15-10-2010, 22:09
Come mai i timoni sono un po' duri alla mia barca Dufour 425,altre barche girano con un dito....
|
TIMONI ABBASTANZA DURI !!
|
|
15-10-2010, 22:09
Come mai i timoni sono un po' duri alla mia barca Dufour 425,altre barche girano con un dito....
15-10-2010, 22:37
A me è successo alcuni anni fà: era la boccola del timone che, impregnata d'acqua si era gonfiata e non lasciava ruotare liberamente l'asse del timone. Ho dovuto alare la barca e cambiare la boccola.
15-10-2010, 23:11
invece nella mia mancava soltanto un po' di grasso sull'asse della ruota,tolta la bussola c'e' un piccolo foro e ci si mette il grasso con una siringa (questo sul gs39 ma penso che le timonerie siano piu' o meno tutte simili).
purtroppo ci sono arrivato soltanto dopo aver scollegato e controllato tutto il resto
16-10-2010, 04:48
Citazione:rorano ha scritto:Idem con Dufour 44, inoltre per riuscire a sfilare l'asse hanno dovuto lavorare un giorno, mentre per smontare la boccola inferiore hanno dovuto distruggerla. Le boccole erano utoallinenti JPK, però..............
16-10-2010, 05:07
a me invece era diventata dura per colpa dell'autopilot motor gearbox . smontato, sistemato, mollando qualche vite che si era stretta troppo, poi tutto perfetto
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
16-10-2010, 05:38
A me invece è diventato duro per altre ragioni
![]() .......... . come siete curiosi![]()
Giovinezza giovinezza che mi sfuggi tuttavia chi vuol esser lieto sia del doman non c'è certezza....
16-10-2010, 14:49
Di solito si gonfia la boccola inferiore perchè assorbe acqua. Forse è necessaria la sostituzione, consiglio le Jefa boccole autoallineanti a rulli interni.
Citazione:
16-10-2010, 17:08
Citazione:skipperVELA ha scritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() anche anche io ho la boccola che si . devo dire chesi gonfia solo se è boccola......
17-10-2010, 00:15
Bene per Te!
Io, con ., cosa hai capito?! ......mi sono reso conto che in cantiere, rimontando il timone, avevano tirato troppo i frenelli. E' bastato mollare gli arridatoi di qualche giro e la ruota è tornata a girare con un dito! Ciao
18-10-2010, 03:04
Citazione:rolli ha scritto:Idem con D41, ma a me si è sfilato in un'oretta e la boccola è stata solo rettificata senza smontarla.
29-03-2011, 05:21
Citazione:Idem con D41, ma a me si è sfilato in un'oretta e la boccola è stata solo rettificata senza smontarla.Ciao, è stata rettificata con un alesatore o con un frullino, o altro? Grazie
29-03-2011, 05:30
Citazione:Messaggio di Neilcome sei conciso... altre barche?quali?identiche dimensioni?in che occasione trovi sia duro?(niente . tipo di timoneria?insomma due righe di problema non sono un gran . vuoi pareri,sforzati un pò!
29-03-2011, 22:06
Citazione:skipperVELA ha scritto: Versione 'fuori onda': Mi sarebbe piaciuto che a me diventasse, ecc., per qualunque ragione [color=green]Ma sai, nell'improbabile ipotesi che avesse funzionato col tuo, avrebbe potuto essere un buon sistema per raddrizzare, che so, le torri di Bologna, la torre di Pisa, tirare su le barriere del .] [:246]
29-03-2011, 22:08
Citazione:Messaggio di Neil Altre barche = altri Dufour uguali? Un po' duri = rispetto a prima?
30-03-2011, 00:53
Citazione:Messaggio di NeilStessa cosa successa ad un amico con Dufour40. Ha sostituito la vecchia boccola in nilon che assorbiva acqua con una in 'derlin',fatta su misura da un tornitore amico. Problema risolto.
30-03-2011, 14:15
A mè è capitato che si sia bloccata una puleggia di rinvio dei frenelli:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=46167 Non era particolarmente dura la ruota ma il frenello ha segato la puleggia e si sono rotti un 30% dei fili. Sbloccata la puleggia, pulito ed ingrassato il timone si muove con un dito. Anche troppo scorrevole, bisogna bloccarlo per lasciarlo! Alla prima occasione devo cambiare puleggia e frenelli, ho già i ricambi in barca, forniti dalla Solimar anche se la barca ha 25 anni. ![]() ![]()
04-04-2011, 03:38
dufour 385 gl:ruota dura,viti da cantiere troppo lunghe,toccavano sull'ingranaggio del pilota auto.Tagliate le viti con flex,lubrificato,molto più scorrevole
07-04-2011, 05:48
Io ho lo stesso problema su un Dehler 31, tra poco sostituiro' le boccole che credo essere responsabili del problema poi vi sapro' dire.
11-04-2011, 17:10
Citazione:Fabry.gs39 ha scritto: grazie della dritta Fabrizio, anche su 'Santippe' la ruota è abbastanza dura, niente di preoccupante poi una ruota troppo leggera nemmeno la gradisco, ma io in effetti contavo di ingrassare solo i frenelli e non avevo pensato invece all'asse della ruota.. (se ho problemi ti chiedo in priv, grazie) |
|
« Precedente | Successivo »
|