Messaggi: 7.672
Discussioni: 317
Registrato: May 2008
..e 4 !!!
anche per quest'anno (secondo anno) ho fatto fuori i cimini delle crocette per il guidone e le bandiere di cortesia...
erano in poliestere da 2/3...
possibile che ogni anno si secchino e si sgretolino ?
c'e' qualcosa di eterno che valga la pena di utilizzare per tale scopo (cosi' ci rifaccio anche il lazy che ha fatto la stessa fine)?
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Messaggi: 2.435
Discussioni: 17
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
Cerca qualche cimetta, col "Trattamento anti UV"
Messaggi: 16.369
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 15.364
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
si', c'è una specie di sagolino tessuto in "spiroidale", assomiglia molto ai cavi antitorsione (ma non è antitorsione) e dura un'eternità, l'ho trovato già scolorito nella mia barca ed è ancora li' deve avere almeno quindici anni
solo che non so dove trovarlo al dettaglio, l'ho visto una volta ma era alla cooperativa dei pescatori vendevano rotoli da tipo 100m
l'avrei anche preso ma a forza di comperare stupidaggini in barca ho già due tre rotoli di roba in 100m presa "giusto in caso di..."
vedo se trovo una foto
***aggiunta***
yep ecco è questo, 3mm, serve per la pesca dei tonni, esiste in varietà bitumata oppure no
se non trovate l'equivalente più vicino fate un fischio
[hide]
sagolino.JPG (Dimensione: 27,55 KB / Download: 25)
[/hide]
Messaggi: 7.672
Discussioni: 317
Registrato: May 2008
(12-05-2014, 17:39)rob Ha scritto: si', c'è una specie di sagolino tessuto in "spiroidale", assomiglia molto ai cavi antitorsione (ma non è antitorsione) e dura un'eternità, l'ho trovato già scolorito nella mia barca ed è ancora li' deve avere almeno quindici anni
solo che non so dove trovarlo al dettaglio, l'ho visto una volta ma era alla cooperativa dei pescatori vendevano rotoli da tipo 100m
l'avrei anche preso ma a forza di comperare stupidaggini in barca ho già due tre rotoli di roba in 100m presa "giusto in caso di..."
vedo se trovo una foto
bravo perdio !!
almeno poi i master lo identificano e io lo compro....
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Messaggi: 3.542
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2010
12-05-2014, 17:48
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-05-2014, 18:04 da ITA-16495.)
(12-05-2014, 15:18)SoulSurfer Ha scritto: ..e 4 !!!
anche per quest'anno (secondo anno) ho fatto fuori i cimini delle crocette per il guidone e le bandiere di cortesia...
erano in poliestere da 2/3...
possibile che ogni anno si secchino e si sgretolino ?
c'e' qualcosa di eterno che valga la pena di utilizzare per tale scopo (cosi' ci rifaccio anche il lazy che ha fatto la stessa fine)?
io cimetto -non ho resistito al gioco di parole- un banale sagolino bianco preso in rotolo da 10m da Decathlon, ma dura tre o quattro anni; e costa un decimo dello spectra
Antonio Giovannelli
Messaggi: 3.542
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2010
(12-05-2014, 17:39)rob Ha scritto: si', c'è una specie di sagolino tessuto in "spiroidale", assomiglia molto ai cavi antitorsione (ma non è antitorsione) e dura un'eternità, l'ho trovato già scolorito nella mia barca ed è ancora li' deve avere almeno quindici anni
solo che non so dove trovarlo al dettaglio, l'ho visto una volta ma era alla cooperativa dei pescatori vendevano rotoli da tipo 100m
l'avrei anche preso ma a forza di comperare stupidaggini in barca ho già due tre rotoli di roba in 100m presa "giusto in caso di..."
vedo se trovo una foto
***aggiunta***
yep ecco è questo, 3mm, serve per la pesca dei tonni, esiste in varietà bitumata oppure no
se non trovate l'equivalente più vicino fate un fischio
[hide][/hide]
la foto è presa da http://www.cordagesgautier.com/30-matelotage
Antonio Giovannelli
Messaggi: 4.505
Discussioni: 224
Registrato: Jun 2010
io ho il sagolino della Trem (che uso anche per il ragno) che sta li da più di due . trovi un pò ovunque.
Sotto la crocietta, se non lo hai, ti consiglio di metterci un bozzellino.
Messaggi: 11.668
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
anche io ci uso un sagolino "ignorante", di quelli che si comprano dal ferramenta, di calibro inferiore a quelli che si usano per stendere la biancheria però la natura è . jack e cimentte per bandiere e guidoni sono su da almeno 5 anni e non danno segni di cedimento alcuno.
Siccome le sagoline dei lazy jack sono di colore bianco e si sporcano velocemente, ogni tanto le disarmo e le metto in lavatrice con un po' di varichina ( acquetta, boccia, ipoclorito di sodio, . come vi pare)
Messaggi: 15.364
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
(12-05-2014, 17:51)ITA-16495 Ha scritto: la foto è presa da http://www.cordagesgautier.com/30-matelotage
eccola là: "tresse hélicoidale bitumée" (alla faccia del nome  ), per la bandiera forse meglio quella non bitumata, anche se a memoria mi sembra fosse solo colorata, non avesse un gran odore
toh ce l'hanno anche qui, in tre diametri
.
Messaggi: 7.672
Discussioni: 317
Registrato: May 2008
(12-05-2014, 18:32)Frappettini Ha scritto: anche io ci uso un sagolino "ignorante", di quelli che si comprano dal ferramenta, di calibro inferiore a quelli che si usano per stendere la biancheria però la natura è . jack e cimentte per bandiere e guidoni sono su da almeno 5 anni e non danno segni di cedimento alcuno.
Siccome le sagoline dei lazy jack sono di colore bianco e si sporcano velocemente, ogni tanto le disarmo e le metto in lavatrice con un po' di varichina ( acquetta, boccia, ipoclorito di sodio, . come vi pare) ecco.. io invece ho provato quello simil stendibiancheria al primo giro e dopo una stagione era gia' cotto (sia per lazy sia per i guidoni)
poi sono passato a qualcosa di piu' tecnico e li stessa zuppa, forse hanno durato un inverno in piu', ma niente di che...
comprerei quello che uso come rimando per il corpo morto (anche se da 4) ma dopo aver visto i 90mt di bitumato da 3mm a 8€ di rob prenderei quello o un similare....
dite che se vado da un qualsiasi chandler mi dicono "non so di cosa tu stia parlando " o una probabilita' ce l'ho?
@ Kawua... i bozzellini ci sono, sopra e sotto.. (non si frigge mica con l'acqua qui..  )
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Messaggi: 2.037
Discussioni: 16
Registrato: Dec 2009
12-05-2014, 23:24
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-05-2014, 23:24 da milko.)
prova a chiedere in qualche negozio di forniture per pescatori e chiedi del filo per la pesca del tonno dello spessore che desideri; io una decina d'anni fà ho fatto un amaca ed è ancora perfetta (beh  , resta fuori solo qualche mese all'anno) i mm sono 2!
Messaggi: 7.672
Discussioni: 317
Registrato: May 2008
ho sentito un amico pescatore, me lo trova lui da 3mm gratis.....
yuhuuuuu !!!!
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Messaggi: 2.449
Discussioni: 59
Registrato: Jan 2006
13-05-2014, 19:56
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-05-2014, 19:58 da mania2.)
11 anni fa ho comprato 2 bobine, una da 3 mm in una fabbrica di cime a monterotondo vicino Roma e una da 4 mm in un negozio per pesca, da usare per i lazy, lungo la battagliola a prua e mille altri usi.... dopo 11 anni di sole e acqua le cimette sono ancorea perfette, forse c'è dentro della kryptonite... fortunatamente ne ho ancora...
ovviamente sono costate 1/10 di quelle comprate in un negozio di nautica.
|