Messaggi: 56
Discussioni: 9
Registrato: Jul 2010
Mi sembra che ha poco spazio di stivaggio esterno, non ha i classici gavoni laterali sotto alle sedute del pozzetto, solo sulla seduta del timoniere. Però ha un bel lettone matrimoniale nalla cabina dietro come quello delle barche 'a pozzetto centrale' (versione a 2 cabine) e una buona falegnameria interna.
Messaggi: 5.198
Discussioni: 137
Registrato: Jan 2006
Se non fosse stato perchè nel mio posto barca non ci sta, sarebbe stata l'unica per cui avrei cambiato la mia.
Il 2 cabine ha una cabina di poppa fa vo lo sa !
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Messaggi: 20
Discussioni: 3
Registrato: Oct 2007
07-10-2010, 05:13
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-10-2010, 05:13 da Lino.)
Io ce l'ho... e godo da matti.
Spaghetti Swan, la chiamavano 20 anni fa.
Carena favolosa tutta in vetro PIENO, interni in teak.
Con la chiglia in piombo, sebbene sia invelata bene, 1^ mano mai sotto i 20 nodi di apparente.
Sarò di parte ma la consiglierei a chiunque.
B.V.
Messaggi: 1.198
Discussioni: 55
Registrato: May 2007
Citazione:Lino ha scritto:
Io ce l'ho... e godo da matti.
Spaghetti Swan, la chiamavano 20 anni fa.
Carena favolosa tutta in vetro PIENO, interni in teak.
Con la chiglia in piombo, sebbene sia invelata bene, 1^ mano mai sotto i 20 nodi di apparente.
Sarò di parte ma la consiglierei a chiunque.
B.V.
Lino.. leggo sul tuo profilo che hai un Gs42 che tieni all'Orologio, e non ci siamo mai conosciuti?!?!

)
(io adesso sto a PSM, con molti altri del forum, ma sono stato in darsena qualche anno e anche li ci sono molti amici adv..)
Messaggi: 4
Discussioni: 1
Registrato: Jan 2011
scusate sapete dirmi le differenze tra il modello dei primi anni 90 per intenderci quello con la poppa "liscia" e quello di metà anni 90 quello con la poppa a "scaletta"
grazie
bill