ok del moderatore.
Cita messaggio
#8
ok grazie
Cita messaggio
#9
(01-05-2014, 16:40)repo Ha scritto: Grazie per l'informazione, mi puoi indicare un sito specializzato per la vendita online?

Io compro su keypart.com, che è molto ordinato ed è facile selezionare i pezzi, poi c'è anche "ilportodiulisse" e "pontemagra" con i quali abbiamo delle convenzioni, puoi leggere come beneficiarne nell'apposita sezione.
Quando compri i pezzi non prenderne pochi, per ammortizzare le spese di spedizione ti conviene comprare il kit per 5-6 tagliandi e tutto ciò che ti serve. Almeno io faccio così, con un ordine fatto la scorsa primavera ho fatto tutto lo scorso anno e farò anche questo.

Il riser tappato è un classico, tutti i motori ne soffrono. Io l'ho stappato con una notte in acido muriatico, pulito dopo 1.000 ore e prima che desse problemi, era ostruito al 50%.

Comunque quando cerchi online sappi che raiser o riser è un "nome di fantasia", il nome corretto è "exhaust elbow" o nomi simili.
Cita messaggio
#10
Per i ricambi Volvo c'e' anche
https://www.marinepartseurope.com/it/default.aspx
Cita messaggio
#11
(01-05-2014, 16:40)repo Ha scritto: Grazie per l'informazione, mi puoi indicare un sito specializzato per la vendita online?
Pensa che tra raiser, guarnizioni complete anche quelle della turbina, e 5 o 6 bulloni ho speso oltre 700 euro
Per fortuna da belin correvo in moto e sono abbastanza abile con le parti meccaniche, ho fatto tutto da solo.
La cosa simpatica che avevo evitato di . capire quale fosse il problema del motore che non saliva oltre i 2200 giri ho dovuto sbattermi non poco, il tecnico dell'officina è salito in barca per una prova poi mi ha detto che era l'elica sbagliata e/o sporca.
La barca ha 9 anni ed è di un Cantiere di primissimo livello, difficile possano sbagliare passo dell'elica tra l'altro "Gori"
Dopo aver chiamato il Cantiere per avere un aiuto ho avuto la conferma che qualcosa non . leggendo sul forum di ADV ho capito che poteva essere il . effetti era completamente tappato, ora il motore prende oltre 3.000 giri per circa 8,6 nodi.
Mi sa che ti hanno doppiamente, "scusa", fregato. A mio parere non c'era assolutamente la necessità di cambiare il riser che è di ghisa bello robusto. Una volta smontato, con uno scarpellino o con un cacciavite usato come scarpello, bastava rimuovere le escrescenze di ruggine e carbonio, pulirlo ben bene con belin e acido e rimontarlo.
Fatti dare il pezzo sostituito e diceva una reclame "provare per credere".
Una volta pulito potreste metterlo nel c...... al meccanico, forse ne ha bisogno.
Cita messaggio
#12
Grazie a tutti per i consigli e i link dei siti specializzati.
Per quanto riguarda il riser era tappato completamente, prima di sostituirlo ho fatto ripulire il tutto ma era consumato/forato in più punti il tubo . che era indubbiamente da ..
Poi il riser del D2 da 75 hp è molto complesso, altrimenti avrei valutato anche l'acquisto di riser aftermarket in inox ma purtroppo per il D2 non è disponibile.
Era talmente pieno di ruggine e carbonio che anche la valvola di sovrapressione della turbina era bloccata al punto che il meccanico mi aveva consigliato di sostituire pure quella, intendo la turbina completa (1.700 di listino), perché il perno della valvola non si può smontare.
Io che ho una officina di carpenteria pesante e leggera, con alcuni omini dalle mani d'oro, sono riuscito a farla riparare perfettamente a costo zero, circa un'oretta di lavoro.
Tenete presente che ho acquistato la barca un paio di anni fa che già non prendeva più di 2.200 giri e faceva tipo 7,4 nodi, onestamente non avendo molta esperienza di barche a vela pensavo fosse tutto ok, mi pareva andasse già abbastanza.
Il dubbio mi è venuto quando ho casualmente dato un'occhiata sul sito del produttore della barca alle tabelle prestazioni del mio modello, a quel punto è iniziata l'avventura.
Ora la barca va che è una meraviglia e sono molto soddisfatto.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Honda 2.3 ricambi "carrozzeria" ? marbergami 11 1.950 02-12-2023, 19:16
Ultimo messaggio: blusailor
  Acquisto ricambi online robbi2020 0 860 12-04-2023, 13:23
Ultimo messaggio: robbi2020
  Volvo Penta 2003 ricambi ns220 1 915 23-03-2023, 13:11
Ultimo messaggio: Aquila
  Ricambi non originali Volvo Edolo 24 6.483 28-02-2022, 17:11
Ultimo messaggio: Magellan
  Ricambi tagliando motore nanni kubota bellatrix 6 2.112 01-12-2021, 19:06
Ultimo messaggio: lucianodb
  ricambi volvo md7a xavier 5 2.776 27-04-2021, 13:31
Ultimo messaggio: rosama
  Zinco piede Volvo Penta S130 originale Volvo vs zinco SVB kavokcinque 3 2.510 22-04-2021, 09:27
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Ricambi Selva Naxos 15 cv Salvatorecorradi 3 1.972 01-12-2020, 19:50
Ultimo messaggio: Salvatorecorradi
  Acquisto Motore Nuovo per mancanza ricambi Tomasvela 19 5.222 08-12-2018, 18:33
Ultimo messaggio: rema
  Ricambi Yanmar 3GM30F YEU masa66 2 1.744 27-09-2018, 23:05
Ultimo messaggio: masa66

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: