Scelta autoclave
#1
BV a tutti
devo cambiare l'autoclave sul mio comet e mi vengono dubbi sulla scelta.
attualmente monta un 14l/min 3,7 gpm a 1,5 bar
ora i miei dubbi sorgono sulla pressione, se monto un autoclave con + bar tipo 2/2,5 possono esserci problemi alle tubazioni?
che ne dite?
chi mi sa dare indicazioni utili?
grazie e BV
Cita messaggio
#2
(07-07-2017, 09:10)cicaphino Ha scritto: BV a tutti
devo cambiare l'autoclave sul mio comet e mi vengono dubbi sulla scelta.
attualmente monta un 14l/min 3,7 gpm a 1,5 bar
ora i miei dubbi sorgono sulla pressione, se monto un autoclave con + bar tipo 2/2,5 possono esserci problemi alle tubazioni?
che ne dite?
chi mi sa dare indicazioni utili?
grazie e BV

Il problema piu' grosso che puoi avere e' che con una pressione piu' alta il consumo aumenta in proporzione (i rubinetti te li aprono sempre a pieno getto...) i tubi in un normale impianto resistono senza problemi e comunque una buona autoclave ha sul pressostato una vite di regolazione della pressione.
Le autoclavi piu' economiche si acquistano dai fornitori di attrezzature per camper...
Cita messaggio
#3
L'altro problema che potresti avere aumentando la pressione è se hai una valvola temperatura/pressione nel boiler. Non superare la soglia massima di quest'ultima, altrimenti sfiata di continuo.
Tutto quello che scrivo è preceduto da IMHO
Cita messaggio
#4
Grazie a tutti per il contributo a togliermi i dubbi.
Niente boiler in barca quindi un problema in meno ?
Ho visto 2 autoclavi da 17 l/min a un ottimo prezzo
Uno è un SEAFLO l'altro un EUROPUMP
A leggere le caratteristiche sembrano uguali, secondo me li costruiscono tutti la stessa ditta cinese e poi cambia il distributore.
Li conoscete? Sono affidabili per quel poco che devono fare e che costano?
Quale mi consigliereste?
Cita messaggio
#5
Io ho una europump ( o sculati ) e per ora va . 12.5 litri al minuto 25 psi per un 40 piedi.. 17 l mi sembrano tanti .
Tutto quello che scrivo è preceduto da IMHO
Cita messaggio
#6
La mia Osculati è saltata quasi subito.
Cita messaggio
#7
(09-07-2017, 20:27)dbk Ha scritto: La mia Osculati è saltata quasi subito.

anche la mia...... sostituita con una jabsco......
Cita messaggio
#8
anche a me 17 sembrano tanti
quante utenze hai?
il rischio che qualche tubo inizi a perdere non è remoto....
anch'io ho provato osculati e son dovuto tornare a flojet, se hai il vaso di espansione impazzisce....
Cita messaggio
#9
La mia esperienza con le pompe Europump (Osculati) è stata negativa. Un anno fa ne comprai una (il modello da 12 l/m, mi pare) e dopo pochi giorni è andata in blocco. Riconsegnata al venditore mi è stata sostituita in garanzia, ma anche questa dopo poche settimane si è rotta. A questo punto ho comprato una Flojet (Jabsco)... un altro pianeta.
Magari sono stato sfortunato (ho comprato tante cose da Osulati e mai un problema), ma queste pompe Europump non mi sembrano valgano il poco che costano.
BV
Cita messaggio
#10
tra cucina, bagno 2 rubinetti + uno doccia, lavabo in camera armatoriale e doccetta esterna ho 5 utenze
ora ho preso una seaflo da 12,5 l/min
speriamo non mi dia problemi come ha dato a voi le osculati
incrocio le dita
grazie per l'aiuto
Cita messaggio
#11
(10-07-2017, 13:37)the first Ha scritto: anche a me 17 sembrano tanti
quante utenze hai?
il rischio che qualche tubo inizi a perdere non è remoto....
anch'io ho provato osculati e son dovuto tornare a flojet, se hai il vaso di espansione impazzisce....


In che senso la osculati impazzisce? Io ho quel modello e ogni tanto si incanta e continua a girare a rubinetti chiusi (non ci sono perdite) e devo spegnere il magnetotermico a mano.
Leggevo che potrebbe essere il pressostato da sostituire.

Stavo valutando invece di comprare una pompa nuova e mi stavo orientando su una marco EP2/E oppure EP3/E

Che ne pensate?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Pompa autoclave silenziosa traballi carlo 6 1.573 19-04-2024, 12:07
Ultimo messaggio: kavokcinque
  autoclave che va a intermittenza carlo67 4 1.907 15-01-2024, 19:31
Ultimo messaggio: angelo2
  Polmone dell' autoclave , perde pressione FIL 11 2.475 05-01-2024, 18:01
Ultimo messaggio: Najapico
  Dimensionamento autoclave Gengis khan 7 1.779 09-06-2023, 12:30
Ultimo messaggio: luca boetti
  Autoclave capricciosa angelo2 7 1.641 20-03-2023, 09:30
Ultimo messaggio: angelo2
  scelta del tessuto per Lazy Bag, Weathermax o acrilico? poel 7 2.353 22-11-2022, 13:14
Ultimo messaggio: poel
  Autoclave Whale Watermaster 2.0 GPM kavokcinque 5 1.853 31-10-2022, 11:34
Ultimo messaggio: bellubentu
  Pompa Jabsco autoclave rumorosa?! Rino 16 4.890 20-10-2022, 17:37
Ultimo messaggio: vince3
  Scelta WC chimico - voglio il migliore crocchidù 38 27.853 17-09-2022, 12:20
Ultimo messaggio: ghibli4
  Stallo pompa autoclave Jonah11 3 1.417 12-07-2022, 15:25
Ultimo messaggio: Butler

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: