dado elica Volvo Penta
#1
. sa dirmi che passo e diametro è un dado per elica sail drive Volvo Penta?
L'invertitore è un 130s e l'elica una 17x12 tripala fissa sinistrorsa...
Io ho su il dado della foto che è quello di una abbattibile VP perchè sono stufo di perdere l'elica col sistema di chiusura a cono. Per l'elica di rispetto vorrei un dado anche temporaneo nel caso mi servisse ma non volio spendere altri 70 euro per un dado!!! Lo taglierò eventualmente per mettere una . non posso smontare il dado per .

[hide]
.jpg   1511742_10207084217927393_8534931866139976050_n.jpg (Dimensione: 102,68 KB / Download: 77) [/hide]
Cita messaggio
#2
Provare con dado autobloccante sempre che diametro e passo si trovino.
Cita messaggio
#3
(27-04-2016, 17:31)marloc Ha scritto: Io ho su il dado della foto che è quello di una abbattibile VP perchè sono stufo di perdere l'elica col sistema di chiusura a cono.

Ma ti è capitato di perdere l'elica a causa del cono?
Bloccato con il controdado?
Cita messaggio
#4
Hai messo il frenafiletti al perno dell' ogiva prima di montarlo? Se ti capita di doverlo montare in immersione puoi colare sul perno qualche goccia di cera da una candela per far sì che il frenafiletti non vada via con l'acqua.
Cita messaggio
#5
Ho in mano il dado di un 150S, che dovrebbe essere identico a quello del 130S.
Non ho il calibro, ma pur con strumenti di fortuna il diametro del maschio solidale al millerighe, cioè il diametro esterno della parte filettata dell' asse elica, dovrebbe essere 16 mm., e il passo 2 mm.
Se non hai fretta, entro pochi giorni devo andare alla barca in secca e ti misuro le caratteristiche dell' asse del 130S, perchè ho pure quello, ma sono quasi sicuro che coincidano con quelle del 150S.
C'è poi un controbullone interno, che va a filettarsi sul foro centrale dell' asse elica, questo è diametro 8 mm e passo 1,25 mm
Cita messaggio
#6
(28-04-2016, 09:36)Stefano Di Ha scritto: Ho in mano il dado di un 150S, che dovrebbe essere identico a quello del 130S.
Non ho il calibro, ma pur con strumenti di fortuna il diametro del maschio solidale al millerighe, cioè il diametro esterno della parte filettata dell' asse elica, dovrebbe essere 16 mm., e il passo 2 mm.
Se non hai fretta, entro pochi giorni devo andare alla barca in secca e ti misuro le caratteristiche dell' asse del 130S, perchè ho pure quello, ma sono quasi sicuro che coincidano con quelle del 150S.
C'è poi un controbullone interno, che va a filettarsi sul foro centrale dell' asse elica, questo è diametro 8 mm e passo 1,25 mm

Grazie mille, mi faresti un gran favore. Io però non ho un controbullone interno, forse perchè io ho usato questo bullone per le eliche abbattibili su una tre pale fissa. In cantiere quando ho fatto carena ,mi hanno montato solo una sondella distanziatrice tra elica e dado. Purtroppo mi hanno perso il dado di rispetto che avevo nella confezione dell'elica che hanno . il filetto cambia se destrorsa o sinistrorsa? Io ho un 130s-B.
Grazie! Smile
Cita messaggio
#7
(28-04-2016, 08:09)Giogiogio Ha scritto: Hai messo il frenafiletti al perno dell' ogiva prima di montarlo? Se ti capita di doverlo montare in immersione puoi colare sul perno qualche goccia di cera da una candela per far sì che il frenafiletti non vada via con l'acqua.

Non so se hanno messo il frena filetti perchè era stata montata dal cantiere. Però si l'ho persa (me l'hanno persa in realtà) ma non sono l'unico ...altri ne hanno due addirittura... cono e brugola centrale di blocco. Non so come sia il filetto ma forse se sei destrorso o sinistrorso . persa io 1, vicino 2, altro vicino 1... mo basta, dado e coppiglia Smile
Cita messaggio
#8
(28-04-2016, 09:46)marloc Ha scritto: ma il filetto cambia se destrorsa o sinistrorsa? Io ho un 130s-B.
Grazie! Smile

Se è un piede Volvo, l'elica è sempre sinistra e il filetto è sempre normale ossia destro.
Cita messaggio
#9
Googla:
Dado a rosetta ad intagli, inox.
Magari con 70 € te ne daranno una scatola.
Cita messaggio
#10
Misurato (asse del 130 S del 2011)
Confermo quanto detto sopra: filettatura 16 mm passo 2. La lunghezza della filettatura è 13 mm (circa 7 filetti), a metà c'è in foro passante trasversane per inserire una coppiglia, di diametro 3,5 o più probabilmente 4 mm.
Cita messaggio
#11
(29-04-2016, 17:08)Stefano Di Ha scritto: Misurato (asse del 130 S del 2011)
Confermo quanto detto sopra: filettatura 16 mm passo 2. La lunghezza della filettatura è 13 mm (circa 7 filetti), a metà c'è in foro passante trasversane per inserire una coppiglia, di diametro 3,5 o più probabilmente 4 mm.


Grazie mille Stefano, mi sei stato di grande aiuto!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Volvo Penta MD2030 SD (2004) - tagliando elan 333 16 5.048 11 ore fa
Ultimo messaggio: Gioviy
  Problema smontaggio Elica volvo silverialessio 5 210 05-11-2025, 11:54
Ultimo messaggio: silverialessio
  Volvo Penta 2003 che non riparte causa problema alimentazione Ciufilo72 19 655 01-11-2025, 16:03
Ultimo messaggio: marmar
  Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi Jonah11 49 3.367 25-10-2025, 18:27
Ultimo messaggio: seidi
  Problemi S-Drive Volvo 1230-SE ed elica Kiwi VICTOR47 6 596 12-10-2025, 11:51
Ultimo messaggio: VICTOR47
  MDI motore volvo penta - allarme batteria acceso in navigazione claudio.labarbera 12 1.178 20-09-2025, 09:05
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Fuga olio giunto volvo penta D2-55 claudio.labarbera 7 479 19-09-2025, 15:29
Ultimo messaggio: ibanez
  Sostituzione elica passo 12x11 con elica più grande da ridurre : è fattibile ? 1Andrea 3 314 03-09-2025, 15:32
Ultimo messaggio: clavy
  Minimo irregolare su Volvo Penta 62cv del 2008 eiasu 15 886 23-08-2025, 23:07
Ultimo messaggio: eiasu
  Vaso espansione Volvo Penta MD22L nic 8 747 01-08-2025, 16:19
Ultimo messaggio: gpcgpc

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: