Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
Citazione:Messaggio di Francesco
Qualcuno conosce il Wasa 420, modello costruto verso la fine degli anni '80, il cantiere è svedese; come costruzione mi fido ma vorrei sapere come va a vela.
grazie
A parte che se le facevano negli anni 80 non mi sembra la sezione giusta, ma poi mi piacerebbe sapere ma perchè ti fidi? solo perchè è svedese? cose credi che le cavolate loro non le . mi fiderei poco di un cantiere sconosciuto o quasi di cui faccio fatica ad avere informazioni.
poi magari la barca è bellissima e va benissimo ma chi mi conosce ormai lo ha capito, odio i luoghi comuni.
Ciao
Messaggi: 2.354
Discussioni: 176
Registrato: Mar 2007
Citazione:zankipal ha scritto:
Citazione:Messaggio di Francesco
Qualcuno conosce il Wasa 420, modello costruto verso la fine degli anni '80, il cantiere è svedese; come costruzione mi fido ma vorrei sapere come va a vela.
grazie
A parte che se le facevano negli anni 80 non mi sembra la sezione giusta, ma poi mi piacerebbe sapere ma perchè ti fidi? solo perchè è svedese? cose credi che le cavolate loro non le . mi fiderei poco di un cantiere sconosciuto o quasi di cui faccio fatica ad avere informazioni.
poi magari la barca è bellissima e va benissimo ma chi mi conosce ormai lo ha capito, odio i luoghi comuni.
Ciao
Zankipal, guarda che Wasayachts per quanto piccolo, non è un cantiere sconosciuto, e fa delle belle barche, esiste ancora oggi, se non è fallito quest'anno... non si sà mai.
Non è certo difficile avere informazioni, ha un sito web dove puoi trovare tutte le informazioni che vuoi, anche sul Wasa 420.
Che poi il livello costruttivo medio dei cantieri scandinavi sia superiore a quello dei cantieri di produzione di massa europei, non è un luogo comune ma una realtà consolidata.
Altri sono i luoghi comuni....
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
Citazione:pegaso ha scritto:
Citazione:zankipal ha scritto:
Citazione:Messaggio di Francesco
Qualcuno conosce il Wasa 420, modello costruto verso la fine degli anni '80, il cantiere è svedese; come costruzione mi fido ma vorrei sapere come va a vela.
grazie
A parte che se le facevano negli anni 80 non mi sembra la sezione giusta, ma poi mi piacerebbe sapere ma perchè ti fidi? solo perchè è svedese? cose credi che le cavolate loro non le . mi fiderei poco di un cantiere sconosciuto o quasi di cui faccio fatica ad avere informazioni.
poi magari la barca è bellissima e va benissimo ma chi mi conosce ormai lo ha capito, odio i luoghi comuni.
Ciao
Zankipal, guarda che Wasayachts per quanto piccolo, non è un cantiere sconosciuto, e fa delle belle barche, esiste ancora oggi, se non è fallito quest'anno... non si sà mai.
Non è certo difficile avere informazioni, ha un sito web dove puoi trovare tutte le informazioni che vuoi, anche sul Wasa 420.
Che poi il livello costruttivo medio dei cantieri scandinavi sia superiore a quello dei cantieri di produzione di massa europei, non è un luogo comune ma una realtà consolidata.
Altri sono i luoghi comuni....
e questo non è un luogo comune? un cantiere artigianale costruisce in modo differente da uno di grande serie, ma questo anche in Italia, che poi sia meglio o peggio bisognerebbe approfondire.
Non conosco questo cantiere ma ti assicuro che di caz-zate ne fanno anche gli scandinavi e anche grosse alcuni.
Messaggi: 1.777
Discussioni: 19
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 310
Discussioni: 50
Registrato: Mar 2005
Sì, ho capito, conosco il cantiere, che ancora esiste e che non è affatto sconosciuto solo perchè Zankipal non lo conosce (del resto io non conosco Zankipal) e ho visitato il sito; la mia domanda era diversa: qualcuno sa come vanno a vela soprattuto con venti leggeri?
grazie
Messaggi: 2.354
Discussioni: 176
Registrato: Mar 2007
Citazione:Francesco ha scritto:
Sì, ho capito, conosco il cantiere, che ancora esiste e che non è affatto sconosciuto solo perchè Zankipal non lo conosce (del resto io non conosco Zankipal) e ho visitato il sito; la mia domanda era diversa: qualcuno sa come vanno a vela soprattuto con venti leggeri?
grazie
Ti ho risposto in Imarroncinichegalleggiano...., dubito che tu riesca a trovare qui qualcuno che ti risponda per esperienza diretta proprio su quella barca, ma dall'analisi dei parametri di progetto è una barca sicuramente veloce anche con venti leggeri, diciamo che la puoi paragonare (in meglio) come prestazioni ad uno Sweden Yachts 41.
Messaggi: 310
Discussioni: 50
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
Citazione:Francesco ha scritto:
Sì, ho capito, conosco il cantiere, che ancora esiste e che non è affatto sconosciuto solo perchè Zankipal non lo conosce (del resto io non conosco Zankipal) e ho visitato il sito; la mia domanda era diversa: qualcuno sa come vanno a vela soprattuto con venti leggeri?
grazie
Una bella coda di paglia anche tu eh! ho solo detto che il fatto che sia costruita al nord europa non è assolutamente una garanzia fine.
Messaggi: 310
Discussioni: 50
Registrato: Mar 2005
mattileidiulo
Messaggi: 2.649
Discussioni: 37
Registrato: Oct 2008
se vuoi un wasa nuovo compratelo subito subito
stanno trasferendo la produzione in cina
http://www.wasayachts.com/
saluti velici
sarastro