Messaggi: 4.295
Discussioni: 28
Registrato: Nov 2007
25-02-2010, 00:27
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-02-2010, 00:36 da Pierr.)
Devo sostituire il vecchio compressore Frigomar a cinghia con uno tipo Danfoss ermetico sempre a 24 volt.
Il vecchio compressore faceva girare gas R12.
Suggerimenti? Costo del Danfoss?
Grazie.
Immagine: [hide] ![[Immagine: 2010224173455_Danfoss%20ermetico.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/pierrr/2010224173455_Danfoss%20ermetico.jpg) [/hide] 4,9 KB
Messaggi: 864
Discussioni: 89
Registrato: Aug 2008
Pierr,la dimensione del compressore ed il costo dipendono da quanto è grande il vano che tu vuoi raffreddare, comunque se devi solo sostituire il compressore che va a 12-24 volt, lo danno fino a 200litri(mi sembra esagerato) Danfoss mod. ND35OR2-V, lo trovi a 315 euro da Nautimarket, è predisposto con attacchi rapidi é precaricato di R134, mi sa che dovrai sostituire anche l'evaporatore, altri 70 euro, ciao.
Messaggi: 4.295
Discussioni: 28
Registrato: Nov 2007
Citazione:maurob ha scritto:
Pierr,la dimensione del compressore ed il costo dipendono da quanto è grande il vano che tu vuoi raffreddare, comunque se devi solo sostituire il compressore che va a 12-24 volt, lo danno fino a 200litri(mi sembra esagerato) Danfoss mod. ND35OR2-V, lo trovi a 315 euro da Nautimarket, è predisposto con attacchi rapidi é precaricato di R134, mi sa che dovrai sostituire anche l'evaporatore, altri 70 euro, ciao.
Grazie Mauro.
Io ho come sigla BD50F.
Nel frattempo son riuscito a rintracciare un mio amico che ha fatto l'istituto tecnico con me e lavora come ingegnere in INDEL a Novafeltria.
Suo è il progetto del frigorifero sulle navicelle spaziali della NASA che lavora in assenza di gravità con una circolazione dell'olio particolare!
Devo andare a trovarlo e vedere se posso sfruttare come evaporatore il tubo immerso nel serbatoio dell'acqua dolce del vecchio frigorifero.
Ovviamente dovrò fare il lavaggio dell'impianto ed il vuoto e poi metterci l'R134.
Messaggi: 821
Discussioni: 35
Registrato: Jan 2007
25-02-2010, 03:06
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-02-2010, 03:09 da pieros.)
Pierr, l'evaporatore è quello che è dentro al frigo, quello che fa' freddo !
Immagine: [hide] ![[Immagine: 201022420857_2093.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/pieros/201022420857_2093.jpg) [/hide] 2,17 KB
Messaggi: 4.295
Discussioni: 28
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 328
Discussioni: 59
Registrato: Aug 2008
ciao pierr , io ho appena acquistato un danfoss mod cu 84 e l'ho pagato 430€ circa attraverso 'l'altra randa' di milano che è un punto vendita di dunfoss.
caricabasso
Utente non regsitrato
Guarda qui.io ho preso tutto il gruppo con piastra di accumulo.
Consuma poca corrente e ghiaccia da matti:
http://www.vitrifrigo.com/ita/index.asp
Messaggi: 4.295
Discussioni: 28
Registrato: Nov 2007
Citazione:caricabasso ha scritto:
Guarda qui.io ho preso tutto il gruppo con piastra di accumulo.
Consuma poca corrente e ghiaccia da matti:
http://www.vitrifrigo.com/ita/index.asp
Questo se non altro è a Montecchio di Pesaro e ci si arriva veloce da Coriano....

caricabasso
Utente non regsitrato
Sono gentilssimi, montano il gruppo Danfoss,piastradi accumulo in inox.
Io dopo due giorni devo metterlo al minimo perchè mi spacca i denti dal freddo.
Il momtaggio è facilissimo,comodo il trasformatore per il funzionamento a 220 in automatico.
Dopo che l'hai installato ci beviamo un aperitivo fresco! 
Messaggi: 4.295
Discussioni: 28
Registrato: Nov 2007
caricabasso
Utente non regsitrato
Messaggi: 138
Discussioni: 18
Registrato: Jul 2009
Ciao caricabasso,mi dici,se puoi quanto hai speso e se lo hai montato da solo,dici che è semplice
e la cosa mi interessa,ma mi interessa anche il prezzo,grazie
caricabasso
Utente non regsitrato
Citazione:Stefano58 ha scritto:
Ciao caricabasso,mi dici,se puoi quanto hai speso e se lo hai montato da solo,dici che è semplice
e la cosa mi interessa,ma mi interessa anche il prezzo,grazie
Ciao,l'ho montato circa 6 o 7 anni fa.
Ho comprato il tutto direttamente in fabbrica,sono stati gentilissimi.
Gruppo Danfoss e piastradi accumulo in acciaio inox.
Gli elementi sono separati e provvisti di attacchi rapidi con mebrana che viene bucata quando si montano,hanno colori diversi (tubo andata e ritorno) ed è difficile sbagliare.
Una volta posizionato il tutto inizi ad avviatre piano con le mani i raccordi, poi quando senti che si sente la resisetnza della menbrana fari un giro veloce stringendo i dadi con le chiavi.
La quantità di gas dispersa con l'operazione è minima,oltretutto la ditta tiene conto di quella dispersione caricando più gas in fase di confezionamento dei componenti.
E' molto utile anche il trasformatorino a 220 che funziona in automatico quando di allacci alla corernte in Imarroncinichegalleggiano.....
Il prezzo non lo ricordo ma mi pare fosse intorno a 350 o 400 euro.
Fortemente consigliato per chi beve cose ghiacciate!
Messaggi: 1.859
Discussioni: 102
Registrato: Nov 2008
Il mio frigo, anno 1992, sulla piastra va almeno a zero (l'umidità congela sulla piastra), ma la temperatura del vano non scende mai a sufficienza e in più ci mette una vita ad arrivare a quella temperatura. Che dipenda dal carico di freon oppure dal fatto che essendo vecchio è scarsamente efficiente?
caricabasso
Utente non regsitrato
Può darsi che sia giù di gas,ma la piastra si fredda subito?
Altrimenti è un problema di coibentazione.
Messaggi: 1.859
Discussioni: 102
Registrato: Nov 2008
Giusta osservazione Caricabasso. La piastra si raffredda ma non molto velocemente. Controllerò la coibentazione e vedo se riesco a trovare chi mi fa un riempimento di freon (spero che si trovi ancora il tipo di freon usato dal mio compressore).
Messaggi: 33
Discussioni: 2
Registrato: Dec 2008
occhio a non prendere un gruppo con compressore BD35, visto che monti quello più grande, ovvero il BD50
Messaggi: 33
Discussioni: 2
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 864
Discussioni: 89
Registrato: Aug 2008
E) RESPONSABILITA' PERSONALE DELL'UTENTE - DIVIETI
Poiché l'automatismo del sistema non prevede alcun preventivo controllo sul contenuto dei messaggi pubblicati dagli utenti, i messaggi vengono inseriti
sotto la esclusiva e diretta responsabilità dell'Utente, restando esclusa ogni responsabilità del WebMaster e dei Moderatori anche per le eventuali omissioni e ritardi con cui - dato il carattere gratuito e non professionale del forum - provvedano all'accertamento di eventuali illeciti ed ai conseguenti provvedimenti.
Eventuali denunce di irregolarità verranno esaminate, e gli opportuni provvedimenti verranno adottati, comunque, nel più breve tempo possibile.
Sono vietati messaggi o link aventi scopi commerciali o pubblicitari.
caricabasso
Utente non regsitrato
Citazione:maurob ha scritto:
E) RESPONSABILITA' PERSONALE DELL'UTENTE - DIVIETI
Poiché l'automatismo del sistema non prevede alcun preventivo controllo sul contenuto dei messaggi pubblicati dagli utenti, i messaggi vengono inseriti
sotto la esclusiva e diretta responsabilità dell'Utente, restando esclusa ogni responsabilità del WebMaster e dei Moderatori anche per le eventuali omissioni e ritardi con cui - dato il carattere gratuito e non professionale del forum - provvedano all'accertamento di eventuali illeciti ed ai conseguenti provvedimenti.
Eventuali denunce di irregolarità verranno esaminate, e gli opportuni provvedimenti verranno adottati, comunque, nel più breve tempo possibile.
Sono vietati messaggi o link aventi scopi commerciali o pubblicitari.
[?][?][?][?][?][?][?][?][?][?][?][?][?][?][?]
|