VIKO 20
#1
Ciao sono contento di poter dialogare con una altro estimatore VIKO.
Quello del lago sono io.
La barca è stupenda in rapporto al prezzo offre tantissimo ed ha anche un linea assai moderna e accattivante.
Per l'albero nessun problema.(Non credere a tutte le cazzate che dicono)
L'ho provata sabato con Renata e anche con poco vento navigava e il motore di 6cv che monto mi sembra ok.
Comunque mi sa che barche del genere danno un po' fastidio a quei possessori di vecchie barche che adesso avranno difficolta a vendere sul mercato dell'usato.
Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#2
Per belin.
Sei solo un borioso esaltato.
Hai solo fatto il figo con termini, forse esprerienze e altro.(da verificare)E il tuo cantiere dov'è non c'e' +++ AH forse eri troppo bravo.....!
Sei come quelli che dormono con dei veri cessi che hanno sposato per un vita (e zitti se no botte)e che quando vanno in giro con gli amici fanno i fighi(ma solitamnete sono la sfiga fatta persona)e quando vedono delle discrete donne , dicono: a no io a letto con quella mai,Ale che qusti brutti che hai, e poi ripeto dormono con dei cessi.
Mi sa che anche nelle barche sari cosi.
Comunque uno che infondo al messaggio scrive un poema degnio di Dante mi sembra proprio un gran .!!!!!!!!!
Ha è inituli che tu mi risponda non ho nessun interesse a dialogare con personaggi del tuo calibro.
Ale.
Cita messaggio
#3
Per Paddy.
Quando la metto in acqua mi farebbe piacere se mi vieni a trovare sul Lago d'Iseo.
Smile
Cita messaggio
#4
Ma quanti estimatori disinteressati ha questa barchetta Smile
Cita messaggio
#5
io l'ho comprata sul serio.
E da fonti certe anche Paddy.

Io vengo dal windsurf e quindi mi sembra un inizio giusto e graduale!
Cita messaggio
#6
hei queste barchette fanno più casino di un transatlanticoBig Grin
dalla renata io ho comprato un'avventura 703 'maverik' magari qualcuno di voi ne conosce la storia[?][?][?]
bv a tutti
Cita messaggio
#7
messaggio per 'paddy' e 'ale' per favore fatemi avere notizie sul comportamente dell'imbarcazione con venti moderati 15 nodi - è necessario terzarolare come penso, di bolina? come se fosse una grossa deriva?, è vero che la deriva non risulta bloccata?
Grazie Un saluto a tutti
Cita messaggio
#8
scusate, sarò prolisso ma

....omissis....
un poema 'degnio' di Dante
....omissis....
merita un applauso!

e poi non conoscere il commiato di rutger hauer e roba da carcere a vita.

PS
mi allegate una foto di questo Giofan Batista Viko?
Cita messaggio
#9
favonio.... che bello risentire autarchici nomi!
è una locuzione solo tua o anche locale?
purtroppo anche tra istruttori di scuole veliche lacustri il termine è oramai ignoto, almeno tra il lario e il sebino.
oramai tutti parlano solo di foen! (s)potere mediatico della televizzione

ciao e BV
Cita messaggio
#10
il portolano è spesso fonte di abomini letterali, infatti il favonio (o in dialetto semplicemnete favogno) è un vento di caduta ed è spesso di maestrale o tramontana come conseguenza della posizione relativa tra area di alta pressione, alpi e punto di riferimento.
anche se sull'alto verbano dovrebbe essere piuttosto un grecale approfittando dell'orografia e del canale generato dal bacino lucustre. forse di maestro il vento di caduta nel basso lago.
tu che bazzichi il verbano che mi dici?

ciao e BFavonio
Cita messaggio
#11
il libro allora è da buttare o è robetta per dilettanti!
io infatti sono solo un curiosone.
mi interessano certe discipline perchè amo il vento e l'acqua, l'acqua e il vento.
non nego lontani trascorsi in modellazione.... ma quelli erano degli effetti, non le cause di miei amori o interessi.

ciao e BV
Cita messaggio
#12
x paddy
Quando ritiri il tuo viko?
Cita messaggio
#13
s'e' bello vengo in moto con mia moglie a vedere il varo.
Si brinda vero?
Cita messaggio
#14
messaggio per 'paddy' - grazie per le informazioni, in caso dovessi acquistare l'imbarcazione hai suggerimenti sulle attrezzature (rollafiocco etc.)? - Hai anche ragione in generale sul discorso del non terzarolare con derive, infatti con i 4,20 e 4,70 si va benissimo in due - è evidente, quindi, che mi sono spiegato male - in quanto facevo riferimento al mio caso - proprietario di un vecchio tridente-spesso mi è capitato di uscire da solo e a rientrare il pomeriggio in porto di bolina con venti di levante con velocità di circa 15 nodi, (se scuffiavo, sarebbe stato difficile riportare quella imbarcazione in assetto, con il gavone di prua pieno d'acqua.
Saluto tutti, p.s. aspetto notizie da 'ale' sulle sue impressioni riguardanti al barca.
Cita messaggio
#15
Per Paddy.
Sono arrivato alle 11.00 e la Renatoa mi ha detto che eri appena partito.
Sono comunque uscito nel pomeriggio ma vento 0 e nel rientro per poco facevo un danno.
Speriamo che domani sia meglio.

Cita messaggio
#16
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial, Helvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by ale1975
Ciao sono Ale.
Io il viko l ho conpato dalla Brovelli e precisamente da Renata.
Simpaticissima e molto disponibilie.
La barca è del 2004 quella per visione e quindiè un anno che è in acqua e vi assicuro che non presenta infiltrazione di h20 e il gel è tutto ok.
Non è che qulacuno di voi (zoro gli rode).
SmileSmile
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]
Cerrrrrto che me rode, tu su quella bella barca comodo e spaparanzato a goderte er lago e a me me tocca d'anda in giro al circeo co sto 35'. Ma mi hanno detto che il lago è profondo piu di 200 mt, occhio!!!
Z
Cita messaggio
#17
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial, Helvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by abramo
messaggio per 'paddy' e 'ale' per favore fatemi avere notizie sul comportamente dell'imbarcazione con venti moderati 15 nodi - è necessario terzarolare come penso, di bolina? come se fosse una grossa deriva?, è vero che la deriva non risulta bloccata?
Grazie Un saluto a tutti
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]

ciao, ti rispondo io (proprietario di un Viko 20 da quasi un anno)

a 12-15 nodi (verificati con un lettore a mano tipo quelli dei surfisti) non ho mai terzarolato. però ho messo uno stick, perchè timonare seduti in basso è scomodo. Non ci sono problemi particolari (a parte che non riesci a fare il caffè sottocoperta...). Ho ridotto le rare volte che sono uscito con 17-19. anche lì la barca rispondeva bene e non abbiamo neanche pucciato il belin in acqua. certo l'esperienza l'ho fatta sul lago, dove non c'è onda. Forse al mare le cose cambiano. Quanto alla deriva... io personalmente, di bolina con un po' di vento non riuscirei a tirarla su neanche se venisse Santantonio Abate ad aiutarmi a tirare la cima... In un anno che ci vado non ho mai sentito il classico rumore di deriva che si sposta nella scassa mentre vado. sta fissa al suo posto anche senza meccanismi di bloccaggio

ciao
Cita messaggio
#18
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial, Helvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by mekamundia
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial, Helvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by abramo
messaggio per 'paddy' e 'ale' per favore fatemi avere notizie sul comportamente dell'imbarcazione con venti moderati 15 nodi - è necessario terzarolare come penso, di bolina? come se fosse una grossa deriva?, è vero che la deriva non risulta bloccata?
Grazie Un saluto a tutti
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]

ciao, ti rispondo io (proprietario di un Viko 20 da quasi un anno)

a 12-15 nodi (verificati con un lettore a mano tipo quelli dei surfisti) non ho mai terzarolato. però ho messo uno stick, perchè timonare seduti in basso è scomodo. Non ci sono problemi particolari (a parte che non riesci a fare il caffè sottocoperta...). Ho ridotto le rare volte che sono uscito con 17-19. anche lì la barca rispondeva bene e non abbiamo neanche pucciato il belin in acqua. certo l'esperienza l'ho fatta sul lago, dove non c'è onda. Forse al mare le cose cambiano. Quanto alla deriva... io personalmente, di bolina con un po' di vento non riuscirei a tirarla su neanche se venisse Santantonio Abate ad aiutarmi a tirare la cima... In un anno che ci vado non ho mai sentito il classico rumore di deriva che si sposta nella scassa mentre vado. sta fissa al suo posto anche senza meccanismi di bloccaggio

ciao
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]
Già finchè la deriva lavora, di bolina, che problema c'è? Nascerebbe in caso do straorza o scuffia. La derva rientrerebbe ed addio (forse) effetto raddrizzante. A meno che la zavorra non sia in sentina.
Cita messaggio
#19
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial, Helvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]
Già finchè la deriva lavora, di bolina, che problema c'è? Nascerebbe in caso do straorza o scuffia. La derva rientrerebbe ed addio (forse) effetto raddrizzante. A meno che la zavorra non sia in sentina.
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]

anche in questo caso è evidente che nel mio intervento non mi sono spiegato bene

1) io rispondevo all'amico del forum sulla faccenda della deriva perchè pensavo che lui avesse problemi con la deriva che si alzava DI BOLINA... quella è una cosa grave, penso. Lo so anche io che di bolina la deriva sta ferma. Ma se la senti muovere... beh allora devi preoccuparti, o no?

2) Di poppa, con lo spi issato e strambando sotto spi (vento 5-7 nodi) la deriva del mio Viko sta ferma anche senza blocco: deduco la cosa dal fatto che non sento quel fastidioso bel rumore sordo di deriva che 'sballonzola' nella scassa che è normale quando sono alla boa o all'ancora...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Photo VIKO YACHTS - PL - Viko 23 Luca Ranzetti 6 8.422 27-02-2016, 15:46
Ultimo messaggio: jclass
  Viko 30s: impressioni. ADL 15 17.408 08-10-2013, 20:47
Ultimo messaggio: Montecelio
  Viko 25 lacamomilla 7 4.336 15-05-2013, 14:45
Ultimo messaggio: barcapolacca
  VIKO listini barcapolacca 5 4.692 07-05-2013, 02:55
Ultimo messaggio: barcapolacca
  Viko 30 barcapolacca 3 4.184 07-05-2013, 02:49
Ultimo messaggio: barcapolacca
  NAVIKOM - PL - VIKO 23 carcat 16 8.735 26-07-2011, 15:41
Ultimo messaggio: barcapolacca
  Viko matteo1783 25 7.968 25-11-2010, 19:33
Ultimo messaggio: AlexCasa
  First 21.7 vs Viko 23 Rockdamned 29 13.851 24-04-2010, 01:48
Ultimo messaggio: skipperVELA

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: