Rispondi 
Condizionatore d' aria.
Autore Messaggio
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 4.101
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #21
RE: C'è qualcuno esperto di aria condizionata?
(02-09-2019 11:27)Casper Ha scritto:  Guarda caso le temperature indicate corrispondono a 40°F ed a 90°F...

I limiti di funzionamento mi sembrano comunque un po' troppo ristretti, soprattutto sul raffreddamento; l'R410A (perchè sul sito della Dometic risulta l'uso di quel gas, se non ho sbagliato apparecchiatura) potrebbe lavorare in un range di temperature decisamente più esteso, ma probabilmente è un limite di progettazione della macchina.

BV,
Casper

Si sembrano ristretti sul raffreddamento ma migliori sul riscaldamento. Ho letto su altri manuali che il limite per il riscaldamento è con una temperatura acqua di mare di 10 gradi. Questo dometic sembra efficiente sino a 4,4
Oggi comunque in cabina si è fermato a 24,4 gradi (nel senso che pur impostando temperatura più bassa non riesce a scendere sotto i 24,4) con temperatura acqua di mare a 29-30 (misurata con termometro) e tambugio aperto. Fuori ci sono 30 gradi è molta umidità.

PS ovviamente stò facendo delle prove perchè con 24,4 gradi di giorno devo mettere una magletta pesante e di notte dormire con un lenzuolo (mia moglie mette addirittura un pile). 191919
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-09-2019 13:14 da kitegorico.)
02-09-2019 13:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.575
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #22
Condizionatore d' aria.
Secondo voi, quest' ordigno
https://www.hichillfeed.com
è un condizionatore o è un acchiappacitrulli?
21-08-2021 20:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Horatio Nelson Offline
Senior utente

Messaggi: 1.867
Registrato: Oct 2015 Online
Messaggio: #23
RE: Condizionatore d' aria.
Sembrerebbe condizionatore, ma con soli 1100 btu, quindi inutile.

"Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza" GBS
21-08-2021 23:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
carlo1974 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.624
Registrato: Sep 2018 Online
Messaggio: #24
RE: Condizionatore d' aria.
beh 1100 btu , dovrebbero essere sufficenti per 4-5 metri cubi di volume . diciamo che se fossero veri e continui , in un piccolo camper o una barca sui 7 metri , dovrebbero sentirsi . oppure , su di un 10 metri , chiudendo le cabine , solo per la dinette . poi , ci stà che siano btu cinesi e che l'aggeggio in questione , al massimo riesca a fare qualcosa solo per una singola cabina .

non dispongo più delle boccole timone dello show 34 . purtroppo non riesco a scriverlo nel messaggio. scusate ...
22-08-2021 00:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Horatio Nelson Offline
Senior utente

Messaggi: 1.867
Registrato: Oct 2015 Online
Messaggio: #25
RE: Condizionatore d' aria.
Io tenevo in barca Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . ,stava sotto il tavolo e lo usavamo per sopportare le giornate più calde in porto. Con I dichiarati 8000 btu riusciva a rendere l’ambiente leggermente più fresco e secco. Non penso che soli 1100 possano fare molto. Imho
Ciao

"Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza" GBS
22-08-2021 09:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
carlo1974 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.624
Registrato: Sep 2018 Online
Messaggio: #26
RE: Condizionatore d' aria.
ehm , tu hai un 14 metri ! io sopra ho scritto che SE I DATI DICHIARATI FOSSERO VERITIERI , potrebbe fare qualche effetto in un piccolo camper o in una barca di 7 metri (che ha una volumetria interna 10 volte inferiore alla tua ! ) . poi dipende tanto dalla coibentazione (per dire , su di un'etap può darsi che faccia molto più effetto...) e da quanti dentro-fuori fate ...

non dispongo più delle boccole timone dello show 34 . purtroppo non riesco a scriverlo nel messaggio. scusate ...
22-08-2021 11:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
redpippo Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 14
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #27
Aria condizionata vitrifrigo
Buongiorno
Ho un Oceanis 40 ed ho montato un mese fa l’aria condizionata nella mia imbarcazione , dentro il gavone sotto la seduta della dinette
Sfortunatamente mi sono reso conto che il rumore che crea la ventola del flusso di aria calda/ fredda è molto rumorosa
Tanto da essere impensabile di dormire con l’aria condizionata accesa
L’acquisto di un marchio conosciuto “ vitifrigo” mi ha fatto sottovalutare questo problema
Un amico con un sistema comprato dalla Cina ad. 1/4 di spesa rispetto al mio , risulta essere molto più silenzioso
Ho contattato assistenza , ma nulla di fatto secondo loro è così che deve essere “ ovviamente senza nemmeno averlo sentito “
Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili da condividermi o da consigliarmi ?
Grazie a tutti anticipatamente
03-03-2025 16:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Dato Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.059
Registrato: Aug 2015 Online
Messaggio: #28
RE: Condizionatore d' aria.
Vi sono varie possibilita', eventualmente in combinazione:
1) E' abbastanza ovvio e ci avrai gia' pensato: raffreddare bene la cabina prima di andare a letto e tenere la ventola al minimo se non spenta, non lasciare il condizionatore su automatico.
2) Meglio ancora (ancora piu' ovvio) usare un ventilatore. Io personalmente non ho condizionatore ma anche in Grecia e in Sicilia ho sempre dormito bene (con un paio di eccezioni, pero' in porto) con un ventilatore che monto con delle staffe quando serve sul passauomo della cabina.
3) aggiungere un silenziatore (o anche due in serie se si ha spazio) sul condotto tra la bocchetta di aerazione e l'unita' refrigerante. E' una soluzione molto efficace. Attenzione pero', occorre un silenziatore speciale per impianti di aria condizionata, non un silenziatore normale per condotte d'aria.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-03-2025 21:29 da Dato.)
03-03-2025 21:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 4.101
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #29
RE: Condizionatore d' aria.
Io prima di inserire la macchina nel gavone sotto il divano della dinette l'ho coibentato con materiale fonoassorbente antirombo. Il mio impianto (Dometic MCS T16) avrebbe come optional un guscio supplementare in PVC che serve a ridurre ulteriormente la rumorosità. Ma nel mio caso vuoi per la coibentazione del gavone, vuoi per il fatto che il gavone è in dinette e le paratie che la separano dalle cabine dove si dorme sono in legno vero di spessore significativo, vuoi infine per il fatto che l'impianto comunque è sufficientemente silenzioso, di tale guscio antirumore non ho mai sentito l'esigenza.
Approfitto per un aggiornamento circa la soluzione dell'iniziale problema lamentato in questo post. La pompa dell'acqua (che non è autoadescante) era montata troppo poco in basso rispetto la linea di galleggiamento. E' stato necessario abbassarla ancora di appena 2/3 centimetri per ripristinare la piena funzionalità dell'impianto
04-03-2025 07:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
redpippo Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 14
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #30
RE: Condizionatore d' aria.
Grazie per i suggerimenti
Ma la macchina in sé non è rumorosa tanto meno la pompa ho insonorizzato tutto per bene
Ciò che fa rumore è la ventola del flusso d’aria e propaga il suo rumore all’uscita dei vari bocchettoni dell’aria
Anche mettendo la velocità al minimo
E come avere un asciugamani delle stazioni di servizio sempre accesa
Per darvi un idea del rumore
05-03-2025 10:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 4.101
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #31
RE: Condizionatore d' aria.
(05-03-2025 10:14)redpippo Ha scritto:  Grazie per i suggerimenti
Ma la macchina in sé non è rumorosa tanto meno la pompa ho insonorizzato tutto per bene
Ciò che fa rumore è la ventola del flusso d’aria e propaga il suo rumore all’uscita dei vari bocchettoni dell’aria
Anche mettendo la velocità al minimo
E come avere un asciugamani delle stazioni di servizio sempre accesa
Per darvi un idea del rumore

Per la miseria.... se il livello di rumore è quello allora si che hai un problema. Mi chiedo come sia possibile. Non mi viene in mente nulla se non una qualche strozzatura nei condotti che aumenta troppo la velocità del flusso. Ma anche in questo caso per fare quel livello di rumore dovresti avere una ventola che spinge come una turbina.....
05-03-2025 18:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
redpippo Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 14
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #32
RE: Condizionatore d' aria.
…Infatti
Ho ordinato un silenziatore che mi è stato consigliato dall’amico “ Dato” in questo forum
Vediamo cosa succede
Fatto sta che per l’azienda vitrifrigo è tutto nella normalità
Dopo il danno anche la beffa di mia moglie che mi riprovera di aver speso soldi inutilmente ?‍♂️
06-03-2025 13:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
afi Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 38
Registrato: Feb 2023 Online
Messaggio: #33
RE: Condizionatore d' aria.
Salve a tutti, mi aggiungo al problema macchina rumorosa e domando,ma quando la macchina raggiunge la temperatura programmata non si dovrebbe spegnere ? La mia continua a buttare aria con
un notevole fastidio,Se mettessi un termostato supplementare che a temperatura raggiunta blocca la 220 e la macchina si spegne cosa succederebbe ?
Ci sono esperienze, Grazie
08-03-2025 18:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 4.101
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #34
RE: Condizionatore d' aria.
Il mio Dometic quando arriva alla temperatura impostata "stacca" (sia in raffreddamento che in riscaldamento). Inoltre regola da solo la velocità della ventola a condizione di impostarla in modalità "automatico". Se invece la si imposta ad una determinata velocità (da 1 a 6) il flusso resta sempre quello anche quando la macchina "stacca".
Sono molto soddisfatto di questo climatizzatore che lavora inverno ed estate praticamente tutti i giorni ormai da 6 anni (sgrat sgrat....9999) e credo sia stato sin ora il più utile miglioramento tra i tanti fatti dopo l'acquisto. L'unica cosa che trovo strano è che non abbiano previsto alcuna predisposizione per un telecomando. Per questo motivo quando lo installai misi la basetta dei comandi nella cabina armatoriale in modo da poterla comandare di notte senza dovermi alzare dal letto. Viceversa di giorno non è un problema andare in cabina per regolare la temperatura e o ventola. Però un telecomando sarebbe stato meglio....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-03-2025 18:52 da kitegorico.)
08-03-2025 18:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
afi Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 38
Registrato: Feb 2023 Online
Messaggio: #35
RE: Condizionatore d' aria.
Grazie Kitegorico, allora direi che ho ciompato qualcosa nella programmazione ,appena vado in barca provo.
09-03-2025 10:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Domanda: condizionatore 12 volt sulla tuga Sikander 16 1.644 27-03-2024 12:50
Ultimo messaggio: pepe1395
Question Quale compressore aria 12 / 220 volt per bombole sub in barca Sikander 13 4.766 26-09-2021 17:32
Ultimo messaggio: ciolli
  Alternatore 220 e aria condizionata kitegorico 22 5.815 03-04-2020 12:35
Ultimo messaggio: kitegorico
  Dove posizionare aspiratore aria calda vano motore ? kavokcinque 28 7.904 03-10-2018 14:01
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Presa d'aria solare per Comet 910 (plus) rebzone 0 1.944 10-12-2016 17:57
Ultimo messaggio: rebzone
  aria condizionata su Bav 39 cruiser alexflibero 0 1.452 05-07-2016 17:21
Ultimo messaggio: alexflibero
  ...sensore temperatura aria 12 volt... carlo b. 2 2.158 20-06-2015 10:05
Ultimo messaggio: carlo b.
  Cella solare per ventola ricambio aria. cypreablu 6 3.208 11-11-2014 19:16
Ultimo messaggio: Novecento
  accensione e spegnimento ritardato estrattore aria Moby Dick 18 6.068 05-07-2012 03:27
Ultimo messaggio: gourmet

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)