bulbo senza winglets
#1
Ciao a tutti, sono uno studente di Ing. Aerospaziale e per la tesi dovrei lavorare ad un progetto sul bulbo e la deriva di una barca a vela da regata.

Ricercavo una CLASSE che prevede il BULBO come zavorra all'estremità della deriva, ma che allo stesso tempo VIETASSE LE WINGLETS sul bulbo stesso o che comunque per consuetidine di costruzione tali alette non fossero presenti, inoltre se possibile tale classe di barca a vela dovrebbe essere adatta per REGATE BREVI.

Con la vostra esperienza sapreste aiutarmi?

Vi ringrazio in anticipo.
Domenico
Cita messaggio
#2
il platu 25 il melges 24 per dire le prime due classi veliche che hanno deriva con bulbo e niente alette regate sottocosta sono barche piccole sui 7 metri e mezzo.
Cita messaggio
#3
Sì, ma credo che se si deve lavorare ad un progetto dovrebbe scegliere una classe non monotipo come sono melges e platu, dove non si possono effettuare modifiche alle appendici.

Meglio classi a box rule, tipo Gp42 o minori o . la mia opppinione.

Castel, prima che passi di qua qualche moderatore a dirtelo, sarebbe cosa gradita una presentazione nell'apposito 3d.

Ciao
Cita messaggio
#4
Se ho capito la domanda, vorresti trovare un proprietario / cantiere che volgia rifare il bulbo della barca e te lo faccia disegnare giusto?
Nel caso del Melges penso ci sia la monotipia stretta, quindi per regolamento non lo puoi modificare, dovresti cercare fra i mini-altura.
Cita messaggio
#5
Ti ringrazio molto, sei stato molto efficace e chiaro.
Se ne conosci altre o se altri conosco classi diverse da quelle due che hanno le caratteristiche richieste sono bene accetti.

Grazie ancora.
Cita messaggio
#6
ingannato dal termine 'classe velica'
Cita messaggio
#7
Classi boxrule più piccole di quelle citate da Albert sono anche i mini 6.50 e i micro 5.50.
Cita messaggio
#8
Innanzitutto ringrazio tutti per le tempestive risposte, cosa che in altri forum non accade.

albert ha preso in pieno quello che voglio, ancora non ho visto come sono le classi da lui proposte, ma credo che abbia capito bene.

Per quanto riguarda la mini 6.50, la conosco e so che ci fanno anche traversate atlantiche e quindi non va bene per le mie regate brevi.

Cos'è una presentazione nell'apposito 3d?

Grazie mille.
Cita messaggio
#9

Welcome on board

Se ti piglia Pierrr

CoolCoolCoolCoolCoolCoolCool
Cita messaggio
#10
per fortuna sua Pierr si ferma al primo piano Smile
Cita messaggio
#11
Ciao, benvenuto anche da me, quello a cui alludono è il thread apposito delle presentazioni.
Con il Mini cisi fanno anche regate lunghe si (sopratutto), ma penso che i tuoi requisiti purtroppo non trovino risposta nel mondo della vela. Le barche piccole e a bulbo per fare regate corte ormai si identificano con i monotipi tipo melges, platu, sb3, o andando sulle vecchiette il meteor ed il fun.
Una volta c'erano le barche IOR più piccole, che in effetti facevano riferimento ad una formula, ma hanno portato a storture dal punto di vista sportivo tali da far preferire i monotipi. Ne girano ancora parecchie, ma pensare che qualcuno voglia spenderci per rifare il bulbo mi sembra difficile.
Da quanto ho letto (ma non ho molta cultura in materia) i cantieri di punta in Italia per prototipi/regata sono Vismara ed Este altri interessanti possono essere WaveOn e Bonin.
Altro ramo in cui potresti cercare è quello degli autocostruttori, i siti di riferimento per me sono:

http://barcheautocostruite.blogattivo.com/index.htm
http://www.cantierino.it/
http://www.nautikit.com/
http://www.bcademco.it/

sito inglese di disegno barche con forum e discussioni:
http://www.boatdesign.net/
Cita messaggio
#12
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da clavy

Le barche piccole e a bulbo per fare regate corte ormai si identificano con i monotipi tipo melges, platu, sb3, o andando sulle vecchiette il meteor ed il fun.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Grazie per i tuoi consigli clavy, comunque a me possono interessare anche barche grandi, purché facciano regate di breve durata ( che si concludono in giornata ) e che sul bulbo siano vietate le winglets.
Cita messaggio
#13
Guarda qui, se c'è qualcosa nei regolamenti di classe gp che vada bene per i tuoi scopi:

http://www.orc.org/gpoverview.htm

Ciao
Cita messaggio
#14
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert
Guarda qui, se c'è qualcosa nei regolamenti di classe gp che vada bene per i tuoi scopi:

http://www.orc.org/gpoverview.htm

Ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ho visto e ci può essere qualcosa che mi . leggere bene le regole di classe anche se ho visto che che per GP danno dei limiti di peso di chiglia e bulbo tutto insieme mi sarebbe piaciuto che dessero dei limiti solo per il bulbo visto che noi ci dobbiamo occupare solo di quella parte, nel senso di trovare metodi che possano ottimizzare la sua forma, senza avere il progetto della barca vera e propria.

Mi sa che le classi TP che mi avevi suggerito precedentemente fanno più al caso mio, cmq darò un'occhiata farò sapere la mia scelta.

Nel frattempo se viene in mente altro suggerite pure. Io sono proprio un novellino quindi ogni consiglio è ben accetto.

Grazie a tutti ed in particolare a te albert, che già dall'inizio hai capito subito la mia questione.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 2.686 06-06-2024, 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Perni del Bulbo Giuseppe68 0 1.660 26-04-2021, 17:10
Ultimo messaggio: Giuseppe68
  barca senza gelcoat mosè 19 5.395 16-10-2020, 06:08
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Valutazione su possibile recupero bulbo Meteor Cani Fuendi 27 7.675 12-06-2020, 13:56
Ultimo messaggio: Cani Fuendi
  Rugine sul bulbo. Controllo i prigionieri? Oneloop 9 4.486 24-10-2018, 15:06
Ultimo messaggio: andros
  Attacco bulbo a scafo Promenade 47 12.857 27-06-2018, 17:41
Ultimo messaggio: olo
  Prigionieri bulbo arrugginiti Enzo V. 12 5.881 07-10-2017, 07:49
Ultimo messaggio: nedo
  Prezzo fusione bulbo Cancellato su richiesta dell' utente 4 4.205 24-08-2014, 10:33
Ultimo messaggio: Cancellato su richiesta dell' utente
  Albero senza sartiame nuciaro 11 5.198 12-05-2011, 22:18
Ultimo messaggio: dapnia

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: