Un invaso veramente versatile
#1
Ho appena finito di autocostruire un invaso che accoglierà la mia prima barca a vela(samourai mk1) e sono talmente soddisfatto che voglio condividere con voi per sapere cosa ne pensate e magari potrebbe servire per chi stà pensando di acquistare o costruirne uno. Il costo è veramente irrisorio, ho speso 150,00euro e si può adattare a qualsiasi barca perchè facilmente e velocemente si può variare altezza, lunghezza,larghezza e gradi di angolazione delle selle.
Non riesco a postare le foto perchè superiori a 512kb, non so come fare
Cita messaggio
#2
Mandala a me e te la inserisco io: boboespochiocciolalibero.it Smiley2
Bob
Safe returns to port with grace, not drama. Seamanship skills really do begin before you hit the water.
Cita messaggio
#3
Salve,
sono . non vedo niente
Cita messaggio
#4
(12-12-2015, 17:48)Novecento Ha scritto: Mandala a me e te la inserisco io: boboespochiocciolalibero.it Smiley2
Bob
Barcello, per favore, manda stè benedette foto a 900.
Cita messaggio
#5
scusatemi per il ritardo, foto inviate a boboespo se avete bisogno di dettagli chiedete pure. Buon vento
Cita messaggio
#6
Allora una è storta, l'ho raddrizzata ma nel ridimensionarla è ritornata storta e altre 2 sono . sono riuscito a inserire solo queste 3 538989
Bob


Allegati
.jpg   I1.jpg (Dimensione: 277,19 KB / Download: 196)
.jpg   I2.jpg (Dimensione: 293,02 KB / Download: 159)
.jpg   I3.jpg (Dimensione: 252,63 KB / Download: 225)
Safe returns to port with grace, not drama. Seamanship skills really do begin before you hit the water.
Cita messaggio
#7
(12-12-2015, 17:21)barcello Ha scritto: Ho appena finito di autocostruire un invaso che accoglierà la mia prima barca a vela(samourai mk1)

Bello, ma se mi posso permettere, così "ad occhio" mi sembra che la struttura non sia adeguatamente vincolata in senso longitudinale.

Personalmente, metterei un paio di traversi (così come hai fatto nella testata) anche nei due lati lunghi.

Così com'è la struttira regge quasi esclusivamente per carico di punta e, in minor percentuale, vincolata dai morsetti.

No buono!! 91 IMHO.
Cita messaggio
#8
(27-12-2015, 12:18)Beppe222 Ha scritto:
(12-12-2015, 17:21)barcello Ha scritto: Ho appena finito di autocostruire un invaso che accoglierà la mia prima barca a vela(samourai mk1)

Bello, ma se mi posso permettere, così "ad occhio" mi sembra che la struttura non sia adeguatamente vincolata in senso longitudinale.

Personalmente, metterei un paio di traversi (così come hai fatto nella testata) anche nei due lati lunghi.

Così com'è la struttira regge quasi esclusivamente per carico di punta e, in minor percentuale, vincolata dai morsetti.

No buono!! 91 IMHO.
Si mi sembra sensato.
Bob
Safe returns to port with grace, not drama. Seamanship skills really do begin before you hit the water.
Cita messaggio
#9
io ci stò lavorando da 10 giorni sulla barca, e non si è spostato niente neanche di un mm, adesso che farò l'esterno monterò altre 2 selle ed avrò la possibilità di spostarne 2 alla volta senza lasciare nessun punto sullo scafo. A me sembra una buona idea, e soprattutto stà funzionando a meraviglia.
Cita messaggio
#10
A gentil richiesta del progettista-costruttore-inventore un altro par de foto... in perfetta battuta una storta 89
Bob


Allegati
.jpg   I1.jpg (Dimensione: 213,89 KB / Download: 84)
.jpg   I2.jpg (Dimensione: 245,99 KB / Download: 80)
Safe returns to port with grace, not drama. Seamanship skills really do begin before you hit the water.
Cita messaggio
#11
Concordo con Beppe. Inoltre quei 4 legni su cu poggia la struttura mi fanno un po' di paura...
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#12
Forse è solo un effetto ottico ma sembra che quel puntello lavori male.
La barca non vi si appoggia sopra ma tende ad "aprilo" cioe' il puntello lavora non solo a carico di punta ma anche a flessione.

[hide]
.png   Immagine.png (Dimensione: 122,22 KB / Download: 87) [/hide]

Buon Anno
BornFree


(30-12-2015, 10:13)Novecento Ha scritto: A gentil richiesta del progettista-costruttore-inventore un altro par de foto... in perfetta battuta una storta 89
Bob
Cita messaggio
#13
....poi suggerirei un appoggino per scaricare il peso della chiglia.....
Buon Vento!
Giovanni
Think . who you are......
Cita messaggio
#14
il bello è proprio quello, che si può aggiungere; togliere; allargare; stringere; ecc, ecc. quindi si può configurare per qualsiasi barca.
Cita messaggio
#15
Io aggiungerei i venti laterali e fisserei meglio i puntelli delle selle.
[b][i]Sandro[/i][/b]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  INVASO PER GOZZO FRATELLI APREA 7,50 giosurf62 0 2.159 06-07-2019, 11:40
Ultimo messaggio: giosurf62
  invaso meteor CapitanGatto 34 11.916 02-01-2019, 11:56
Ultimo messaggio: Temasek
  INVASO per Panettone 6.66 davideinbarca 9 5.724 10-07-2015, 12:18
Ultimo messaggio: poltro71
  Rinforzi invaso legno per trasporto Bagi 3 3.563 09-07-2012, 17:05
Ultimo messaggio: Bagi
  invaso fabio 71 1 2.600 08-10-2011, 07:14
Ultimo messaggio: sonmì
Heart info per invaso pippu2007 3 2.550 16-10-2009, 07:01
Ultimo messaggio: pippu2007

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: