timone a vento
#1
Qualcuno ha link o disegni per costruirsi un buon timone a vento per un 45'????
Cita messaggio
#2
bhè, moitissier . li hai i suoi libri?
Cita messaggio
#3
Bello questo Big Grin ... ma non è autocostruito.
Il sito lo conoscerai, immagino ...

http://www.windpilot.de/it/Ra/rapluit.html

Immagine: [hide][Immagine: 20092123640_Ansa42a.jpg][/hide] 31,92 KB
Cita messaggio
#4
stefano, dammi un minuto forse ho qualcosa
Cita messaggio
#5
di moitessier ho tutto, ma vorrei un qualcosa di un più . va bene fino a meno di 10T, almeno così ho lettosul sito
Cita messaggio
#6
allora, ho un pdf che ti dice tutto sull'autogoverno, e poi se necessiti, ho moitissier.
perchè non ti compri il suo libro 'vela, mari lontani...' (il resto del titolo non mi .)
Cita messaggio
#7
Di Moitessier non me ne manca nemmeno uno, ma il suo a me non va bene
Cita messaggio
#8
Sull'autocostruzione di un timone a vento, non so più cosa pensare, si va da Moitessier che con tutta pazienza se lo autocostruisce con semplici materiali, a quello che mi disse una persona che ha sempre lavorato nella nautica, con grandi capacità, cioè copiare un timone a vento non è una cosa semplice,i pezzi devono essere precisissimi stessi pesi e stessi bilanciamenti.

Sul windpilot ho visto l'ex barca di A.Preden: Isola Bianca 2 con il windpilot pacific plus, e questa barca in acciaio di 15mt pesa ben più di 10t. So che alla windpilot sono molto disponibili,forse fanno qualche modifica per barche più pesanti?
Nelle foto sul sito c'è anche un'Alpa 42 che ha pieno carico è più di 13t, sulla mia Alpa 42 c'era un www.royalperfekt.de double master che portava la barca benissimo.
Scusa ma grazie a quasi due settimane di ferie mi sono perso un po' di discussioni, che tipo di barca stai preparando per questo viaggio?
buona preparazione e buon vento
I migliori venti.
Cita messaggio
#9
stefano non sò se possa essere ok per un 45 ma guarda model 20-20B www.mindspring.com li ho trovato qualche cosa con l'aiuto di Pieros ho cominciato ma è per il momento fermo vedi se interessa
Cita messaggio
#10
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da moon light
stefano non sò se possa essere ok per un 45 ma guarda model 20-20B www.mindspring.com li ho trovato qualche cosa con l'aiuto di Pieros ho cominciato ma è per il momento fermo vedi se interessa
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
sono un pò addormentato io o hai sbagliato il link?

Rock, Moitessier va bene per barche solo a barra innanzitutto e poi non è assolutamente pratico da utilizzare. Leggi il pdf sul file windpilot e sicuramente ti fai una idea più precisa.
L'ideale del timone a vento è il principio spiegato da Malingri come da altri per il quale il timone a vento possa servire da timone di emergenza. Così la possibilità di renderlo utilizzabile con il semplice pilota automatico portatile che ha bassi consumi elettrici oltre che bassi costi di impianto.
Cita messaggio
#11
Sono andato sul sito della windpacific tramite google ed in un punto ho letto che va bene fino a 10T e non più di 10mt..... ho un Morgante 45 costruito più robusto proprio per il giro del mondo.
Cita messaggio
#12
guarda questo video

[url][/url]http://vids.myspace.com/index.cfm?fuseaction=vids.individual&videoID=1532656109


e anche questo di sicuro troverai qualcosa.

[url][/url]http://www.mindspring.com/~waltmur/Self-Steering/

ciao
Cita messaggio
#13
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da tenex
guarda questo video

[url][/url]http://vids.myspace.com/index.cfm?fuseaction=vids.individual&videoID=1532656109


e anche questo di sicuro troverai qualcosa.

[url][/url]http://www.mindspring.com/~waltmur/Self-Steering/

ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Grazie mille, ma ho visto anche questo e purtroppo non mi va bene, ho la timoneria a ruota....
Cita messaggio
#14
Ho fatto una navigata sul sito di windpilot ho visto che il modello:'pacific plus 2' (quello su Isola Bianca 2) è per barche da 30.000 a 66.000 lb, cioè
da 13'5 a 29,7 ton .
Oppure c'è sempre il buon vecchio ma efficentissimo Mustafà.
un saluto Miwiki
I migliori venti.
Cita messaggio
#15
non sei addormentato c'è un errore il link è quello di tenex
Cita messaggio
#16
http://www.voyagerwindvanes.com/Voyager/windvanes.aspx
Io ho questo. Funziona alla grande su un 36 piedi di 6800 Kg circa.
Cita messaggio
#17
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mupix
http://www.voyagerwindvanes.com/Voyager/windvanes.aspx
Io ho questo. Funziona alla grande su un 36 piedi di 6800 Kg circa.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
il costo?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Timone a vento con trim-tab e retromarcia LambertoDK 19 4.581 06-02-2025, 14:52
Ultimo messaggio: zerbaglia
  Timone [riparazione timone brigand 950] accatagliato 24 5.280 11-09-2022, 22:53
Ultimo messaggio: Wally
  Timone a vento alternativo DIY Horatio Nelson 11 3.316 11-12-2020, 03:45
Ultimo messaggio: Sikander
  Timone quale nome tecnico questo timone? albertoperinellia 4 4.105 10-09-2015, 23:21
Ultimo messaggio: albertoperinellia

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: