seduta timoniere nautivela 420 cedevole
#1
Buongiorno a tutti!!
Ho acquistato da pochissimo una deriva Nautivela 420.
La barca è abbastanza recente (2012) ha regatato fino ad un paio di anni fà, ed è per cui abbastanza ben messa, opera viva, deriva, timone, vele, tutto abbastanza in ordine.
Avendo fatto regate, ha solamente alcune sistemazioni da fare principalmente a livello estetico (durante le regate le sbattono un pò...).
L'unica cosa che non mi piace, è che su entrambi i lati dello scafo, ma sopratutto a sinistra, la zona dove si siede il timoniere è piuttosto cedevole, ed infatti sono presenti delle ragnatele, non molto estese, ma presenti.
Ho letto che si dovrebbe resinare con epossidica dall'interno (!!!), ma sinceramente mi sembra un'operazione piuttosto complessa, anche perchè data l'impossibilità di arrivare in quel punto, si dovrebbero fare dei fori x poter operare.
Mi sapere dare qualche informazione a riguardo?
Resinare dall'interno è l'unica operazione possibile?
Come si deve procedere?
E' possibile anche operare dall'esterno, magari poi stuccando e riverniciando? (a tal proposito, dovrei passare anche il primer, giusto?)
Ho una buona manualità, ma non avendo idea del tipo di lavoro che mi aspetta, e sul come operare al meglio, la cosa mi dà un pò da pensare....
Grazie in anticipo!!!
Cita messaggio
#2
Per quello che so è un problema tipico dei 420 "vissuti" in regata. Credo che la soluzione sia fare dei fori da chiudere poi con gli opportuni tappi, immagino nella parte orizzontale e bassa della seduta, dai quali intervenire dall'interno. Non basta resinare, devi mettere delle stuoie e resinarle per dare nuova solidità alla struttura, se lo fai da fuori diventa una porcheria e poi devi stuccare e riverniciare.
Molto più semplice due bei fori tondi e lavorare dall'interno, poi chiudi con dei portelli d'ispezione che fanno sempre comodo.
Cita messaggio
#3
Tutti i 420 sono cedevoli nella zona delle sedute. Dato che dici che le ragnatele non sono molto estese, questo mi fa pensare che non sia neanche particolarmente cedevole. Probabilmente non devi fare nulla, utilizzalo così, non succede nulla. Ovviamente senza averlo visto non posso averne la certezza, ma per la mia esperienza di 420 cedono sempre tutti ma poi rimangono così per anni e anni. Magari confrontalo con qualche altro 420 più vissuto e ti fai una idea.
Cita messaggio
#4
(03-11-2020, 13:04)valeavela Ha scritto: Buongiorno a tutti!!
Ho acquistato da pochissimo una deriva Nautivela 420.
La barca è abbastanza recente (2012) ha regatato fino ad un paio di anni fà, ed è per cui abbastanza ben messa, opera viva, deriva, timone, vele, tutto abbastanza in ordine.
Avendo fatto regate, ha solamente alcune sistemazioni da fare principalmente a livello estetico (durante le regate le sbattono un pò...).
L'unica cosa che non mi piace, è che su entrambi i lati dello scafo, ma sopratutto a sinistra, la zona dove si siede il timoniere è piuttosto cedevole, ed infatti sono presenti delle ragnatele, non molto estese, ma presenti.
Ho letto che si dovrebbe resinare con epossidica dall'interno (!!!), ma sinceramente mi sembra un'operazione piuttosto complessa, anche perchè data l'impossibilità di arrivare in quel punto, si dovrebbero fare dei fori x poter operare.
Mi sapere dare qualche informazione a riguardo?
Resinare dall'interno è l'unica operazione possibile?
Come si deve procedere?
E' possibile anche operare dall'esterno, magari poi stuccando e riverniciando? (a tal proposito, dovrei passare anche il primer, giusto?)
Ho una buona manualità, ma non avendo idea del tipo di lavoro che mi aspetta, e sul come operare al meglio, la cosa mi dà un pò da pensare....
Grazie in anticipo!!!


Mettici due adesivi variopinti e siediti più avanti. Tutto normale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#5
Grazie x le dritte; effettivamente prima di procedere devo verificare "quanto" sono cedevoli le sedute, confrontandole con uno scafo uguale (e magari anche più recente!).
Comunque sia, se dovessi fare il lavoro, agirò dall'interno forando e poi mettendo due tappi di ispezione.
Grazie!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  albero per deriva 470 Nautivela Alfa 1 4.663 02-02-2010, 15:43
Ultimo messaggio: ADL

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: