ELAN - SI - Elan 310
#21
@sniper Se ti riferisci alla VT, si e' attorno agli 8 nodi, ma non credo proprio tu possa raggiungerla a vele bianche. Effettivamente le polari non sono eccezionali ma neanche da buttare.
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#22
mi veniva questo sospetto perchè nel diagramma non c'è l'interruzione classica del passaggio dal genoa allo . nodi sono proprio un po' pochi se fatti con lo . mi sembra che le caratteristiche della barca (come sottolineato dalla conduttrice del video per altro) facciano supporre ben altre velocità
Cita messaggio
#23
[hide][/hide]
i primi 5 - 10 sec sono pubblicità poi il video di YM.
[hide][/hide]
questo è fatto in svezia.
Cita messaggio
#24
Beh, questa, anche se ne avevo sentito parlare, non l'avevo mai vista. Mi riferisco alla colonnina che si sposta da una parte all'altra; se si riesce a bloccarla, una volta spostata sulle nuove mura, mi sembra una furbata che evita la seconda ruota o, in caso di monoruota, la fessura sul fondo del pozzetto che e' sempre un ricettacolo di sporcizia e quant'altro, senza contare che, a riposo da un lato, lascia comunque libero il passaggio. Per quanto concerne le prestazioni, un conto e' cercare la massima velocita' a prescindere dall'angolo al vento reale, un conto e' scendere per VMG.

PS. Ho notato anche, purtroppo, la notevole turbolenza creata dalla seconda pala del timone sopravvento.
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#25
Wink 
Ciao Ragazzi, sono nuovo del forum e saluto tutti. Volevo darVi qualche new sul nuovo ELAN 310 di cui ne sono armatore. Per quanto riguarda le polari Vi assicuro che raggiunge gli 8 nodi a vele bianche. vi do' qualche velocità di riferimento, considerando che la barca è in acqua sul lago di garda: 18 Nodi di vento reale con raffiche a 22. Bolina 30° velocità 7,20 (Senza l'uso dei barber) Traverso 65° velocita 7,88 Lasco 100° velocità 8,60 Poppa andatura a farfalla 7.10 Velocità rilevata da Raimarine ST60 e GPS in mano. Se volete altre informazioni, a Vostra disposizione.

P.S. La Pala sopravvento non da noia...
Cita messaggio
#26
ero ad un passo dall'acquisto (che non escludo in un futuro prossimo) ad inizio anno. Barca davvero molto bella. Gli interni possono sembrare 'leggeri' come definiti da alcuni di voi. Ma da notare che alcuni accessori degli interni sono stati studiati per essere smontati e sbarcati in regata a favore del peso dell'imbarcazione. Sicuramente un'idea forse non prima nel suo genere ma sicuramente interessante.
x sniper: se ti attira, ti consiglio un contatto con l'importatore per l'Italia, con me sempre gentilissimo e disponibile oltre che molto preparato, per una prova in mare... poi non avrai più dubbi!
Cita messaggio
#27
La barca ha una linea accattivante, sicuramente divertente, direi con una . è molto meglio di quel cassone del bavaria 31!Big Grin anche se i test sulla velocità dicono poco. (a parte il fatto che con 18/20 nodi anche la mia barca ne fa 8 facilmente) credo però che il meglio di se lo dia nei laschi, specie sotto spi o gennaker. Allora si che dovrebbe vedersi della velocità, spero.
Cita messaggio
#28
Apparte che, secondo me, in retromarcia il flusso dell'elica non influisce in nessuna . ogni caso, anche se a me piacciono linee un po' più classiche, mi sembra molto carina e anche veloce. ma voi correte tanto di più? Fatemi capire io ho un catenaccio?
Cita messaggio
#29
37 quintali con 53 mq di vela. Gran bel derivone !
Cita messaggio
#30
@Estrovelico, ti do' questi dati di ieri: Vento reale 12 costante con qualche raffica a 14 ma di brezze dei monti limitrofi con cambi di direzione. Bolina velocità max 7,23nodi Lasco con vele bianche 7,90 Costanti Lasco con Gennaker (86mq) 9,41 nodi in serfata andrenalinica...
Cita messaggio
#31
racconta più che puoi di questa barca, è molto interessante. a me piace molto, anche se trovo la poppa 'un po' pesante'. gli interni sembrano ben curati, e la disposizione piuttosto ragionata. mi chiedo che prestazioni potrebbe avere sotto spi, perchè comunque in regata il gnk con bompresso penalizza.
Cita messaggio
#32
la poppa è un po' pesante solamente se la vedi in fotografia, devo dire che anch'io quando l'avevo vista sulle foto ho avuto la tua stessa impressione, poi dal vivo ti rendi conto che le foto non gli rendono merito.
SPI??? Lo spi non ti so dire, so solo che i progettisti e tecnici Sloveni (Sono stato piacevolmente invitato a Begunje (SLO) in 'Cantiere') non lo hanno contemplato perchè la barca ha delle linee d'acqua per le andature di lasco, difatti se vuoi attrezzare la barca con lo spi, non sarà il cantiere a predisporre i circuiti ma l'importatore con un suo montatore/venditore.
Cita messaggio
#33
faccio un . esperienze?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  ELAN - SI - Elan 333 gianni diavolone 38 28.349 02-11-2022, 21:30
Ultimo messaggio: TeoV
  Elan 210 vs First 21.7 62sandro62 47 31.498 17-09-2019, 23:52
Ultimo messaggio: mjqel
  ELAN - SL - GT5 scornaj 9 6.627 04-10-2018, 22:55
Ultimo messaggio: blackninja
  ELAN - SI - Elan 400 - New fast37 26 16.807 30-09-2018, 07:45
Ultimo messaggio: scornaj
  Elan 350 pbartoli 4 3.553 28-04-2018, 20:39
Ultimo messaggio: bullo
  Charter Elan 333 o Dufour 325 szanella68 1 2.892 11-04-2018, 09:19
Ultimo messaggio: paolox9
  Elan 410 Andrea80 12 6.083 28-12-2016, 08:07
Ultimo messaggio: scornaj
  ELAN - IT - 31 williesr 31 11.796 07-08-2016, 13:25
Ultimo messaggio: franco53
  JNP 999 VS Elan 333 stout 22 16.847 08-03-2016, 02:29
Ultimo messaggio: kevlar69
  ELAN - SI - Elan 450 lupo planante 31 10.487 10-02-2016, 01:14
Ultimo messaggio: Itablu

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: