Messaggi: 35
Discussioni: 14
Registrato: Feb 2018
Ciao a tutti, sono diventato proprietario da pochi giorni della mitica ALPA 21 ma ce qualcosa che non mi convince al motore un faryman 9cv l30 fa fatica ad avviarsi bisogna insistere con il motorino di avviamento anche per 15 secondi, è normale, anche perchè la batteria ne risente paecchio dopo due tre tentativi, chi mi sa dare qyalche dritta grazie e buon vento a tutti Geremia
Messaggi: 5.811
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2010
C'è una discussione del 2017 prova a cercarla nella sezioni motori.
Messaggi: 618
Discussioni: 53
Registrato: Feb 2016
Come dice maurotss c'è una discussione a riguardo, ma così, al volo, ti direi:
1 - tiri la spina che sgancia l'invertitore
2 - metti la manetta avanti tutta
3 - accensione
4 - appena il motore prende giri torna in folle
Questo è quello che è spiegato sul manuale.
Messaggi: 35
Discussioni: 14
Registrato: Feb 2018
per il momento grazie, proverò il metodo di CKDRE
Messaggi: 5.776
Discussioni: 206
Registrato: Mar 2018
hai candelette? se si controlla che funzionino
Messaggi: 618
Discussioni: 53
Registrato: Feb 2016
No, l'L30 non ha candelette é un bel monocilindrico rustico molto semplice nel funzionamento
Messaggi: 35
Discussioni: 14
Registrato: Feb 2018
Non trovo la leva che dovrebbe sbloccare l'invertitore, dove dovrebbe essere? Grazie geremia
Messaggi: 35
Discussioni: 14
Registrato: Feb 2018
ciao, non ho il monoleva ma le due leve che montava a sua volta il farymann addirittura invertite in quanto per inserire la retromarcia devi mandare in avanti a leva più grande boh..... grazie gere
Messaggi: 5.811
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2010
(17-02-2020, 15:10)Garemia rusalen Ha scritto: ciao, non ho il monoleva ma le due leve che montava a sua volta il farymann addirittura invertite in quanto per inserire la retromarcia devi mandare in avanti a leva più grande boh..... grazie gere
Allora puoi accelerare senza toccare la leva marce,in questo caso puoi portare la leva acceleratore fine a fine corsa e provare a mettere in moto appena prende giri tornare quasi al minimo.
Messaggi: 5.811
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2010
[quote='Garemia rusalen' pid='439349068' dateline='1581945004']
ciao, non ho il monoleva ma le due leve che montava a sua volta il farymann addirittura invertite in quanto per inserire la retromarcia devi mandare in avanti a leva più grande boh..... grazie gere
[/quote Basta invertire i cavi sulla leva oppure sull'invertitore.
Messaggi: 5.575
Discussioni: 161
Registrato: Dec 2008
Intanto bisognerebbe correggere il titolo perché parliamo di FARYMANN L30 e non di FARYMAL L30.
Se impiega 15 secondi per partire vuol dire che quasi sicuramente la compressione è scarsa, andrebbe quindi tolta la testa, sostituite le fasce raschiaolio, controllate le valvole e sostituita la guarnizione della testa, come minimo. Poi controllare che la circolazione dell'acqua sia buona, che non ci siano corrosioni o detriti nel circuito di raffreddamento, se hai preso da poco la barca e non sai quando hanno fatto l'ultima manutenzione al motore queste verifiche sono indispensabili.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Messaggi: 35
Discussioni: 14
Registrato: Feb 2018
Ti ringrazio della tua risposta , ma purtroppo non saprei a chi rivolgermi nella mia zona (Piccoletto), perchè appena nomini un motore datato tutti i meccanici della zona si rifutano di intervenire, e ti consigliano di buttarlo e sostituirlo.
Vorrà dire che quando non andrà piu in moto lo sbarco e metto un fuoribordo appeso a poppa, non è la stessa cosa ma meglio di niente per muoversi.
Grazie buon vento a tutti Geremia
Messaggi: 5.575
Discussioni: 161
Registrato: Dec 2008
Ti capisco benissimo ed infatti il mio Farymann K34 alla fine l'ho revisionato da solo proprio perché nessuno voleva metterci le mani.
Il fuoribordo a poppa puoi metterlo senza aspettare che l'altro muoia, io almeno ho fatto così ed in casi di emergenza è servito.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Messaggi: 35
Discussioni: 14
Registrato: Feb 2018
grazie ancora, sguiro' i tuoi consigli . buon vento gere
Messaggi: 5.811
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2010
E un motore monocilindrico facile da smontare basta avere un pò manualità si può revisionare.
Messaggi: 3.480
Discussioni: 218
Registrato: Jan 2008
ho un Farymann A30. Per farlo partire la leva del gas deve essere al massimo. Ciò è fondamentale, altrimenti puoi starci anche mezza giornata.
Se il problema fosse la compressione, rassegnati a chiamare il meccanico.
Io sto a Roma, altrimenti ti suggerirei il mio..... Vedrai che parte
Messaggi: 35
Discussioni: 14
Registrato: Feb 2018
Grazie a tutti per le VS risposte e consigli, buon vento a tutti gere
Messaggi: 41
Discussioni: 1
Registrato: Jan 2020
(01-03-2020, 21:54)Garemia rusalen Ha scritto: Grazie a tutti per le VS risposte e consigli, buon vento a tutti gere
ciao allora ? hai risolto poi?
dacci qualche informazione