Piccoletto e antivegetativa
#1
Avevo aperto un 3d sulla siliconatura dell carene:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=92290
Oggi ho fatto un giro su internet in cerca di eventuali novità sul silicone ed ecco che ho beccato questo sito italo/tedesco che promette cose strabilianti con l'utilizzo di Piccoletto... sara vero?
Piccoletto/
Effettivamente con le Piccoletto in diversi campi hanno rivoluzionato un bel po' di cose quindi, se è vero quello che dicono, sarebbe da provare.
Sembra che si tratti di promettenti "Start Up", ma qualcuno li conosce?

Personalmente sono perplesso, c'è qualcosa che non mi convince.....

titolo modificato 19
Cita messaggio
#2
Solo per barche veloci:
"L'imbarcazione deve potere raggiungere una velocità di crociera superiore agli 8 nodi per eliminare la vegetazione residente e altre impurità."
Cita messaggio
#3
(07-09-2014, 14:24)pepe1395 Ha scritto: Solo per barche veloci:
"L'imbarcazione deve potere raggiungere una velocità di crociera superiore agli 8 nodi per eliminare la vegetazione residente e altre impurità."
BV!
Il discorso della velocità vale anche per le antivegetative normali.
Puoi pitturare la carena con quello che vuoi, ma se stai fermo in Imarroncinichegalleggiano.... per troppo tempo poi per disboscare devi chiedere il permesso alla forestale....
Nel caso specifico è il sito che non mi convince!!!
Nel frattempo mi sono un po' documentato ed è saltata fuori una società tedesca (sinonimo di serietà) con ammnistratore e azionisti italiani che vendono per corrispondenza soltanto in Italia!!!

Poi magari scopriamo che i prodotti sono ottimi!!!Thumbsupsmileyanim
Cita messaggio
#4
Gesù!
L'incubo dei moderatori.21
Stavano già per chiudere il 3d.
Sai che la politica non è gradita.Smiley59
Smiley4
Cita messaggio
#5
(07-09-2014, 14:59)Stefanone Ha scritto: Il discorso della velocità vale anche per le antivegetative normali.
Puoi pitturare la carena con quello che vuoi, ma se stai fermo in Imarroncinichegalleggiano.... per troppo tempo poi per disboscare devi chiedere il permesso alla forestale....
Perdonami ma qui non e' un problema di stare fermi in porto o uscire tutti i giorni a farsi 2 bordi. La mia barca piu' di 8 nodi non li fa manco in discesaSmiley4. Quindi ammesso e non concesso che funzioni, e' riservata a motoscafi e/o imbarcazioni a vela performanti.
Cita messaggio
#6
(08-09-2014, 12:16)pepe1395 Ha scritto: .......... La mia barca piu' di 8 nodi non li fa manco in discesaSmiley4.

Questa frase mi ha rinquorato.
Grazie Don Pepe! 66
Cita messaggio
#7
(08-09-2014, 12:16)pepe1395 Ha scritto:
(07-09-2014, 14:59)Stefanone Ha scritto: Il discorso della velocità vale anche per le antivegetative normali.
Puoi pitturare la carena con quello che vuoi, ma se stai fermo in Imarroncinichegalleggiano.... per troppo tempo poi per disboscare devi chiedere il permesso alla forestale....
Perdonami ma qui non e' un problema di stare fermi in porto o uscire tutti i giorni a farsi 2 bordi. La mia barca piu' di 8 nodi non li fa manco in discesaSmiley4. Quindi ammesso e non concesso che funzioni, e' riservata a motoscafi e/o imbarcazioni a vela performanti.
BV!
Premesso che non sono un venditore di antivegetative e che non voglio fare pubblicità a nessuno anzi in questo caso ....
Io intendevo dire soltanto che tutte le carene a prescindere dall'antivegetativa usata, se la barca naviga, si sporcano meno mooolto meno!!!

Per quanto riguarda le pitture siliconiche da quanto ho capito, forse sbaglio, le carene a velocità superiori di 8 nodi diventano addirittura "autopulenti" mentre se vai più piano devi comunque andar giù e pulire con la spugna, ma sembra che la pulizia sia più facile!
Cita messaggio
#8
(08-09-2014, 17:05)Stefanone Ha scritto: Per quanto riguarda le pitture siliconiche da quanto ho capito, forse sbaglio, le carene a velocità superiori di 8 nodi diventano addirittura "autopulenti" mentre se vai più piano devi comunque andar giù e pulire con la spugna, ma sembra che la pulizia sia più facile!
Sono d'accordo al 100%
Cita messaggio
#9
mi consenta... ma dal titolo avevo pensato a sb...........
Cita messaggio
#10
MA HAI CAMBIATO . vale, non vale
Cita messaggio
#11
(09-09-2014, 06:51)mk Ha scritto: MA HAI CAMBIATO . vale, non vale
Mica l'ho cambiato io, ma va bene così!!!

A volte capita di fare le cose con troppa irruenza....
Cosa vuoi sono giovani!!!Smiley3479Smiley4

Aveva ragione Calajunco!!!
Chissa se si puo aprire un 3ad su Biancaneve e i sette .:
Cita messaggio
#12
A me sembra che sia la stessa cosa che si può trovare qui : Piccoletto/
Cita messaggio
#13
fate attenzione che a barca la rallentate..... non è come sembra a prima vista gli studi dicono altre cose.
Cita messaggio
#14
(07-10-2014, 19:29)kermit Ha scritto: fate attenzione che a barca la rallentate..... non è come sembra a prima vista gli studi dicono altre cose.
Questo dirti non sò!!!
Ma cercando su google maps ho trovato l'indirizzo del venditore... sembra una nuova zona artigianale.
Trattasi di non meglio identificata società privata fondata nel 2013 con unica sede in quella nuova costruzione dove non credo possa produrre nulla.... sempre meglio della roulotte che era la sede di quella "finanziaria" italoamericana che ha emesso miliardi di titoli!!!Smiley4
Sembra quindi essere una società commerciale e, viste le premesse, ho qualche dubbio sull'affidabilità, poi magari sbaglio!
Cita messaggio
#15
.... volete le risposte ai vostri dubbi dovete fare una ricerca su google scrivendo "lotus effect" avrete tutti i chiarimenti del . mio caso personale ho già provato questo tipo di additivi e anche un amico, al quale li ho forniti, su un bonin 31 nel forum "antivegetativa di 3 anni a base rame . carena rimane pulita e lucida a specchio ma nel mio caso i primi sette mesi sono stati una goduria, la barca non è mai stata così veloce, ma dopo si sono cominciati ad attaccare alla carena dei denti di cane, pochi, ma c'erano circa 10/15 denti per mq, la carena era pulita non c'erano alghe,cozze, serpulidi, solo denti di . per gli assatanati della velocità ma devi alare ogni 7/8 . poi optato per una AV tradizionale a matrice . perso 1/1.5 . faccio . passo una foto del . è molto bello...

prima mano, chiara, per capire quanto spessore devo fare con la seconda mano
Cita messaggio
#16
[hide][attachment=3982][/hide][hide][attachment=3983][/hide][hide][attachment=3984][/hide]seconda mano con polidimetilxilossano "lotus effect" tutte a spruzzo naturalmente

deriva e timoni mi sono permesso una licenza poetica: la sfumatura... 19
Cita messaggio
#17
Effetto lotus perche' hai messo il motore, mi sembrano tantini 1/1,5 kn .

Scherzo ma credo che se anche si guadagnasse uno 0,2 kn sarebbe una rivoluzione epocale
Cita messaggio
#18
misurati con gps con motore a tavoletta prima e . ho altri . piatto in laguna vento bolina larga in tutte e due i casi...
Cita messaggio
#19
In Germania le usano di sovente , la poca diffusione è legata al costo . Cmq io ne ho sentito parlare bene.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  antivegetativa su tender alluminio penven 6 478 05-08-2025, 08:15
Ultimo messaggio: luca boetti
  Antivegetativa elica che non antivegeta ! traballi carlo 75 8.038 15-05-2025, 17:06
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Antivegetativa autolevigante consigliata ocapitanomiocapitano 28 18.913 20-03-2025, 17:10
Ultimo messaggio: bullo
  Quale antivegetativa? : autolevigante o matrice dura GLADIATEUR 33 6 889 18-02-2025, 16:52
Ultimo messaggio: Wally
  Antivegetativa e primer epossidico Aventure 5 850 04-02-2025, 08:09
Ultimo messaggio: Aventure
  Antivegetativa siliconica Domenico Blue Eyes 4 817 15-12-2024, 10:49
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Antivegetativa , problemi di adesione . traballi carlo 16 1.559 31-10-2024, 18:54
Ultimo messaggio: Wally
  Antivegetativa al pepe enzonik 15 1.580 26-10-2024, 13:32
Ultimo messaggio: WM@
  Antivegetativa zona Trapani Hurry 0 477 09-05-2024, 16:22
Ultimo messaggio: Hurry
  Antivegetativa con la pioggia polipo 5 1.111 09-05-2024, 15:47
Ultimo messaggio: stout

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: