Ho appena finito di autocostruire un invaso che accoglierà la mia prima barca a vela(samourai mk1) e sono talmente soddisfatto che voglio condividere con voi per sapere cosa ne pensate e magari potrebbe servire per chi stà pensando di acquistare o costruirne uno. Il costo è veramente irrisorio, ho speso 150,00euro e si può adattare a qualsiasi barca perchè facilmente e velocemente si può variare altezza, lunghezza,larghezza e gradi di angolazione delle selle.
Non riesco a postare le foto perchè superiori a 512kb, non so come fare
io ci stò lavorando da 10 giorni sulla barca, e non si è spostato niente neanche di un mm, adesso che farò l'esterno monterò altre 2 selle ed avrò la possibilità di spostarne 2 alla volta senza lasciare nessun punto sullo scafo. A me sembra una buona idea, e soprattutto stà funzionando a meraviglia.
01-01-2016, 20:54 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-01-2016, 20:55 da BornFree.)
Forse è solo un effetto ottico ma sembra che quel puntello lavori male.
La barca non vi si appoggia sopra ma tende ad "aprilo" cioe' il puntello lavora non solo a carico di punta ma anche a flessione.
(30-12-2015, 10:13)Novecento Ha scritto: A gentil richiesta del progettista-costruttore-inventore un altro par de foto... in perfetta battuta una storta
Bob