Messaggi: 12
Discussioni: 3
Registrato: Jul 2012
15-11-2015, 13:13
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-11-2015, 20:16 da irruenza.)
sto trattando l'acquisto di questa bellissima barca, ma guardandola in acqua sembra essere inclinata verso dritta...
E' normale ? ...a cosa può essere dovuto ?
Grazie a tutti
Messaggi: 993
Discussioni: 55
Registrato: Dec 2008
Ho il 38 ma il fenomeno è comune.
Se i pesi sono mal distribuiti una pendenza è naturale
Nulla comporta di grave.
Ovviamente devi essere sicuro che non dipenda da errato montaggio dell'albero ma credo sia improbabile non accorgersene a vista.
Quanto stai per spendere, io a volte penso di vendere e potrei stupirti..
Messaggi: 12
Discussioni: 3
Registrato: Jul 2012
Scusa ma non capisco cosa intendi per "...errato montaggio dell'albero"
se non concludiamo ti chiederò ;-)
Messaggi: 16.370
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Tutti i 343 stando alla fonda, all'ormeggio , sono un pò sbandati a dx questo è dovuto al grande gavone nel pozzetto sotto la panca di dx dove di solito ci si butta di tutto, ancora di rispetto spezzoni di catena, cime per gli ormeggi, tendalini, se fai un po di conti spesso ci sono 200 kg. di cose.
Messaggi: 993
Discussioni: 55
Registrato: Dec 2008
(15-11-2015, 18:24)Fabio_G Ha scritto: Scusa ma non capisco cosa intendi per "...errato montaggio dell'albero"
se non concludiamo ti chiederò ;-) Immagino che se non si c'entra bene l'albero e lo si tiene sbandato a dritta il suo peso che può raggiungere i 250 kg può far coricare la barca di un po'
Ma se uno prende due misure si toglie il dubbio!
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 12
Discussioni: 3
Registrato: Jul 2012
(15-11-2015, 18:39)bullo Ha scritto: Tutti i 343 stando alla fonda, all'ormeggio , sono un pò sbandati a dx questo è dovuto al grande gavone nel pozzetto sotto la panca di dx dove di solito ci si butta di tutto, ancora di rispetto spezzoni di catena, cime per gli ormeggi, tendalini, se fai un po di conti spesso ci sono 200 kg. di cose.-
...in effetti questo va appurato
...e anche verificato l'albero
grazie per le dritte
Messaggi: 2
Discussioni: 0
Registrato: Sep 2011
21-11-2015, 01:14
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-11-2015, 01:19 da Tarabaralla.)
Oltre al gavone di poppa a dx ci sono anche le batterie sotto il sedile del navigatore e il gavone sotto il divanetto di dritta. A sx per controbilanciare c'e solo il serbatoio acqua di circa 200 litri sotto la dinette.
Messaggi: 219
Discussioni: 29
Registrato: Mar 2009
tutti i 343 "pendono". devi lavorare nella disposizione dei pesi mobili
Messaggi: 1.095
Discussioni: 34
Registrato: Oct 2014
Mi ero abituato a vedere il mio 343 che pendeva: alle volte di più, alle volte meno a seconda di quanta acqua o gasolio c'era nei sebatoi.
Più importante l'assetto in navigazione.
Messaggi: 1.953
Discussioni: 57
Registrato: Feb 2009
Pende a DX ma se lo riempi d'acqua e gasolio torna centrato.
Quando è tutto vuoto (tutto, intendo proprio tutto) pende leggermente di nuovo a DX.
The crew wins the class, the weather wins the overall
Messaggi: 12
Discussioni: 3
Registrato: Jul 2012
Abbiamo provato a riempire il serbatoio dell'acqua, ma pende ancora... con 1/4 di serbatoio gasolio e gavone con vele, qualche cima e scaldabagno
...mi sa che almeno per ora opereremo sulla distribuzione dei pesi "mobili"
Ho anche chiesto al cdp se fosse normale per quella barca, ma mi hanno risposto che dovrebbero fare una .
Messaggi: 1.953
Discussioni: 57
Registrato: Feb 2009
01-12-2015, 20:07
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-12-2015, 20:07 da Sebastian.)
Alla fine a dritta si ha sempre una marea di peso.
Le batterie che sono sotto al carteggio, le vele che probabilmente non sono in laminato leggero, tutte le cianfrusaglie da gavone.
Il serbatoio è abbastanza al centro asse della barca, ed il serbatoio d'acqua, anche, si porta verso il centro con la forma ad "L".
Comunque di certo la barca pende, la mia ex così come tutte quelle che ho visto (e vi assicuro che la mia l'ho svuotata quando la usavo per regatare, quindi l'ho vista a secco di tutto (dalla cucina al bagno).
Si può essere Aristotelici e dire "Tutti i GS 343 pendono" - "La mia barca è un GS 343" - "La mia barca pende" (momento filosofico)
E purtuttavia, quanto mi piaceva, quanto mi piace e quanto mi manca!
The crew wins the class, the weather wins the overall
Messaggi: 77
Discussioni: 6
Registrato: Feb 2009
Ovviamente anche il mio 343 pende.
Ogni tanto mi interrogo se non sia possibile spostare una batteria da sotto il carteggio al retro della sedute di sinistra della dinette.
Penso potrebbe bastare a riequilibrare il tutto, tenuti presente i bracci di leva.
Non so però quanto valga la difficolta di spostare i relativi collegamenti
Messaggi: 12
Discussioni: 3
Registrato: Jul 2012
...dici 'oltre' il serbatoio dell'acqua ?
io pensavo di valutare lo spazio sotto le cuccette della cabina di poppa, di fianco al serbatoio del gasolio (che mi sembra molto centrato) il piu esterno possibile rispeto alla mezzeria
certo un lavoro non semplicissimo ma da sicuramente da valutare
Messaggi: 24
Discussioni: 3
Registrato: Dec 2012
Tutti i 343 grand soleil pendono a dx.
L'inclinazione si accentua quando il serbatoi dell'acqua (che si trova nel lato sinistro) é vuoto.
E' quindi preferibile, per quanto possibile, cercare di tenere meno pesi nel lato dx.
Comunque é una Gran Barca
saluti
Messaggi: 77
Discussioni: 6
Registrato: Feb 2009
Si. Ipotizzavo di mettere la batteria a sinistra oltre il serbatoio dell'acqua, più o meno dove c'è il portabottiglie
Messaggi: 24
Discussioni: 3
Registrato: Dec 2012
Dato che il gavone sotto la cuccetta di poppa é libero, potresti attrezzare un serbatoio dell'acqua supplementare che puoi tranquillamente collegare con quello principale. Il serbatoio principale contiene non più di 170 litri (misurato personalmente), con quello aggiuntivo puoi aggiungerne 50 litri ca. e quindi migliorare l'assetto della barca.
Non percorrerei la complicata strada di mettere la batteria a sinistra.
saluti
Messaggi: 12
Discussioni: 3
Registrato: Jul 2012
Certo, anche la soluzione del serbatoio aggiuntivo é interessante.
da valutare se l'utilizzo prevalente sarà per crociera comoda e se effettivamente l'acqua aggiuntiva servirà
In caso invece si intenda utilizzare la barca per gite brevi o addirittura regatine credo che il peso vada ridotto al minimo, quindi la soluzione dello spostamento batterie o comunque spostamento pesi sia preferibile
Curioso é che la barca da quello che sento anche in questi interventi, sembra proprio uscita dal cantiere con questa 'caratteristica' pendenza anche .à cosa aveva in mente Jezquel...
|