Messaggi: 335
Discussioni: 16
Registrato: Apr 2015
Buongiorno,
ho ereditato due vecchi apparecchi galleggianti Eurovinil (uno scaduto mille anni fa e uno 2 soli anni fa). Vorrei sapere da chi lo ha o lo ha avuto:
1. com'è fatto una volta aperto
2. chi la fa e quanto costa la revisione quadriennale (per me non un obbligo perchè non richiesto entro le 6 miglia)
grazie[hide]
apparecchio galleggiante.jpg (Dimensione: 160 KB / Download: 29)
[/hide]
Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
Non credo sia piu revisonabile perche da qualche anno gli apparechi galleggianti sono stati sostituiti dalle zattere . piu complete,costose, ingombranti. In ogni caso si tratta di un grosso salvagente anulare molto alto con maniglie e cordone tutto intorno. quindi gli eventuali naufraghi restavano a mollo aggrappati a questa ciambella.
Messaggi: 3.290
Discussioni: 276
Registrato: Jun 2009
Ormai neppure la Eurovinil li revisiona più
quello di 1000 anni fa .... buttalo via tranquillamente
l'altro tienilo per un paio di stagioni ancora, nel malaugurato caso ti servisse potrebbe (?) ancora funzionare
è comunque un bella ciambellona per far divertire i bambini al mare..
Messaggi: 58
Discussioni: 6
Registrato: Aug 2014
Ne avevo uno che ho aperto; è formato da due ciambelle una sopra l'altra unite da tessuto e con intorno tientibene in cima di nylon.
Giusto l'uso per bambini anche separando le due ciambelle
Messaggi: 984
Discussioni: 33
Registrato: Jan 2010
2/3 anni fa, ho telefonato per sapere della revisione di 2 di quelle zattere, non ne vale la pena e non serve dal punto di vista "legale". Mi hanno però detto che comunque rimangono funzionanti ben oltre quello che pensiamo, quelle più vecchie avevano materiali eccezionali. Da tenere come galleggianti in più.
[b][i]Sandro[/i][/b]
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
----
Da tenere come galleggianti in più.
----
Ne tengo uno collegato all'asta IOR, la manutenzione la faccio io verificandone lo stato (ossidazioni e aspetto dell'involucro) ogni anno e pesandolo (bilancia con risoluzione 1g) per assicurarmi che la cartuccia di CO2 non si sia svuotata. Per garantirne una buona durata lo impacchettai a suo tempo in un ulteriore adatto sacchetto in plastica.
Il giorno in cui appariranno danni sospetti o calo di peso ovviamente lo buttero' e dovro' inventare qualcos'altro che lo possa sostituire (sono degli apparecchi molto belli ma non piu' disponibili).
Messaggi: 1.256
Discussioni: 14
Registrato: Aug 2015
Ne ho trovato uno nella barca acquistata (usata), teoricamente scaduto da cinque anni, visto che non era possibile prevederne la funzionalità in caso di effettiva necessità ho deciso di aprirlo e in effetti si è gonfiato solo in parte causa le plastiche parzialmente incollate tra loro....
Messaggi: 335
Discussioni: 16
Registrato: Apr 2015
04-06-2016, 18:15
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-06-2016, 09:58 da cptgood.)
Grazie a tutti delle . di questi giorni provo a far esplodere quello di mille anni fà e vediamo che succede!
Messaggi: 984
Discussioni: 33
Registrato: Jan 2010
(04-06-2016, 18:15)cptgood Ha scritto: Grazie a tutti delle . di questi giorni provo a far esplodere quello di mille anni fà vediamo che succede!
Faccelo sapere e se riesci vedere. Ciao.
[b][i]Sandro[/i][/b]
Messaggi: 335
Discussioni: 16
Registrato: Apr 2015
[hide]
zattera.JPG (Dimensione: 20,34 KB / Download: 52)
[/hide]
.ì dentro dal 1992!
Messaggi: 14.287
Discussioni: 342
Registrato: Mar 2012
(10-06-2016, 13:29)cptgood Ha scritto: [hide][/hide]
.ì dentro dal 1992!
Bell'esempio di come il nostro ineffabile legislatore si prendeva cura della nostra salute... o dei redditi di chi ha ideato e spacciato una cx del genere,
quando il peggior tender sarebbe stato assai meglio, ma la pratica per farlo
omologare (fin quando era possibile) costava più di quel ridicolo coso.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Messaggi: 1.079
Discussioni: 85
Registrato: Nov 2007
(13-06-2016, 18:47)oudeis Ha scritto: (10-06-2016, 13:29)cptgood Ha scritto: [hide][/hide]
.ì dentro dal 1992!
Bell'esempio di come il nostro ineffabile legislatore si prendeva cura della nostra salute... o dei redditi di chi ha ideato e spacciato una cx del genere,
quando il peggior tender sarebbe stato assai meglio, ma la pratica per farlo
omologare (fin quando era possibile) costava più di quel ridicolo coso.
Concordo in pieno.
Messaggi: 7.498
Discussioni: 145
Registrato: Nov 2015
(13-06-2016, 21:34)TeoV Ha scritto: Concordo in pieno. 
Però almeno la qualità dei materiali era buona, visto che, dopo un quarto di secolo, si è gonfiato bene e senza esitazioni.
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
----
Però almeno la qualità dei materiali era buona, visto che, dopo un quarto di secolo, si è gonfiato bene e senza esitazioni.
----
Infatti, e' l'unica ragione per cui lo tengo ancora (finche' avra' un aspetto decente e peso corretto) a svolgere la funzione di "ciambellone" abbinato all'asta IOR.