Messaggi: 3.622
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2013
Ciao a tutti.
L'autoclave che porta l'acqua dal serbatoio ai rubinetti è una ITT con pressostato da 40PSI incorporato. Da questa mattina, non smette mai di pompare anche con tutti i rubinetti chiusi. Ovviamente ho pensato a una perdita da qualche tubo, ma non c'è nessuna perdita (ho controllato anche il serraggio delle fascette). Non ho il vaso di espansione. Per spegnerla devo spegnere l'interruttore sul pannello. Ovviamente non ci sono bolle d'aria nel circuito perchè sono in giro da più giorni e fino a stamattina il problema non c'era.
Qualche idea?
Grazie a tutti.
Messaggi: 5.575
Discussioni: 161
Registrato: Dec 2008
Calcare oppure sabbia che ostruisce il condotto del pressostato?
Se l'acqua non spinge sul pressostato la pompa non stacca.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
Banalmente si e' bloccato il pressostato e le ragioni possono essere varie:
- Il microswitch (interruttore) con i contatti che si sono saldati, caso frequente visto che solitamente il comando del motore e' diretto.
- la membrana in gomma si e' deformata e non riesce piu' ad attivare il microswitch.
- si e' tappato il forellino che mette in comunicazione la parte in pressione con il pressostato.
- ....
In pratica si tratta di smontare la parte indicata con il N.9 qui
. e verificarne le condizioni, se il caso sostituirla (esiste il ricambio).
Messaggi: 3.622
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2013
02-09-2015, 22:53
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-09-2015, 22:54 da BeppeZ.)
Grazie a entrambi per le risposte.
Ve ne racconto una di simpatica:
quando si è verificato il problema, mia moglie ha detto: perché non chiedi consiglio a IanSolo?????
IanSolo, la tua fama si è estesa anche oltre il forum!


In verità avevo pensato di smontare la pompa e verificare ma siccome tutto sommato funziona, nel senso che fa uscire l'acqua dai rubinetti (con l'accortezza di spegnere l'interruttore generale appena smesso di usarla), volendo evitare guai peggiori ho pensato di attendere la fine della vacanza.
Messaggi: 440
Discussioni: 24
Registrato: Dec 2009
Ciao BeppeZ,
concordo pienamente con il mitico Iansolo, poi, una volta risolto il problema, io ti consiglierei di realizzare un piccolo circuitino che ha lo scopo di preservare i contatti del microswitch del pressosteto come ho fatto io.
Si realizza in modo semplice e trovi lo schema e tutte le info necessarie a questo link:
.
Dopo la tempesta, viene sempre sereno. Vela... filosofia di vita!
Massimo Rossi
http://skipperone.it
Messaggi: 882
Discussioni: 42
Registrato: Jan 2014
Di certo il pressostato. Ho avuto un problema simile al tuo, solo che anziché rimanere sempre attaccata, la pompa non attaccava più. Smontato il pressostato, ho fatto in modo che rimanesse sempre attaccata la pompa per non rimanere senza acqua ( spegnendola dall'interruttore come hai fatto tu ) poi rientrato dalla vacanza ho sostituito il gruppo pompa - pressostato