STRUMENTI NKE, IMPAZZITI ?
#1
Ciao a tutti,

mi è successa una cosa molto strana con i miei strumenti e prima di fare qualcosa (es chiamare assistenza) volevo verificare con voi, magari sapete come aiutarmi.

Possiedo First 375 dell'88 che monta strumentazione NKE (che allora era considerato quasi il top mi dicono). Sotto la foto della centrale sopra il carteggio:

[hide][Immagine: 2010330154114_IMG_4524.jpg][/hide]

Questa centralina interna concentra tutto e posso da dentro leggere direzione vento, tensione batterie, eco, intensità vento, ecc.

Beh, l'altro weekend sono sceso in barca (ci vado quasi tutti i weekend) e attaccati i coltelli delle batterie la centralina ha cominciato a fare un 'bip bip' . . schiacciato il pulsante 'A' (che mi mostra la tensione alle batterie) e dava 16 (contro i normali 12 virgola . a 13,5 quando è attaccato il caricabatteria). Ho provato a schiacciare altri pulsanti, ma segnava numeri senza senso (vento 64 nodi, profondità 74 metri, ecc).
E il 'bip bip' continuava incessante al punto che ho staccato da quadro lo strumento. Ho provato anche l'altro giorno quando ero giù ma nulla è cambiato.

Forse non ha senso, ma l'unico elemento a cui penso sono le batterie, sono ormai andate e non tengono proprio più la carica (crollano da una settimana con l'altra); quel weekend erano proprio a terra e forse quando ho attaccato lo strumento ha risentito di questo, non sò a cos'altro pensare. Le batterie sono il prossimo . è l'unica cosa che mi viene in mente per il comportamento impazzito della strumentazione (che ovviamente non funziona neppure negli strumenti in pozzetto, stessi valori).

Ho caricato le batterie ma niente da fare, ormai lo strumento è andato fuori di testa e non dà più 1 valore sensato.

COSA PUO' ESSERE SUCCESSO?? COME POSSO INTERVENIRE??

Vi ringrazio molto.

MARCO
Cita messaggio
#2
Esiste una funzione di 'hard reset'?
Cita messaggio
#3
Sai che non lo sò! Intendi riferirti ad una sorta di reset degli strumenti come si fa con i PC ?
Cita messaggio
#4
Il discorso delle batterie non sarebbe così strano, molti strumenti elettronici quando sottoalimentati danno i numeri, hai fatto una prova a motore acceso e quindi con tensione corretta?
Cita messaggio
#5
[quote]Messaggio di Madinina II
Ciao a tutti,

mi è successa una cosa molto strana con i miei strumenti e prima di fare qualcosa (es chiamare assistenza) volevo verificare con voi, magari sapete come aiutarmi.

CUT

Ciao,

ho la stessa barca e la stessa strumentazione, ma bianca Smile

Mi e' successa la stessa cosa lo scorso anno, improvvisamente e mentre facevo lavori sull'impianto elettrico.

Pensavo di aver fatto un casino, invece alla fine ho scoperto che e' andata la batteria tampone che trovi smontanto l'unità che troverai dietro il pannello del quadro elettrico.

Se hai bisogno ti do il cell in messaggio privato.

A presto,

s
Cita messaggio
#6
Grazie Sasuke, anche tu con First 375...è successo anche a te? Quindi c'è una batteria tampone ed anche lei (come tutte le batterie) ogni tot deve essere cambiata?
Ma, quanto è grande? Io per altre cose avevo smontato il pannello ma non mi è sembrato di vedere una batteria.
Dopo la sostituzione devo fare un qualche reset ho ritorna tutto alla normalità da solo?
Costo della batteria? E' necessario prenderne una particolare?

Si, grazie, se mi dai tuo contatto cell mi piacerebbe approfondire.

A presto.
M.

Cita messaggio
#7
Citazione:Madinina II ha scritto:
Grazie Sasuke, anche tu con First 375...è successo anche a te? Quindi c'è una batteria tampone ed anche lei (come tutte le batterie) ogni tot deve essere cambiata?
Ma, quanto è grande? Io per altre cose avevo smontato il pannello ma non mi è sembrato di vedere una batteria.
Dopo la sostituzione devo fare un qualche reset ho ritorna tutto alla normalità da solo?
Costo della batteria? E' necessario prenderne una particolare?

Si, grazie, se mi dai tuo contatto cell mi piacerebbe approfondire.

A presto.
M.

Ti ho mandato un messaggio privato.. ciao!
Cita messaggio
#8
Ottimo grazie, ti chiamo certamente...

A presto.
MARCO

ps: lo sapevo che in ADV si trovano sempre le risposte....
Cita messaggio
#9
Solo per dare ritorno a chi fosse interessato (e ringraziare pubblicamente Sasuke). Aprendo il pannello strumentazione ho raggiunto la centrale NKE, aperta la quale mi sono ritrovato con metà degli stampati che rimangono a murata e il coperchio in mano con l'altra metà degli stampati. Nel coperchio è inclusa la batteria tampone che mi generava gli incessanti BIT ed il malfunzionamento degli strumenti di bordo.
La batteria era praticamente a zero.

La batteria ha una faccia come questa (è una 3,6V dimensioni mezza stilo - 1/2 AA -, costo circa €10, ma si trova anche a meno):

[hide][Immagine: 201041317116_SAFT.jpg][/hide]

Non è una batteria ricaricabile, quindi inesorabilmente con una certa periodicità va cambiata (e il BIP mi dirà che sarà il momento).

Visto che la batteria era sostanzialmente saldata ai fili (e questo che segue è un consiglio per Sasuke o per chi avesse la medesima situazione), mi sono procurato piccolo porta batterie per misura 1/2 AA ed i fili li ho attaccati a questo, così il prossimo cambio di batteria basta aprire, togliere quella scarica e mettere quella nuova nel porta batterie come se si fà con un telecomando(me ne terrò una di rispetto a . perchè se mi si scarica quando sono in giro (e sappiamo che sarà così) non devo cercare un saldatore!!!

Di seguito il portabatterie che ho usato (costo circa €5):

[hide][Immagine: 2010413171715_PORTABATTERIA.jpg][/hide]

Ciao (e grazie ancora Sasuke).
Cita messaggio
#10
[quote]Madinina II ha scritto:
Solo per dare ritorno a chi fosse interessato (e ringraziare pubblicamente Sasuke). Aprendo il pannello strumentazione ho raggiunto

CUT

Bene bene Smile

Pero' da me la batteria era diversa, era di quelle tipo 'orologio', secondo me da te qualcuno negli anni ci aveva gia' messo le mani.

Cmq hai fatto benissimo ad apportare la modifica, mi sembra molto intelligente come soluzione!

A presto... e mandami le foto del bompresso Smile

S.
Cita messaggio
#11
Hai ragione Sasuke, il . scorso Weekend sono sceso senza macchina fotografica; acc a me!

Volevo prendere foto anche perchè qui in ADV ho rotto a dovere le balle per info varie (come, materiali, fatto in casa, preso già fatto, ecc), quindi volevo postare il risultato finale.
Questo we spero di non dimenticare la macchina.

A presto.
Cita messaggio
#12
Bel lavoro madinina... semplice ed efficace. Non so se centra, ma i 16V che ti segnava e i 3,6 della pila danno 12,4V. Sarà un caso?
La batteria tipo quella dell'orologio sono quelle a bottone e sul lato negativo dovrebbe esserci stampigliata una sigla tipo CR2032 o qualche cosa di simile.
Avrei una domanda anch'io... ho postato questo nuovo 3d http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=41083
Se ci date un occhio magari potreste darmi qualche dritta.
grazie e ciao.
Edo
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Guarnizione plancia strumenti, dove si può trovare? ArturoKiwi 4 841 22-04-2024, 18:22
Ultimo messaggio: ArturoKiwi
  Pannello strumenti yanmar type b Banderal 3 2.479 04-03-2024, 17:00
Ultimo messaggio: Ze Manuele
  Contenitore per strumenti motore Bovis 13 1.989 03-11-2023, 18:28
Ultimo messaggio: cmv88
  Consolle strumenti S.O. 34.2 Stefano58 4 1.456 03-11-2022, 23:02
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Vetro strumenti autohelm CUCUDRIL 2 1.125 14-01-2022, 21:54
Ultimo messaggio: CUCUDRIL
  Strumenti per misurare l'umidità Mike 1 1.177 27-08-2021, 12:41
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Scatola bianca da pozzetto per quadro strumenti Rino 10 3.046 07-03-2021, 21:41
Ultimo messaggio: GRECALE I
  passascafi per strumenti gennarino 14 3.024 26-05-2020, 15:58
Ultimo messaggio: kavokcinque
  consolle strumenti Frappettini 20 5.546 01-04-2020, 21:19
Ultimo messaggio: BornFree
Star ideona - copri strumenti e pannello motore ECV orteip 45 9.268 25-03-2020, 08:58
Ultimo messaggio: raffasqualo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: