Volvo autodistrutto in .
#1
Rainbow 
Possibile che un motore tenuto come le cose sante,sempre tagliandato con meno i 1000 ore di moto , a Bordo di un Dehler 29 , si autodistrugga ?
A me é . VOLVO!
Avete notizie che sia già capitato ad altri Volvo d20?naturalmente essendo del 2006 é fuori garanzia e non ci hanno riconosciuto nessun difetto di fabbicazione , anche se é evidente che il problema é stata la bronzina...
Cita messaggio
#2
Ma autodistrutto come??
Fuorigiri per autocombustione, biella rotta, distribuzione?
Una bronzina male che vada si cambia. Potrebbe essere un difetto di fabbricazione, ma cosa è successo esattamente?
Cita messaggio
#3
[quote='tatto' pid='438900985' dateline='1450677844']
Possibile che un motore tenuto come le cose sante,.... , anche se é evidente che il problema é stata la .]

Parli di bronzina, quindi il motore è "fuso", ma in tal caso la bronzina è l'effetto e non la causa.
Meglio procedere con ordine.
Della barca sappiamo tutto il necessario.
Del motore sappiamo che NON esiste un D 20. Supponiamo D 1-20 da 18,8 Hp/3200 rpm.
Nulla sappiamo di tipo (Sdrive ?) e rapporto di trasmissione.
Nulla sappiamo dei parametri (pale, diametro, passo, DAR) dell'elica montata.
Nulla sappiamo dei giri max presi a WOT, della Vmax raggiunta, dei giri tenuti in crociera.
Completa il quadro e poi vediamo.
Cita messaggio
#4
Il quadro completo é che un Volvo penta D 1 20 del 2006 con tutto il resto di serie - non sono un professionista come te,evidentemente- montato su un delher 29 , sempre controllato e tagliandato ha riportato danni all'albero motore ed a tutto il resto a questo connesso: biella bronzina etc...
Comunque non ci é stata data una spiegazione,a parte "...i motori si rompono.Vanno poi si fermano..." ma ci é stato riconosciuto un po' di sconto sull'acquisto del nuovo motore.
Comunque il motore danneggiato é in vendita perché può essere riparato - preventivo € 2500 circa - o usato per i pezzi di ricambio.
Cita messaggio
#5
(09-05-2016, 10:30)tatto Ha scritto: Il quadro completo é che un Volvo penta D 1 20 del 2006 con tutto il resto di serie - non sono un professionista come te,evidentemente- montato su un delher 29 , sempre controllato e tagliandato ha riportato danni all'albero motore ed a tutto il resto a questo connesso: biella bronzina etc...
Comunque non ci é stata data una spiegazione,a parte "...i motori si rompono.Vanno poi si fermano..." ma ci é stato riconosciuto un po' di sconto sull'acquisto del nuovo motore.
Comunque il motore danneggiato é in vendita perché può essere riparato - preventivo € 2500 circa - o usato per i pezzi di ricambio.

Perché accada che una bronzina grippi o giri insieme all'albero motore occorre ci siano le condizioni perché questo accada, surriscaldamento, mancata lubrificazione, eccessiva usura della bronzina che viene trascinata dall'albero..
Parlare di autodistruzione tecnicamente non significa nulla, non esiste proprio.

BV
Cita messaggio
#6
Il termine autodistruzione era . se alla fine così é stato...
Comunque il livello e la pressione del l'olio motore erano giusti e surriscaldamento improbabile , visto che ci é successo dopo appena 10 minuti dalla partenza da PortoVecchio.
Probabile la terza ipotesi che fai , che poi é quella condivisa dai più , cioè che una bronzina fosse "difettosa" e quindi usurata eccessivamente nonostante le 800 ore di moto ...
Cita messaggio
#7
Elica troppo carica e ti giochi il motore.
Olio con specifiche sbagliate e ti giochi il motore.
Motore montato troppo inclinato od usato a barca troppo sbandata e ti giochi il motore.
Le ipotesi possono essere tante.
Difficile poi che una bronzina ceda da sé, più probabilmente quello è stato solo il sintomo di un'altra malattia.

Così è impossibile fare una diagnosi e sentenziare contro la Volvo.
Cita messaggio
#8
Successa la stessa cosa per un'auto Renault Clio, pure io pensavo ad altra causa poi in rete ho trovato molti motori Renault 1.5 Diesel con bronzine ed albero motore da buttare nonostante una regolare manutenzione.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#9
(09-05-2016, 16:54)Butler Ha scritto: Successa la stessa cosa per un'auto Renault Clio, pure io pensavo ad altra causa poi in rete ho trovato molti motori Renault 1.5 Diesel con bronzine ed albero motore da buttare nonostante una regolare manutenzione.

Dì la verità che avevi "fatto la centralina"! Una bella pompata al turbo e ti facevi la salita della tangenziale a 170 con tanto di fumata nera da dietro Smiley34
Cita messaggio
#10
Si ora che i motori sono più tirati qualche bronzina cede. Anche di macchine in garanzia, vedi Fiesta 1.4 tdci. No so se quel. Olivo è tirato. E comunque una bronzina partita non obbliga a buttare un motore.
Cita messaggio
#11
.ò io non sono pratico ed alla fine ho preferito cambiarlo.
L'altro l'ho messo in .
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Zinco piede Volvo Penta S130 originale Volvo vs zinco SVB kavokcinque 3 2.510 22-04-2021, 09:27
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Volvo d255 a Volvo d275 panumbe 5 4.569 28-02-2012, 02:57
Ultimo messaggio: mantonel

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: