Messaggi: 1.748
Discussioni: 69
Registrato: Jul 2006
11-11-2010, 19:40
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-11-2010, 19:59 da Jak.)
Trovate qui
http://sports.webshots.com/album/578990595UnLCEc
un po' di foto della mia.
E' un 34 RT. Confermo che va come le schegge anche con poco vento e l'assetto che vedete nella penultima foto...
Messaggi: 6.655
Discussioni: 305
Registrato: Mar 2009
Mi chiedo allora, se sono la stessa barca perché sul sito dichiarano dislocamento e superficie velica diversa ?
Mi spiegate perché inoltre, il 36 è considerabile natante con un lft di 11 mt ?
Grazie
Messaggi: 8.560
Discussioni: 2.135
Registrato: Feb 2006
21-12-2013, 22:06
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-12-2013, 22:35 da sonmì.)
Il 36 è lo scafo del 34 a cui è stata applicata una appendice non strutturale a poppa. Ora le norme che definiscono la lunghezza di uno scafo sono più restrittive di una volta anche se ancora aperte a varie interpretazioni.
Comunque adesso non si può ottenere una omologazione come quella. Le attuali norme prevedono che le appendici debbano essere facilmente rimovibili.
Resta appunto da stabilire esattamente il significato di 'facilmente rimovibili' ... sta di fatto che una cosa così non te la omologano più come 'natante'.
Poi ci sono le varie interpretazioni ... una delle quali dà al termine 'facilmente' il significato di 'senza l'ausilio di attrezzi' ... cioè a mani nude (galletti o farfalle a posto dei bulloni ... demenziale!).
Per alcuni, un altro parametro da associare al concetto di 'non strutturale' sarebbe che l'appendice deve stare sopra alla linea di galleggiamento ... e qui si apre un'altra interpretazione ... linea di galleggiamento statico o dinamico? Come si sa, a volte la linea di galleggiamento dinamico è molto più lunga di quello statico ....
La sup. velica è uguale nei due modelli, mentre il dislocamento varia di 400 kg ... non so esattamente perchè.
Comunque si tratta di barche fatte praticamente all'unità, e diverse escono dal cantiere in kit da completare a cura del cliente. Altre, come la mia, sono uscite dal cantiere come scafo galleggiante (privo di armo e strutture interne) e con un motore Vetus a 4 cilindri diverso da quello previsto nel progetto originale. Anche l'armo è maggiorato, su progetto dell' ing. Cossutti (lo stesso progettista della versione originale).
Insomma ... non si tratta di barche di serie, quindi è difficile trovarne due uguali-uguali, e possono differire anche di tanto (dal 'kit' fai-da-te finito in modo approssimativo e con componenti molto economici, alla 'special' su standard professionali molto elevati con componentistica high tech.
Messaggi: 6.655
Discussioni: 305
Registrato: Mar 2009
Grazie sonmì,
la tua spiegazione è più utile di quanto letto sin d'ora, persino il sito del cantiere non aiuta a fare chiarezza, cita testualmente ' natante ' !!
Ne hanno proposta una a degli amici e dato che ero presente mi sono sentito preso in causa anche io, tanto da cominciare a vederla sotto un altro aspetto, anche se decisamente grande per il mio modo di interpretare la vela.
Buon vento e grazie ancora.
Nedo
Messaggi: 642
Discussioni: 12
Registrato: Jan 2017
Riapro questo vecchio 3d perché possiedo dal 2009 un Bonin 34RT mod. 36, che presi a Genova, e gravito su Napoli.
Sia il cantiere che la barca sono molto poco conosciuti soprattutto nel sud.
Mi farebbe piacere contarci anche per scambiarci consigli o, se vicini, incontrarci.
Che ne dite?
BV
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Norman se fai qualche regata dei fagioli, pastasciutta, porchetta, di circolo dovrebbero conoscerla tutti in quanto li metti tutti dietro.
Buon vento.
Messaggi: 642
Discussioni: 12
Registrato: Jan 2017
Ciao Bullo, ho capito che sei uno che va forte e mi piacerebbe essere come te!
Ma non mi diverte la competizione e quanto ruota attorno ad essa. Io mi diverto molto, invece, a far andare la mia al meglio e, se capita, lasciare gli altri dietro.
Io vorrei conoscere altri possessori di 34RT qui tra gli Amici per scambiarci opinioni e consigli.
Avevo letto in altro 3d del tuo apprezzamento per questa barca! Apprezzamento che mi inorgoglisce visto che la scelsi da solo e con la poca esperienza che allora avevo.
BV
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Norman ho settanta anni vado piano no forte.
SAluti.