Controindicazioni materiale 220V per 12V?
#1
Non sto parlando di magnetotermici, anche se in vecchie barche li ho visti usati anche sul 12V, bensì di normali interruttori o deviatori per uso interno al riparo da umidità.

Per una questione di semplicità pensavo di usarne un paio e mi domandavo quale potesse essere la controindicazione che, francamente, non vedo.

Preciso che il circuito che vorrei sdoppiare è quello dell'autoclave con una linea di rispetto, quindi parliamo di assorbimenti modesti, pendo max 7/8 A a 12 V
Cita messaggio
#2
Un amico sul suo Sun fast 39 han tutto l'impianto a 12 V fatto con gli interruttori di casa.
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#3
Io, oltre a tutti i magnetotermici del quadro, ho un interruttore triplo da esterni di quelli con la protezione in gomma montato all'interno del mobile cucina, che aziona la luce di cortesia, la pompa dell'acqua di mare del lavello e la pompa di sentina elettrica.......... mi dico sempre che "per decoro" dovrei sostituirlo, ma è lì da più di 30 anni che fa il suo sporco lavoro .............
Cita messaggio
#4
vai tranquillo, di solito un interruttore domestico sopporta seza problemi fino a 10a, ci sono fior di barche fatte da cantiere 20 anni fa con gli interruttori della serie Magic della bticino.
unica cosa sono fatti di solito di ribaccia zingata, magari prendi una serie da installazioni parzialmente esterne
Cita messaggio
#5
(12-09-2015, 11:09)alx Ha scritto: vai tranquillo, di solito un interruttore domestico sopporta seza problemi fino a 10a, ci sono fior di barche fatte da cantiere 20 anni fa con gli interruttori della serie Magic della bticino.
unica cosa sono fatti di solito di ribaccia zingata, magari prendi una serie da installazioni parzialmente esterne

Esatto. Il mio amico ha proprio la serie magic. La placca è ad un solo frutto, molto minimale. La barca ha circa venti anni e non mi pare che abbiano segni del tempo.
Ciao
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#6
Nessun problema ad usare gli interruttori a 230V (la 220V non esiste più, come la 380V portata a 400V). Possono, sotto correnti un poco alte (15/16A) durare meno nel tempo a causa di un arco elettrico maggiore, che al momento dell'aperture e chiusura, la corrente continua forma maggiormente rispetto alla alternata.
PS: i vecchi BTMagic era ottimi con robusti contatti interni in argento! Buon lavoroSmiley43
Cita messaggio
#7
Nella mia barca, Comet 420, ci sono tutte le prese 220 della serie Magic di B-Ticino.

Ormai le spine Magic ed anche gli adattatori da Magic alle normali prese con tre buchi o alle Shuco sono introvabili, qualche indicazione su dove trovarle?

898989
Cita messaggio
#8
Nel catalogo ci sono, pero'. Noi a casa ne abbiamo ancora qualcuna...
Cita messaggio
#9
(12-09-2015, 15:02)lfabio Ha scritto: Nel catalogo ci sono, pero'. Noi a casa ne abbiamo ancora qualcuna...
Per essere più chiari intendo le seguenti spine e prese della serie Magic che hanno la caratteristica di essere polarizzate:


.jpg   I_Magic_20A_socket.jpg (Dimensione: 7,02 KB / Download: 146)

.jpg   I_Magic_20A_plug.jpg (Dimensione: 7,21 KB / Download: 138)

e gli adattatori:


.jpg   I_10Airreversibile_adaptor.jpg (Dimensione: 11,04 KB / Download: 139)

Il tutto è ormai da museo, infatti le immagini le ho trovate nel "Digital museum of Plugs and Sokets" e non fanno parte degli standard italiani.

898989
Cita messaggio
#10
(12-09-2015, 16:39)RMV2605D Ha scritto:
(12-09-2015, 15:02)lfabio Ha scritto: Nel catalogo ci sono, pero'. Noi a casa ne abbiamo ancora qualcuna...
Per essere più chiari intendo le seguenti spine e prese della serie Magic che hanno la caratteristica di essere polarizzate:




e gli adattatori:



Il tutto è ormai da museo, infatti le immagini le ho trovate nel "Digital museum of Plugs and Sokets" e non fanno parte degli standard italiani.

898989

Eppure una volta erano la norma nelle nostre case. Francamente ignoro i motivi del fatto che fossero la norma, però di fatto per prese/spine 12V sarebbero più che adatte.
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#11
(12-09-2015, 16:39)RMV2605D Ha scritto:
(12-09-2015, 15:02)lfabio Ha scritto: Nel catalogo ci sono, pero'. Noi a casa ne abbiamo ancora qualcuna...
Per essere più chiari intendo le seguenti spine e prese della serie Magic che hanno la caratteristica di essere polarizzate:




e gli adattatori:



Il tutto è ormai da museo, infatti le immagini le ho trovate nel "Digital museum of Plugs and Sokets" e non fanno parte degli standard italiani.

898989

sulle barche che ho visto io, venivano utilizzate per il 12v al posto delle prese accendisigari (ovviamente senza collegare la terra).
Se le hai sulla 220v, potresti sostituirle con i normali frutti a 3 fori non polarizzati, se invece le hai sulla linea 12v la btcino ora ha queste in catalogo:

.
Cita messaggio
#12
Si RMV, avevo inteso benissimo, avendole noi appunto in casa dall' anno del signore 1983. E ti confermo che nel catalogo B-Ticino del 2014 c'erano ancora...
Cita messaggio
#13
(12-09-2015, 17:43)alx Ha scritto:
(12-09-2015, 16:39)RMV2605D Ha scritto:
(12-09-2015, 15:02)lfabio Ha scritto: Nel catalogo ci sono, pero'. Noi a casa ne abbiamo ancora qualcuna...
Per essere più chiari intendo le seguenti spine e prese della serie Magic che hanno la caratteristica di essere polarizzate:




e gli adattatori:



Il tutto è ormai da museo, infatti le immagini le ho trovate nel "Digital museum of Plugs and Sokets" e non fanno parte degli standard italiani.

898989

sulle barche che ho visto io, venivano utilizzate per il 12v al posto delle prese accendisigari (ovviamente senza collegare la terra).
Se le hai sulla 220v, potresti sostituirle con i normali frutti a 3 fori non polarizzati, se invece le hai sulla linea 12v la btcino ora ha queste in catalogo:

.

Queste le ho sulle prese 12 v, sono tipiche anche su molti Camper, peccato che tutti gli apparecchi alimentabili a 12 v abbiano la presa tipo accendisigari!

898989
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Elan 340 - sistema 220V da Imarroncinichegalleggiano.... st00042 4 428 03-06-2025, 15:35
Ultimo messaggio: st00042
  filo di terra apparecchiature 220v enovelista 5 1.007 29-06-2024, 17:20
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Generatore 220V, 2KW, 4 tempi - confronti elan 333 9 1.930 02-10-2023, 11:15
Ultimo messaggio: wetsylmink
  Alimentazione Phon (senza 220V da Imarroncinichegalleggiano....) elan 333 21 3.711 26-09-2023, 17:30
Ultimo messaggio: elan 333
  Seconda uscita caricabatterie 220V giorgio8596 8 1.903 08-12-2022, 20:15
Ultimo messaggio: Aquila
  alimentazione PC a bordo [uno spinotto per doppia 12-220v] snow-sea 19 3.650 27-06-2022, 19:52
Ultimo messaggio: scud
  220V edramon 1 1.315 13-06-2022, 11:39
Ultimo messaggio: edramon
  Materiale isolante Little Sail 6 2.125 13-02-2020, 13:28
Ultimo messaggio: Little Sail
  carica batterie 220v che sfarfalla lupo planante 43 9.098 08-05-2019, 11:00
Ultimo messaggio: IanSolo
  equivalenze 220v vs 12 v . - CHIARITO - andros 13 6.316 24-01-2019, 00:27
Ultimo messaggio: dapnia

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: