Fasce pistone incollate HELP
#21
Non ha candelette
Cita messaggio
#22
(18-02-2022, 21:32)... Ha scritto: [hide][Immagine: 290410a0a7523436bb1730c57e244a9e.jpg][/hide]


Punto 4
(l'immagine e' dal manuale VP. L'ho presa da questo forum altro thread ... ma nei commenti si capiva che non la conoscevano e facevano strane ipotesi ...)

E' una procedura ben precisa che va fatta per avviamenti a freddo (unica nel suo genere per Volvo Penta serie 2000 [tutti 2002-2003-2003T]).
Me la spiego' l'inglese da cui ho comprato la barca, ma li' per li' ... non ho capito bene cosa cercava di spiegarmi (dissi : boh ... sara' che non ho capito).
Ma poi l'ho scoperta su ricerche su "cruiser forum" in inglese (che forse, in inglese, si capisce pure meglio) e poi ritrovata sul manuale in italiano (vedi immagine postata prima al punto 4).

Detta in inglese :
- Full throttle
- Pull out and return stop cable
- Throttle to half setting (anche un po' meno ma non al minimo)
- Crank engine

Ti ringrazio davvero tanto!
Di questo motore ho sia il manuale che quello di officina ma questa cosa me l'ero proprio persa!! Smiley9 ..eppure sono un pignolo.
Non so come funziona l'arricchitore e cosa succede da spento quando tiri il cavo di spegnimento. Come torna non "arricchito"? Attraverso il numero di giri?

La testa l'ho fatta rifare da un meccanico di auto "in amicizia" ed è stato cambiato le guide valvole e rifatte le sedi valvole. Secondo lui la testa non era necessario spianarla perché era in tolleranza.

Mi sono dovuto finire il lavoro però da solo perche una volta rimontata gli iniettori soffiavano ed ho dovuto prendere il kit di punte fresa per rispianare lo schiavo in rame sulla testa e inserire una rondella per rispettare meglio le altezze. Insomma non è andato proprio tutto liscio diciamo.
Cita messaggio
#23
Sicuro di aver rispettato l'altezza degli iniettori? Influenza molto l'efficienza della combustione, potrebbe giustificare il problema a freddo, oltre a peggiorare il rendimento in tutte le condizioni.
Cita messaggio
#24
Tirando la leva dello STOP quando acceleratore e' al max. si innesta una levettina interna nella pompa (se ti metti con orecchio, in silenzio, vicino alla pompa iniezione e fai tirare alla moglie la leva dello STOP ... senti un click secco).
Dopo aver accelerato al max (a motore spento eh), io lo faccio 2-3 volte di tirare su e giu' lo STOP per essere sicuro di innestare il meccanismo ma basterebbe una volta sola.

Il meccanismo di arricchimento si toglie da solo quando acceleri etc. ma non so dirti quando (a che regime) perche' nonstante abbia fatto diverse prove con l'orecchio vicino alla pompa iniezione ... non sento nessun click perche' ... il motore e' in moto e il rumore copre tutti i click del mondo !!!!
Una volta ho fatto la prova anche a motore sempre spento (di accelerare e edecelerare in tutte le posizioni) ma non sentendo nessun click (inverso) ... ho lasciato perdere il capire "quando" si toglie.

Che arricchimento funzioni ... funziona ... sicuro al 100% !!!

Che io sappia e' una procedura "unica" che VP ha inventato per i climi freddi.
In realta', la uso anche in estate quando accendo la mattina presto ma se il motore ha ancora un po' di tepore ... e' perfettamente inutile ma male non fa !!!
Al limite, consuma leggerissimamente di piu'

Tornando al thread, IMHO, con la revisione testa, purtroppo ti e' successo qualcosa di peggiorativo ... se fai 1 + 1 ... fa due (sempre eh) .... so che non e' bello ma ... vedrai che ... torna.

BV

(19-02-2022, 09:09)tommy979 Ha scritto: Mi sono dovuto finire il lavoro però da solo perche una volta rimontata gli iniettori soffiavano ed ho dovuto prendere il kit di punte fresa per rispianare lo schiavo in rame sulla testa e inserire una rondella per rispettare meglio le altezze. Insomma non è andato proprio tutto liscio diciamo.

Ricontrolla bene che non ci sia "sfiato" da li' ...
Cita messaggio
#25
(19-02-2022, 09:33)gorniele Ha scritto: Sicuro di aver rispettato l'altezza degli iniettori? Influenza molto l'efficienza della combustione, potrebbe giustificare il problema a freddo, oltre a peggiorare il rendimento in tutte le condizioni.

Bella domanda. In realtà ho potuto solo comparare le altezze rispetto a quella buona. Le forchette con il prigioniero sembrano tornare e appoggiano parallele.
Salvo per una minima variazione nella compressione l'altezza degli iniettori in questo motore non dovrebbe essere una cosa critica. Se non sbaglio non sono quelli che vaporizzano ma il getto è dritto ed è il cono sul pistone che distribuisce il getto su tutta la camera di combustione. Credo.
Controllo sul manuale di officina ma ho dei dubbi che vengano riportate le altezze. L'aternativa sarebbe rifarsi da capo e sostituire con la testa in mano gli schiavi in rame.

Piccolo aggiornamento: non canto vittoria, dovrei provarlo in mare, ma sembra che parta sempre meglio. In folle mi raggiunge facilmente il fuorigiri (3200/3400)
Ad elica ingranata in Imarroncinichegalleggiano.... tutto gas mi va a 2000 marcia avanti e 2300 in retromarcia.
Non ho però purtroppo un riferimento precedente.

Ringrazio
Cita messaggio
#26
"Che arricchimento funzioni ... funziona ... sicuro al 100% !!!

Che io sappia e' una procedura "unica" che VP ha inventato per i climi freddi.
In realta', la uso anche in estate quando accendo la mattina presto ma se il motore ha ancora un po' di tepore ... e' perfettamente inutile ma male non fa !!!
Al limite, consuma leggerissimamente di piu'"

Funziona assolutamente.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Fascia pistone incollata _ Volvo Penta d1-30 gava 32 6.767 11-01-2023, 17:07
Ultimo messaggio: Wally
  Guarnizioni indurite/incollate dello scambiatore di calore Poneumberto 11 3.251 25-05-2019, 22:05
Ultimo messaggio: Wally
  Vire 7 'il pistone' carlo_dellosta 13 5.954 18-08-2016, 16:20
Ultimo messaggio: flying
  schema montaggio pistone cilindro farymann a 30 mauriziof 13 8.229 01-08-2016, 08:48
Ultimo messaggio: Sandro36
  Test compressione pistone Butler 49 14.457 05-09-2015, 20:55
Ultimo messaggio: franco53
  Compressione pistone kitegorico 14 3.966 25-03-2013, 03:06
Ultimo messaggio: prop
  punto morto del pistone kpotassio 17 7.965 08-09-2011, 04:50
Ultimo messaggio: isla
  pistone rigato Farymann a 30 mauriziof 2 3.405 13-03-2011, 22:50
Ultimo messaggio: mauriziof

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: