Le barche della Tonnara
#1
Ho potuto visitare la Tonnara stabile di Carloforte, ultima rimasta in Italia. Propongo una serie di foto di una barca abbandonata come memoria della fattezza e della struttura della barca da lavoro.
http://www.ricciardi.eu/barca/webTonnara

Immagine: [hide][Immagine: 2009629135136_2288.JPG][/hide] 87,76 KB
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Cita messaggio
#2
Quella barca è una 'bastarda'.Erano le barche che venivano utilizzate durante le mattanze.Circondavano la camera della morte e venivano messi i tonni catturati. Quella della foto proviene probabilmente da Stintino, dove era posizionata, sino agli inizi degli anni 70 una tonnara. Sino a pochi anni fa 3 o 4 di queste barche erano ancora nel porto di Stintino, ma poi ho saputo che erano state acquitate e trasferite nel Sulcis, o a Carloforte. Per la cronaca, le tonnare del Sulcis hanno pescato quest'anno 4000 (quattomila) tonni.
A
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Heart barche in Kit di montaggio Piac73 26 20.573 17-12-2023, 21:16
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Pannello stereo per barche piccole Rockdamned 6 2.362 12-07-2021, 12:59
Ultimo messaggio: Rockdamned
  Materiali per manutenzione barche Claudio Rebuscini 1 2.456 28-06-2011, 21:36
Ultimo messaggio: Leonardo696
  Esistono dei demolitori per barche? asimov 19 13.078 01-11-2010, 23:28
Ultimo messaggio: Frappettini
  progettista interessante per barche veloci bistag 1 2.526 15-01-2009, 18:51
Ultimo messaggio: matteobolzano

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: