MOTORE FARYMANN R 30 lubrificazione punterie
#1
Una fascia di rame di una camicia mi si è bucata,di conseguenza una perdita di acqua di mare sul monoblocco mi ha obbligato a sbarcare il motore per la sostituzione dei pezzi.Potrei sostituire solo il cilindro bucato,ma decido di cambiarli entrambi e già che ci sono cambiare le fasce,le valvole,le guide ed i paraolio.Trovare i ricambi per il farymann è stato sempre difficile se non impossibile ma questa volta grazie alle informazioni che ho avuto dal vostro sito mi sono rivolto subito al Signor Di Napoli il quale mi ha fornito i ricambi da me richiesti,con puntualità professionalità e precisione.Rimontati tutti i ricambi,registrate le valvole ed attacata la manichetta dell'acqua di raffreddamento procedo alla messa in moto del motore a maniglia,due giri e parte subito.Lo lascio in moto 15 minuti poi lo spengo.Tolgo i coperchi delle punterie e noto che sono completamente asciutte,riprovo svariate volte a riavviarlo e spegnerlo ma di olio sui bilanceri nessuna traccia.E' adesso che inizia il mio calvario.Porto il motore in officina e spiego quello che avevo fatto al meccanico.Dopo alcuni giorni ritorno in officina,i meccanici sono senza parole e non sanno che pesci prendere difronte ad un problema che sembrava banalissimo.Hanno provato di tutto ma l'olio alle punterie non arriva.Quindi chiedo a qualsiasi persona che avesse avuto lo stesso problema sul farymann r 30, oppure che ne sia al corrente ed in grado di risolverlo ci illumini.Ringrazio fin d'ora tutti gli amici della vela che potranno in qualche modo aiutarci grazie.

Spostata da Edolo in sezione motori per riorganizzazione forum
Cita messaggio
#2
passa da -welcom on board- e raccontati un poco.
le info arriveranno.
Cita messaggio
#3
Citazione:Messaggio di Paolo Scotto
Una fascia di rame di una camicia mi si è bucata,di conseguenza una perdita di acqua di mare sul monoblocco mi ha obbligato a sbarcare il motore per la sostituzione dei pezzi.Potrei sostituire solo il cilindro bucato,ma decido di cambiarli entrambi e già che ci sono cambiare le fasce,le valvole,le guide ed i paraolio.Trovare i ricambi per il farymann è stato sempre difficile se non impossibile ma questa volta grazie alle informazioni che ho avuto dal vostro sito mi sono rivolto subito al Signor Di Napoli il quale mi ha fornito i ricambi da me richiesti,con puntualità professionalità e precisione.Rimontati tutti i ricambi,registrate le valvole ed attacata la manichetta dell'acqua di raffreddamento procedo alla messa in moto del motore a maniglia,due giri e parte subito.Lo lascio in moto 15 minuti poi lo spengo.Tolgo i coperchi delle punterie e noto che sono completamente asciutte,riprovo svariate volte a riavviarlo e spegnerlo ma di olio sui bilanceri nessuna traccia.E' adesso che inizia il mio calvario.Porto il motore in officina e spiego quello che avevo fatto al meccanico.Dopo alcuni giorni ritorno in officina,i meccanici sono senza parole e non sanno che pesci prendere difronte ad un problema che sembrava banalissimo.Hanno provato di tutto ma l'olio alle punterie non arriva.Quindi chiedo a qualsiasi persona che avesse avuto lo stesso problema sul farymann r 30, oppure che ne sia al corrente ed in grado di risolverlo ci illumini.Ringrazio fin d'ora tutti gli amici della vela che potranno in qualche modo aiutarci grazie.
Se la pompa dell'olio funziona ,i condotti dell'olio sono puliti e liberi da morchie potrebbero avere montato la guarnizione della testa al contrario.
In certi motori(non so se sia il tuo caso) la guarnizione è simmetrica e (causa disattenzione) può accadere di montarla al contrario ,il problema è che montandola al contrario alcuni piccoli passaggi sono ostruiti dalla guarnizione stessa.
Naturalmente è solo una possibilità,fate tutte le vostre verifiche ma tieni conto anche di questa.Wink

BV
Cita messaggio
#4
Prova a chiedere consiglio al sig. Volpini Tel.0721/25661 (Pesaro). Il padre, nell'officina c'è anche il figlio, è molto esperto di motori Farymann e molto gentile. Pur non essendo io un cliente mi ha dato preziosi consigli.
Cita messaggio
#5
Citazione:JARIFE ha scritto:
Citazione:Messaggio di Paolo Scotto
Una fascia di rame di una camicia mi si è bucata,di conseguenza una perdita di acqua di mare sul monoblocco mi ha obbligato a sbarcare il motore per la sostituzione dei pezzi.Potrei sostituire solo il cilindro bucato,ma decido di cambiarli entrambi e già che ci sono cambiare le fasce,le valvole,le guide ed i paraolio.Trovare i ricambi per il farymann è stato sempre difficile se non impossibile ma questa volta grazie alle informazioni che ho avuto dal vostro sito mi sono rivolto subito al Signor Di Napoli il quale mi ha fornito i ricambi da me richiesti,con puntualità professionalità e precisione.Rimontati tutti i ricambi,registrate le valvole ed attacata la manichetta dell'acqua di raffreddamento procedo alla messa in moto del motore a maniglia,due giri e parte subito.Lo lascio in moto 15 minuti poi lo spengo.Tolgo i coperchi delle punterie e noto che sono completamente asciutte,riprovo svariate volte a riavviarlo e spegnerlo ma di olio sui bilanceri nessuna traccia.E' adesso che inizia il mio calvario.Porto il motore in officina e spiego quello che avevo fatto al meccanico.Dopo alcuni giorni ritorno in officina,i meccanici sono senza parole e non sanno che pesci prendere difronte ad un problema che sembrava banalissimo.Hanno provato di tutto ma l'olio alle punterie non arriva.Quindi chiedo a qualsiasi persona che avesse avuto lo stesso problema sul farymann r 30, oppure che ne sia al corrente ed in grado di risolverlo ci illumini.Ringrazio fin d'ora tutti gli amici della vela che potranno in qualche modo aiutarci grazie.
Se la pompa dell'olio funziona ,i condotti dell'olio sono puliti e liberi da morchie potrebbero avere montato la guarnizione della testa al contrario.
In certi motori(non so se sia il tuo caso) la guarnizione è simmetrica e (causa disattenzione) può accadere di montarla al contrario ,il problema è che montandola al contrario alcuni piccoli passaggi sono ostruiti dalla guarnizione stessa.
Naturalmente è solo una possibilità,fate tutte le vostre verifiche ma tieni conto anche di questa.Wink

BV
non vedo altra causa.
Cita messaggio
#6
Grazie ai vostri consigli ho risolto.Avevo le tubazioni intasate,adesso la lubrificazione delle punterie è ok.Un saluto e un grazie a tutti gli amici della vela.Paolo
Cita messaggio
#7
Citazione:Paolo Scotto ha scritto:
Grazie ai vostri consigli ho risolto.Avevo le tubazioni intasate,adesso la lubrificazione delle punterie è ok.Un saluto e un grazie a tutti gli amici della vela.Paolo
la domanda è:erano intasate anche prima allora?
e con che cosa?
ma sopratutto,perché?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Farymann FK3 Perdita olio e fumi vano motore mareci 13 733 04-09-2025, 17:09
Ultimo messaggio: blusailor
  Cambio olio farymann fk3 Acajou 8 900 05-06-2025, 18:37
Ultimo messaggio: Giurista
  Farymann Diesel L30 A30 R30 S30 Libretto Uso e Manutenzione seghene 0 446 10-04-2025, 17:18
Ultimo messaggio: seghene
  Perdita olio coperchio punterie Umbe1893 49 24.026 09-01-2025, 00:19
Ultimo messaggio: fabioalfieri
  Motore Farymann FK3 - IrsoIrvo 5 2.037 27-12-2024, 15:26
Ultimo messaggio: Wally
  Farymann L30 scarico acqua di raffreddamento problemi albertone11 7 928 05-11-2024, 13:20
Ultimo messaggio: ws770
  MECCANICO PER FARYMANN stcomet770 2 913 18-06-2024, 21:34
Ultimo messaggio: stcomet770
  Storia di uno scorbutico Farymann FK2 Wally 0 774 11-02-2024, 02:20
Ultimo messaggio: Wally
  manuali farymann fk2 12cv MaurizioLaCamoma 9 6.985 02-02-2024, 13:06
Ultimo messaggio: Wally
  sbandamento e lubrificazione luca boetti 8 1.863 16-11-2023, 00:55
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: