Salpaancore su Comet 770
#1
Il Comet 770 ha il gavone per l'ancora e catena vicino all'albero. Qualche metro di catena sta sempre in coperta fino all'ancora sul musone di prua.

Qualcuno ha montato un salpaancore elettrico sul Comet 770, e se si dove e come?

Grazie,
Walter
Cita messaggio
#2
????? Mai sentita una cosa simile 42 ... Perché non posti qualche foto?
Cita messaggio
#3
Ho dato un'occhiata al sito di Finot: la scheda tecnica riportata è palesemente errata e si riferisce ad un'altra barca, ovviamente molto più grande, dislocamento 5600 kg e motorizzazione 25-35 cv, cuccette 6+ 2 42 però ci sono diversi articoli, uno definisce la soluzione del gavone per l'ancora, 'decisamente dissacrante'; certo che non sembra una soluzione ottimale, la vedo dura per montare un salpancora, purtroppo Sadsmiley
Cita messaggio
#4
[hide][Immagine: 20108923580_Comet770-1.jpg][/hide]

Cerchiato in rosso! La catena e' simboleggiata con la linea verde.

Tiene il peso verso il centro della barca, ottimizza l'uso dello spazio (il gavone si trova tra due paratie strutturali).
Per il lavoro manuale e OK, perché hai il posto per posizionarti e tirare, ma in due e meglio.
La catena in coperta scoccia un po, perché non e proprio semplice togliere la CQR e metterla nel gavone.

Non faccio subito il lavoro, mi preparo per il futuro (vedi l'altro thread in Imarroncinichegalleggiano.... Smile)

Cita messaggio
#5
Citazione:ws770 ha scritto:
[hide][Immagine: 20108923580_Comet770-1.jpg][/hide]

Cerchiato in rosso! La catena e' simboleggiata con la linea verde.

Tiene il peso verso il centro della barca, ottimizza l'uso dello spazio (il gavone si trova tra due paratie strutturali).
Per il lavoro manuale e OK, perché hai il posto per posizionarti e tirare, ma in due e meglio.
La catena in coperta scoccia un po, perché non e proprio semplice togliere la CQR e metterla nel gavone.

Non faccio subito il lavoro, mi preparo per il futuro (vedi l'altro thread in Imarroncinichegalleggiano.... Smile)
se non vuoi chiamare ti posso anche chiamare io ci siamo già sentiti tempo fa ma non ho più il tuo nr. è un lavoro delicato che poi infatti dovendo vendere il camomilla non ho più fatto
Cita messaggio
#6
Si vede che questa barca è stata concepita per un uso manuale dell'ancora; io nella mia per il momento ho desistito dall'idea di montare il salpancora ed ho alleggerito un bel po' il calumo: intanto ho comprato un'ancora buona, una delta da 10 Kg, poi 15 metri catena da 6 invece che 40m da 8 Big Grin devo dire che adesso va molto bene rispetto a prima. Poi si vedrà. Certo il salpancore è comodo, ma almeno adesso non mi spacco la schiena per salpare; ho realizzato anche un peso aggiuntivo di 6 kg da filare sulla cima se necessario. Io se fossi in te proverei a trovare un sistema per sganciare la catena dall'ancora in modo da lasciarla sul musone... non so, un grillo;

Citazione:ws770 ha scritto:
[hide][Immagine: 20108923580_Comet770-1.jpg][/hide]

Cerchiato in rosso! La catena e' simboleggiata con la linea verde.

Tiene il peso verso il centro della barca, ottimizza l'uso dello spazio (il gavone si trova tra due paratie strutturali).
Per il lavoro manuale e OK, perché hai il posto per posizionarti e tirare, ma in due e meglio.
La catena in coperta scoccia un po, perché non e proprio semplice togliere la CQR e metterla nel gavone.

Non faccio subito il lavoro, mi preparo per il futuro (vedi l'altro thread in Imarroncinichegalleggiano.... Smile)
Cita messaggio
#7
Citazione:Sloopy Joe ha scritto:
Si vede che questa barca è stata concepita per un uso manuale dell'ancora; io nella mia per il momento ho desistito dall'idea di montare il salpancora ed ho alleggerito un bel po' il calumo: intanto ho comprato un'ancora buona, una delta da 10 Kg, poi 15 metri catena da 6 invece che 40m da 8 Big Grin devo dire che adesso va molto bene rispetto a prima. Poi si vedrà. Certo il salpancore è comodo, ma almeno adesso non mi spacco la schiena per salpare; ho realizzato anche un peso aggiuntivo di 6 kg da filare sulla cima se necessario. Io se fossi in te proverei a trovare un sistema per sganciare la catena dall'ancora in modo da lasciarla sul musone... non so, un grillo;

Lo faccio ancora (quasi) senza problemi, ma mi sto preparando per i 5x Big Grin

Penso di cambiare subito la catena da 8 con una da 6 calibrata, l'ho già pronta (grazie.. Smile ). poi quando trovo il sistema migliore e la schiena o la tendinite non mi lasceranno più salpare manualmente, lo faccio il lavoro...

Adesso ho uno snodo ruotante tra la catena e la CQR, mi serve una chiavetta imbuss esagonale e qualche minuto per smontarlo, con pericolo che perdo il perno se c'è un poco di onda (e per questa basta un motosc*fo) ... Ho un po paura degli sganci facili...

Citazione:lacamomilla ha scritto:
Ti chiamo io...
Cita messaggio
#8
. avuto il 770 come da foto ha il gavone dell'ancora a dritta vicino alle . un po scomodo
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  salpaancore che slitta venticello 3 2.186 10-06-2021, 16:39
Ultimo messaggio: senzadimora
  smontare lofrans salpaancore swan40 13 4.207 28-04-2021, 15:40
Ultimo messaggio: Fabino
  Olio nel salpaancore? marbergami 5 2.991 29-08-2017, 11:34
Ultimo messaggio: giampaolo
  Aiuto salpaancore bacovet 20 5.290 19-04-2017, 20:46
Ultimo messaggio: andros
  Cambio salpaancore Mike 5 2.147 13-07-2016, 22:12
Ultimo messaggio: calajunco
  Salpaancore Horizon 600/900 inox 4 2.225 07-06-2016, 15:14
Ultimo messaggio: inox
  Salpaancore Clau 5 3.214 09-04-2015, 15:48
Ultimo messaggio: Clau
  Salpaancore guguerri 5 2.506 10-09-2011, 18:59
Ultimo messaggio: Montecelio
  A proposito di salpaancore... palpao 5 2.833 29-08-2010, 19:53
Ultimo messaggio: palpao

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: