BENETEAU - FR - SENSE 50
#1
Ciao pat, condivido le tue impressioni, finalmente qualcosa di diverso. Sulla cuccetta doppia di sinistra, speriamo che prima di Genova ci mettano mano, perche' facendo una minima proporzione, cosi' come sta non supera 1,70 m di media; lo spazio da rubare alla cuccetta di prua ci sarebbe, mah....
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#2
Poiche' mi sembra impossibile che un cantiere cosi' blasonato esca con una cuccetta cosi' corta, posso immaginare che i 30 cm mancanti siano ricavati ad incasso sotto al mobile della cabina di prua.
ciao

PS. Mi sono gia' informato sul prezzo base: 234.000 euro, 25.000 piu' dell'Oceanis 50'.
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#3
ho trovato questo prezzo: Base Price £203,478 ex VAT. Sembra corrispondere col tuo. Mi sembra tuttavia piuttosto caro rispetto ad altri 50'. Ovviamente poi sta alla dotazione che si deve aggiungere che a volte arriva ad incidere un altro 50% del prezzo base... Vedümm
Cita messaggio
#4
Citazione:patagonia ha scritto:
ho trovato questo prezzo: Base Price £203,478 ex VAT. Sembra corrispondere col tuo. Mi sembra tuttavia piuttosto caro rispetto ad altri 50'. Ovviamente poi sta alla dotazione che si deve aggiungere che a volte arriva ad incidere un altro 50% del prezzo base... Vedümm

Non so a quali altri 50' ti riferisci, a parte i Bavaria.
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#5
Io non lo trovo sensato come barca! Su un 50 piedi avere così poche camere e non così grandi, inoltre poco stivaggio, pochio gavoni, non c'è lo spazio per un tender.

Ma io non la vedo molto da crocera.
In barca ho smesso di mangiarmi le unghie!

Cita messaggio
#6
Citazione:andre082 ha scritto:
Io non lo trovo sensato come barca! Su un 50 piedi avere così poche camere e non così grandi, inoltre poco stivaggio, pochio gavoni, non c'è lo spazio per un tender.

Ma io non la vedo molto da crocera.

A me non sembra ci sia poco spazio, a parte la cuccetta per il marinaio (che sara' un optional), c'e' tutto il pozzetto adibito ad area stivaggio, ti sembra poco?
.
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#7
C'é la versione 3 cabine che al posto di quella specie di studio ha 2 cuccette sovrapposte (che trovo più comode dei finti matrimoniali). Inoltre la cabina marinaio (optional) è comunque anche un enorme gavone. Il garage del tender é bello, anche se non sempre comodo, ma su quello specchi di poppa ci sta di traverso mezzo imbarcato senza disturbere lo skipper.
Barche 50' su queste quotazioni ci sono solo Jeanneau 50 DS o 49i. In effetti su misure vicine restano solo l'Impression 514, lo Jeanneau 53' e l'Hanse 545, ma dei prezzi base non mi fido più, appunto, perché poi quando le doti ti costano almeno il 50% in più...
Cita messaggio
#8
Un amico, che ora e' a Cannes, mi ha mandato questo SMS: il Sense 50 è spettacolare, Beneteau ha scritto una pagina di storia.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#9
Ellapeppa!
Citazione:einstein ha scritto:
Un amico, che ora e' a Cannes, mi ha mandato questo SMS: il Sense 50 è spettacolare, Beneteau ha scritto una pagina di storia.
ciao
Cita messaggio
#10
Citazione:einstein ha scritto:
Beneteau ha scritto una pagina di storia.

In effetti anche l'horror ha una sua storia.

BV
Cita messaggio
#11
a me piace!
Cita messaggio
#12
A me fa 'sense'......Wink
Cita messaggio
#13
Io l'ho visto!
Qui a Southampton (UK).
Non si puo' dire che non sia brutto.
Il pozzetto e' talmente grande che secondo me in due ci si sente soli.
Appena si scende le scalette e si entra in dinette ti trovi dentro ad una vera e propria stanza areata,alta,illuminata all'impossibile con spazio a suff. per passare sia tra il tavolo e la cassapanca che tra il lavello e la cassapaca.
Il tavolo da carteggio e' molto spazioso,il frigorifero e' un pozzo da quanto e' profondo!
I bagni sono dei veri bagni e le cuccette non sono cosi piccole come sembrano (molto probabilmente perche' sopra di te hai un metro e passa di luce invece che i soliti 70 cm da cassa da morto)....

MA!

c'e' sempre un MA...

Secondo me tutto questo non e' funzionale ad una crociera di lungo raggio (diciamo 3 settimane in giro per il mediterraneo).
La mia opinione e' che e' una barca pensata per il velista di oggi cioe' quello che su 10 giorni di vacanza 7 notti li passa in porto e allora ha tutte le comodita' di una casa con terrazza vivibile.
Non da' l'idea di barca marina ma piu' di yacht con linee da barca a vela.
Sembra molto un 'vorrei ma non posso' cioe' interni da superlusso ma poca personalita'.

Sono solo mie piccole . magari e' veramente la barca del secolo!

Cita messaggio
#14
Citazione:albert ha scritto:
A me fa 'sense'......Wink

quoto.
lascia la stessa sensazione degli Elan 'impression' Smiley39Smiley39


BURP
Cita messaggio
#15
.
Sembra abbia fatto proprio un'ottima impressione....
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#16
Citazione:Messaggio di patagonia
che ne dite di questa barca? io la trovo rivoluzionaria, nelle barche di serie, come i Wally lo sono stati nei custom. linee d'acqua da andature portanti, ridotto angolo di sbandamento, vera vivibilità in pozzetto anche in rada ed ampi prendisole in navigazione, non solo luce in dinette, ma anche finestre che ti fanno vedere il mare senza sentirti in cantina, bagni con vere cabine doccia separate che ti risparmiano di avere acqua e sapone dappertutto dopo una doccia. Aspetto solo di vederla al Salone di Genova per verificare se hanno fatto le solite finte cuccette x nani o hanno rispettato una lunghezza di 2 m. Forse non bellissima, ma talmente intelligente da passarci volentieri sopra. Già in passato abbiamo dovuto farci l'occhio a prue verticali e poppe larghe e tronche. E poi una barca che si posta davvero ad equipaggio ridotto; non si può essere sempre in formato regata, specie se si fa solo crociere.
Tutto molto bello, ma mi interesserebbe di piu' sapere come tiene il mare.
Cita messaggio
#17
nei porti si muove bene, è questo che fa convincere a comprare.
Citazione:einstein ha scritto:
.
Sembra abbia fatto proprio un'ottima impressione....
ciao
Cita messaggio
#18
Arrivo tardi perché non l'avevo ancora vista. Semplicemente scandalosa: niente tientibene, mobili a spigolo vivo,letti delle cabine di prua e della cuccetta laterale con la testa rivolta a prua con grave pericolo per gli occupanti in caso di collisione anche lieve, seduta del carteggio senza spalliera, tutta la zona interna vivibile spostata verso prua con conseguente inagibilità in caso di navigazione con mare anche solo appena formato, vetrature esagerate e fragili contro i frangenti; ma io mi domando se chi ha progettato questa barca é mai salito su una barca in navigazione. Se voglio spazi grandi rimango a casa. E con questo o detto tutto.
Salute a tutti
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  BENETEAU - FR - Oceanis 411 kitegorico 52 160.481 14-05-2024, 05:17
Ultimo messaggio: kitegorico
  BENETEAU - FR - First 33.7 studiodip 21 17.695 02-01-2024, 19:48
Ultimo messaggio: abuonocore
  BENETEAU - FR - First 31.7 anonimone 168 80.708 19-09-2023, 13:13
Ultimo messaggio: BornFree
  BENETEAU - FR - First 27.7 gc-gianni 112 69.557 11-07-2023, 08:17
Ultimo messaggio: penven
  BENETEAU - FR - OCEANIS CLIPPER 393 verotitti 34 18.541 06-03-2023, 23:17
Ultimo messaggio: umeghu
  BENETEAU - FR - Oceanis 40: ci contiamo? Matteo1 25 15.464 04-12-2022, 17:21
Ultimo messaggio: squale
  BENETEAU - FR - First 30 JK Freewind1964 3 2.969 04-08-2022, 16:07
Ultimo messaggio: mlipizer
  BENETEAU - FR - First 21.7 bozzello 91 38.342 24-07-2021, 09:57
Ultimo messaggio: nedo
  BENETEAU - FR - Oceanis Clipper 361 Trixarc 45 28.405 25-06-2021, 16:47
Ultimo messaggio: Trixarc
  BENETEAU - FR - first 25.7/27.7 bozzello 92 43.860 26-01-2021, 22:59
Ultimo messaggio: Villix

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: