COMAR - IT - Comet 36
#21
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da matteo
No, era semplicemente mal fatta (ricordi le foto che inviai?).
ciao
matteo

P.S. da 5 minuti lo so anche io di chi è quel 36s Smile
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ma che roba! Sì adesso mi ricordo. Naturalmente hanno cannato a Fiumicino, vero? Ma tu non hai potuto chiederne un'altra? Ma perchè hai richiesto il ponte in teak? Son rogne continue con quelle!

Tom
Cita messaggio
#22
No, la barca è fatta totalmente in Polonia, Fiumicino monta bulbo, albero, strumentazione e poco altro.
Chiederne un altra? Ma se è da 7 mesi che aspetto questa!
Il ponte in teak lo vuole mia moglie. Stop.
Ciao
matteo
Cita messaggio
#23
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da matteo
A riguardo del nuovo 38, che vedremo a Genova, il guscio pare sia fatto anche lui in Polonia (ma da ottime maestranze).
Lo ha comprato un amico del forum che, se ha voglia, potrà dirci qualcosa.
Ciao
matteo
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

per il momento posso solo dirvi che la carogna che mi porto a spasso da un po' di tempo, sta raggiungendo dimensioni difficilmente . sveglio la notte pensando che mancano solo 2 giorni a quando la vedrò finita in acqua! (io l'ho ordinata fidandomi della reputazione di vallicelli & nazareth dopo aver visto rendering e progetto su carta, oltre a conoscere la altre 41,45...)
fino ad ora ho solo visto e toccato alcuni stadi di costruzione.
e non fatemi pensare che quella di genova non è la mia, che è prevista per fine anno.
come va non lo . testimonianza che posso portare arriva da chi l'ha trasferita a genova che, interpellato sulla navigazione ha risposto:Skipper'esce dalle virate a meraviglia'
Cantiere'quali virate?'
. son qui sto bolinando che è un piacere...
C:ma tu devi andare dritto a genova, metti randa e motore e fila dritto
S:fossi matto mi sto divertendo troppo.....

non so com'è finita, ma questo era il tono della telefonata e le vele improvvisate da un altro scafo.
marketing, verità? io tanto ci sono dentro, l'aspetto con l'ansia d'un figlio e solo tra qualche mese potrò dirvi la mia.

ciao marco
Cita messaggio
#24
Ragazzi, dopo queste letture il mio amico si rivolgerà . o meglio agli . anche ai Finlandesi, in quanto adesso considera anche il Finngulf 33.
Cita messaggio
#25
Avessi avuto il budget adeguato non avrei avuto dubbi. Esattamente come il tuo amico
ciao
m.
Cita messaggio
#26
A me hanno detto che il 38 è proprio un gioiello.
Aspettiamo di sapere quando Marco ce l'ha in mano.
Tom
Cita messaggio
#27
ormai lo utilizzo da due anni il 36 std, ....poi mi dite come fanno a passarvi da sottovento. Io trovo il contrario : una barca che non eccelle in bolina strettissima ( sono attrezzato e settato piuttosto da crociera...) ma come la fai respirare un po prende un passo che e' una meraviglia. Poi sara perché il piccolo Genny che trovai in barca l ho lascio ormai nel sacco, ma con quello adeguato 120 mq circa in testa nn credo che passi più nessuno dei concorrenti diretti per tipologia e grandezza nemmeno a pagamento Wink
Avendo forme da barca a vela dentro ha spazi giusti, non enormi ma nemmeno troppo sacrificati, con un calore ancora da barca vera. Fuori passavanti eccezionali, bella coperta in generale ocn molte accortezze stile comar ( basti pensare ai passascotte), pozzetto solo sufficiente. BUone le attrezzature. Insomma al prezzo giusto credo rimanga un'ottima barca... di sicuro meglio dei soliti crocieroni. Una crociera più sportiva ed elegante senza dubbio...
Cita messaggio
#28
(23-06-2016, 17:16)Lo Ha scritto: ormai lo utilizzo da due anni il 36 std, ....poi mi dite come fanno a passarvi da sottovento. Io trovo il contrario : una barca che non eccelle in bolina strettissima ( sono attrezzato e settato piuttosto da crociera...) ma come la fai respirare un po prende un passo che e' una meraviglia. Poi sara perché il piccolo Genny che trovai in barca l ho lascio ormai nel sacco, ma con quello adeguato 120 mq circa in testa nn credo che passi più nessuno dei concorrenti diretti per tipologia e grandezza nemmeno a pagamento Wink
Avendo forme da barca a vela dentro ha spazi giusti, non enormi ma nemmeno troppo sacrificati, con un calore ancora da barca vera. Fuori passavanti eccezionali, bella coperta in generale ocn molte accortezze stile comar ( basti pensare ai passascotte), pozzetto solo sufficiente. BUone le attrezzature. Insomma al prezzo giusto credo rimanga un'ottima barca... di sicuro meglio dei soliti crocieroni. Una crociera più sportiva ed elegante senza dubbio...
Sono d'accordo! Io ho avuto il vecchio 38 di finot , ma ho visto e navigato sul 36.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  COMAR - IT- Comet 33 performance Scott 17 13.504 17-03-2022, 10:40
Ultimo messaggio: matteo
  COMAR - IT - COMET 41s jacques-2 11 11.514 09-09-2016, 07:12
Ultimo messaggio: Filos
  COMAR - IT - GENESI 25 (PL) Goku 4 8.108 17-08-2015, 17:15
Ultimo messaggio: djego
  DELPHIA COMAR - CZ - Dephia 40 macbuy 1 4.058 31-05-2015, 21:17
Ultimo messaggio: irruenza
  COMAR - IT - Comet 21 shein 22 8.491 08-10-2014, 11:36
Ultimo messaggio: an-cic
  COMAR - IT - COMET 52 RS nicola1971 0 2.751 04-10-2014, 19:37
Ultimo messaggio: nicola1971
  COMAR - IT - Comet 26S Giovanni71 28 16.497 07-09-2014, 09:56
Ultimo messaggio: carminemancone
  Comar 35 Lo 2 3.156 06-09-2014, 00:26
Ultimo messaggio: lorenzopiatti
  COMAR - IT - Comet 26S Giorgio 14 5.467 08-09-2012, 14:06
Ultimo messaggio: sailyard
  COMAR - IT - Comet 31s adelkam 7 4.973 27-07-2012, 23:54
Ultimo messaggio: matteo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: