Messaggi: 547
Discussioni: 40
Registrato: Feb 2007
Mi hanno regalato un WC marino Jabsco nuovo, vorrei montarlo sulla mia
Attualmente uso il wc chimico, in realtà l'ho nascosto in un gavone
così gli ospiti non vedendolo non gli scappa.
Conoscete qualcuno con l'Altura 601 che ha un wc marino montato?
Chiedo questo per non inventarmi niente, e stare a sperimentare.
Grazie
Messaggi: 3.622
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2013
Avevo L'Altura 601 senza wc. Dai miei ricordi l'unico posto dove metterlo è in cabina a prua, a centro barca.
Messaggi: 51
Discussioni: 5
Registrato: Mar 2011
Non è solo il posto dove metterlo che è importante, ma è anche il fatto che o lo usi spessissimo (  ), oppure devi trovare il modo per versarci dentro acqua dolce dopo ogni uscita in cui viene utilizzato. I batteri presenti nell'acqua di mare, morendo, la imputridiscono, e produce delle esalazioni pestilenziali.
il consiglio che mi sento di darti, da collega utilizzatore di wc marino su piccola barca, è di continuare ad utilizzare il wc chimico. Oppure, se proprio il wc chimico non ti piace, direi che è mille volte meglio il secchio (ovviamente parere personale). Il secchio non si guasta mai, o almeno credo
Messaggi: 3.622
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2013
06-10-2017, 16:01
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-10-2017, 16:02 da BeppeZ.)
Giusto fratlaf, è importante utilizzare tubi adatti per scarico wc (i soliti in gomma non vanno bene) ed è buona norma usarlo spesso (diuretici??  ); prima di lasciare la barca ferma per qualche tempo fagli un bel lavaggio con acqua dolce. Ricordati anche (cosa ovvia) che per evitare l'effetto sifone i tubi devono passare più alti possibile. Per questo motivo quando lo si usa bisogna pompare, pompare, pompare (cosa che molti non fanno, e poi si lamentano che il wc si intasa!). Se i tubi restano puliti, va tutto che è una meraviglia . odori:
Messaggi: 547
Discussioni: 40
Registrato: Feb 2007
(06-10-2017, 14:51)fratlaf Ha scritto: Non è solo il posto dove metterlo che è importante, ma è anche il fatto che o lo usi spessissimo ( ), oppure devi trovare il modo per versarci dentro acqua dolce dopo ogni uscita in cui viene utilizzato. I batteri presenti nell'acqua di mare, morendo, la imputridiscono, e produce delle esalazioni pestilenziali.
il consiglio che mi sento di darti, da collega utilizzatore di wc marino su piccola barca, è di continuare ad utilizzare il wc chimico. Oppure, se proprio il wc chimico non ti piace, direi che è mille volte meglio il secchio (ovviamente parere personale). Il secchio non si guasta mai, o almeno credo
Sono marinaio di acqua dolce  quindi il sale non c'è
è chiaro che l'unico posto è a prua, vorrei capire dove fare i buchi
di carico e scarico.
Messaggi: 1.256
Discussioni: 14
Registrato: Aug 2015
(06-10-2017, 16:33)graz Ha scritto: Sono marinaio di acqua dolce quindi il sale non c'è
è chiaro che l'unico posto è a prua, vorrei capire dove fare i buchi
di carico e scarico. Ma non avete imitazioni sul lago che sarà anche Maggiore ma sempre lago è?
Io comunque sulla mia barca la prima cosa che ho fatto è stata di rimuovere il wc marino e relative prese/uscite a mare, ho installato un wc chimico, l'autonomia è ampiamente sufficiente per le "emergenze" quando non pernotto in marina. Tra l'altro non è che se sei al gavitello o all'ancora usi il wc marino se sprovvisto di serbatoio acque nere  .
Messaggi: 3.289
Discussioni: 276
Registrato: Jun 2009
08-10-2017, 19:48
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-10-2017, 19:51 da faber.)
Su una barchina come l' Altura 601 per installare bene il wc marino devi sacrificare un sacco di spazio, infatti il tubo di scarico è di diametro notevole (esterno circa 50 mm)
ed inoltre per ottenere l'effetto sifone devi passarlo molto alto per far si che il funzionamento sia ottimale....
invece per il carico il tubo è di diametro inferiore e può anche passare più in basso.
poi devi acquistare ed installare le due saracinesche e i due passa scafi di diametro adeguato (per lo scarico la valvola a sfera è da 1 pollice ed 1/4) e fare i due fori nella vetroresina,
c'è da fare quindi molto lavoro..
ne vale la pena per una barca che naviga sul lago ?
E' meglio lasciare dietro di sé una scia pulita...
Messaggi: 4.691
Discussioni: 171
Registrato: Feb 2005
(08-10-2017, 19:48)faber Ha scritto: .....
ne vale la pena per una barca che naviga sul lago ?

+ 1
Tieniti il chimico e sbarca - e vendi - il marino
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
Messaggi: 3.060
Discussioni: 74
Registrato: May 2011
(06-10-2017, 13:38)BeppeZ Ha scritto: Avevo L'Altura 601 senza wc. Dai miei ricordi l'unico posto dove metterlo è in cabina a prua, a centro barca. +1
Anch'io ho avuto l'Altura 601 e avevo montato il wc proprio nella cabina di prua al centro, c'è lo spazio proprio per un wc nautico e non da nessun fastidio.
BV
p.s. il 601 è un gioiellino!
Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson
Messaggi: 3.060
Discussioni: 74
Registrato: May 2011
(06-10-2017, 13:38)BeppeZ Ha scritto: Avevo L'Altura 601 senza wc. Dai miei ricordi l'unico posto dove metterlo è in cabina a prua, a centro barca. +1
Anch'io ho avuto l'Altura 601 e avevo montato il wc proprio nella cabina di prua al centro, c'è lo spazio proprio per un wc nautico e non da nessun fastidio.
BV
p.s. il 601 è un gioiellino!
Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson
Messaggi: 97
Discussioni: 11
Registrato: Feb 2008
Per alcuni anni ho auto un EDEL IV, se ricordo bene era il gemello dell Altura 601, WC marino nella cabina di prua, Perfetto.
Se hai donne a bordo non hai scelte (purtroppo)
B.V.
Messaggi: 3.622
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2013
(09-10-2017, 13:19)Flab Ha scritto: (06-10-2017, 13:38)BeppeZ Ha scritto: Avevo L'Altura 601 senza wc. Dai miei ricordi l'unico posto dove metterlo è in cabina a prua, a centro barca. +1
Anch'io ho avuto l'Altura 601 e avevo montato il wc proprio nella cabina di prua al centro, c'è lo spazio proprio per un wc nautico e non da nessun fastidio.
BV
p.s. il 601 è un gioiellino!
Mi ero dimenticato di dire che davvero è un gioiellino. A dispetto delle dimensioni da una grande sicurezza in mare.
|