JP54 - Un parere perfavore su questa barca ...
#41
Risponde ai 3 quesiti fondamentali di chi si fa fare la barca 'su misura':

-quanta esperienza hai
-dove navighi
-cosa ci devi fare

.. tutte le altre son chiacchere da forumBig GrinBig GrinBig Grin

Cita messaggio
#42
. parole le ho già . non ricordo doveWink
ma manca la . quanti ci andate....
Cita messaggio
#43
sentite smettetela di fare tante considerazioni Big GrinBig Grin
io se mi invita per una settimana ci vado di corsa (vertebra o non vertebra!)
Voi no???Smiley39
Cita messaggio
#44
Citazione:bistag ha scritto:
sentite smettetela di fare tante considerazioni Big GrinBig Grin
io se mi invita per una settimana ci vado di corsa (vertebra o non vertebra!)
Voi no???Smiley39

Eccomi! ci sono anch'io!
Cita messaggio
#45
Citazione:aleufo ha scritto:
. parole le ho già . non ricordo doveWink
ma manca la . quanti ci andate....

e la quinta? quanto costa?Big GrinBig Grin

Cita messaggio
#46
grazie aleufo per la precisazione sul vuoto. la conoscevo ma non chiamata così, cmq una vera palla farlo e non pensiamo poi per scafo e coperta... Big Grin
Cita messaggio
#47
Eccezionale, ma chi se la può permettere oggi?

Tom
Cita messaggio
#48
Bhe una vera palla forse, ma i risultati poi ripagano.
Cita messaggio
#49
oltre alla patente devi anche avere un budget senza limiti per farla così, secondo me qualsiasi custom in cui si è lavorato bene alla fine non vale l'aumento di spesa, nel senso che la differenza non si nota (se anche tutto il resto è fatto con criterio, s'intende!). cmq bene, mi fa piacere parlare di di costruzione con gente simpa!
alla prossima
Cita messaggio
#50
Se hai una buona progettazione, una buona ingegnerizzazione e una ottima industrializzazione, non è poi così cara.Certo queste cose non te le inventi o improvvisi e certo non costerà come un prodotto di serie, ma un prodotto di serie non potrà mai essere nemmeno pensato così. Ma non ci sono solo Fiat e . anche Porsche e Pagani......
Cita messaggio
#51
Barlafus,
cosa vuoi dire con 'la differenza non si nota'????

la differenza si nota, eccome se si nota!! Non solo si nota fra una barca laminata solid e una in sandwich, ma si nota la differenza anche fra una laminata in sandwich senza il vuoto ed una fatta con i tre step di vuoto e la post cura termica.

Poi secondo me l'utilizzo del triplo vuoto incide sui costi relativamente poco rispetto all'incremento di manodopera necessaria per il sandwich rispetto al solid. Quello che incide inoltre è che la manodopera nel caso di sandwich deve essere sicuramente più qualificata.

Cita messaggio
#52
. parli .
Cita messaggio
#53
Ciao AleWink

devo trovare 2 minuti per scriverti 2 commentiWinkWinkWink a proposito la prima immagine (quella gif) non riesco ad aprirla

Cita messaggio
#54
Citazione:aleufo ha scritto:
BELLISSIMO IL SISTEMA COL PERNO che permette di avere la postazione sempre sul lato giusto!!!!.........
..........Quello che mi sento di dire è...per i nostri mari è forse troppo lenta con i venti leggeri e forse anche non tanto boliniera. Per i nostri marina è troppo larga. Per gli interni ci sono, per me, ottime soluzioni innovative e pratiche. La filosofia penso, sia vivere bene fuori avere ottime cuccette avere una postazione sempre utilizzabile in qualunque condizione e meno roba che si sporca, si rompe, che ingombra e che ..non serve.... Bellissima barca forse troppo estrema per la crociera...
...'troppo lenta con i venti leggeri'......
Ale guarda questo video e studia bene perchè Verdier è riuscito a a far camminare barche piatte anche quando il vento manca:
.

Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  GS 50: parere matteo11 18 4.513 09-09-2011, 01:45
Ultimo messaggio: sassetto

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: