bastardelli
#1
Ho una quarantina di bastardelli da riverniciare.L'idea di scartavetrarli uno ad uno e rivernicirli non mi attira molto.
Li metto a bagno nell' olio?
Cita messaggio
#2
me l'aspettavo
Cita messaggio
#3
Che tenerezza fanno!
Cita messaggio
#4
la letteratura vuole che gli oggetti in barca devono
avere almeno un doppio uso.
tu rispetti la regola.Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin42
Cita messaggio
#5
Scartavetrarli è crudele e vietato dalla legge, metterli a bagno nell'olio poco pratico: ungono tutto in giro.
Hai provato con un buon Shampo?
Di solito ai cuccioli piace il bagnetto.Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#6
Come smontare la voglia al nascere di un bricoleur Big GrinBig GrinBig Grin
Bob.
Cita messaggio
#7
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Novecento
Come smontare la voglia al nascere di un bricoleur Big GrinBig GrinBig Grin
Bob.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ma no.
La vita è breve, se non ci ridiamo addosso almeno un pò, cosa ci resta?
Novecento, secondo me, sei la persona più adatta a dargli un consiglio serio dettato dalla tua esperienza.
Cita messaggio
#8
Cosa sono i bastardelli?
Cita messaggio
#9
Ho trovato questo, ma...?
Corpo morto
Con il termine corpo morto - DOLPHIN - o - FIXED MOORING - si intendono un insieme di pesi blocchi in cemento o vecchie ancore unite da una catena da cui parte uno spezzone di catena che prosegue con un cavo issato a bordo come da foto per costituire l'ormeggio di prua. Per agevolare il recupero, il cavo viene collegato in Imarroncinichegalleggiano.... con uno di diametro inferiore chiamato trappa o bastardino,
che deve essere prontamente agguantato con il mezzo marinaio - HOOK - e portato a prora. Durante l'operazione, è bene proteggersi con guanti da lavoro (testo di Emilio Barbetti).

Cita messaggio
#10
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da dapnia
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Novecento
Come smontare la voglia al nascere di un bricoleur Big GrinBig GrinBig Grin
Bob.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ma no.
La vita è breve, se non ci ridiamo addosso almeno un pò, cosa ci resta?
Novecento, secondo me, sei la persona più adatta a dargli un consiglio serio dettato dalla tua esperienza.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Amico . scherzavo . faccine ., a proposito che Kappero sono sti bastardelli quelli di Xfactor? Big Grin
Bob.
Cita messaggio
#11
sono i bertocci o paternostri, sfere di legno duro forato che facilitano lo scorrimento della trozza (terminale del boma al punto di mura) sull'albero;
di che legno sono?
Cita messaggio
#12
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Novecento
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da dapnia
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Novecento
Come smontare la voglia al nascere di un bricoleur Big GrinBig GrinBig Grin
Bob.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ma no.
La vita è breve, se non ci ridiamo addosso almeno un pò, cosa ci resta?
Novecento, secondo me, sei la persona più adatta a dargli un consiglio serio dettato dalla tua esperienza.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Amico . scherzavo . faccine ., a proposito che Kappero sono sti bastardelli quelli di Xfactor? Big Grin
Bob.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Solo lui lo sa (e se ce lo dice....): spesso o per via delle voci dialettali, o per abitudini 'di parlata' si chiamano in maniera diversa cose diverse.
Potrebbero essere quelli che guarniscono la trozza di un picco o di 'una boma' (visto che vogliamo fare i difficili) sull'albero (o palo, sempre se vogliamo fare i difficili), a volte chiamati paternostri, per la loro similitudine ai grani del rosario;
potrebbero essere le guarnizioni dei canestrelli di una vela;
potrebbero essere anche qualcosa tipo le le bigocce per le sartie in cordame vegetale;
potrebbero esere molte cose e da qui, credo, le facezie.
Forse non gli siamo stati utili, però un pò di allegria, ogni tanto, non guasta e le occasioni di ridersi un pò addosso sono così rare...
Cita messaggio
#13
Scusate,dopo aver aperto la discussione me ne sono disinteressato per vari motivi.
Dapnia ha ragione :cerchiamo di prenderla con spirito.
In effetti mi riferivo ai bertocci (o paternostri) ,quelle sfere(o cilindretti stondati) entro le quali passano i cavi delle trozze(anchini o bastardi) affinchè possano scorrere con più facilità attorno ad un albero.
I miei sono di quercia e li ho messi a bagno nell'olio di lino.
In inglese si chiamano piuttosto esplicitamente wood balls.

Cita messaggio
#14
completo l'informazione:
i paternostri o bertocci si chiamano anche [u]vertichi[u], potevano essere infilati anche in una catena.
La parola bastard@ era il nome della più grande vela latina delle antiche galee, fare il bastard@ significava spiegare e issare tale vela.
In gergo navale è detta bastard@ la corrente marina contraria che si forma ai lati di quella principale in taluni stretti.
Cita messaggio
#15
i miei, che li avevo ricavati da quelle palline deodoranti per armadi, essendo di legno tenero pian piano si rompevano. Ora li ho sostituiti tutti con le palline di plastica dura (colore nero) che si usano per i termilali delle cime in deriva. Tutta la barca è in legno e mi sembrava un tradimento, invece devo dire che non Piccoletto, anzi.
Cita messaggio
#16
ciao osef, quando avevo la randa aurica ho usato con soddisfazione i galleggianti delle reti dei pescatori, erano di colore marrone, non rigavano l'albero, costavano trenta lire ciascuno e duravano molti anni, i puristi storcevano la bocca....
Cita messaggio
#17
Non si finisce mai di imparare, grazie forum e 'forumisti' Smile
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: