Tessuto in vetro distaccato
#1


Ciao, ho cominciato la manutenzione di Aqualis, che come tutte le
barche in legno richiede una certa attenzione. Ho notato sulla fiancata
sinistra, che sta sempre in ombra, delle strane macchie verdi. Ho verificato
pressando con un dito, che il tessuto di vetro si è distaccato. Quando ho
restaurato la barca ho protetto il mogano utilizzato in streep planking , con un
tessuto di vetro da 120 g incollato e laminato a mano con resina Cecchi, quando
lo scafo era posizionato sottosopra. Sopra ho poi  verniciato con una vernice
bicomponente poliuretanica trasparente, sempre della Cecchi. Come posso
risolvere il problema?

Mario



O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
Cita messaggio
#2
Scrivi a CECCHI,lui sa come fare.
Cita messaggio
#3
Scrivi a CECCHI,lui sa come fare.
Cita messaggio
#4
Come tutti gli scafi di legno ricoperti con fibra e resina non rimane attaccato nulla.Anche se come suppongo hai usato della resina epossidica.Uno strato e' poco e sopratutto hai usato un tessuto.Era meglio se usavi almeno del mat che si sarebbe caricato di resina e avrebbe tenuto incollato gli starati successivi.Non e' detto che il tessuto vada sempre bene.Come riparare?Togliere e rilaminare mettendo del mat e poi il tessuto.Big Grin
Cita messaggio
#5
Citazione:Giorgio ha scritto:
Come tutti gli scafi di legno ricoperti con fibra e resina non rimane attaccato nulla.Anche se come suppongo hai usato della resina epossidica.Uno strato e' poco e sopratutto hai usato un tessuto.Era meglio se usavi almeno del mat che si sarebbe caricato di resina e avrebbe tenuto incollato gli starati successivi.Non e' detto che il tessuto vada sempre bene.Come riparare?Togliere e rilaminare mettendo del mat e poi il tessuto.Big Grin

Forse non mi sono spiegato: il tessuto permette di vedere il legno dello scafo in trasparenza e nel resto dello scafo sembra nuovo anche se è li da 5 anni. Nel resto della barca che non è stato trattato con epossidica devo carteggiare e riverniciare ogni due anni.
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  PREVENTIVO PER RIFODERARE 2 CUSCINI CON TESSUTO IN COTONE frasca78 7 1.495 22-09-2023, 17:15
Ultimo messaggio: EC
  Tipo di fibra di vetro per chiudere foro passascafo Fabio_DB 21 4.269 11-08-2023, 17:05
Ultimo messaggio: Giosep66
  Sostituzione vetro interno forno: che tipo di vetro? kitegorico 14 7.725 07-01-2023, 08:09
Ultimo messaggio: kitegorico
  Vernice gommosa per teli copri vetro giulianotofani 0 955 19-12-2022, 01:12
Ultimo messaggio: giulianotofani
  scelta del tessuto per Lazy Bag, Weathermax o acrilico? poel 7 2.353 22-11-2022, 13:14
Ultimo messaggio: poel
  Vetro bussola opaco Oreste Basso 3 1.516 01-11-2022, 08:50
Ultimo messaggio: orsopapus
  Tessuto per cuscineria interna Emiliano666 17 3.319 20-10-2022, 09:17
Ultimo messaggio: mzambo
  Vetro strumenti autohelm CUCUDRIL 2 1.125 14-01-2022, 21:54
Ultimo messaggio: CUCUDRIL
  Filatura vetro osteriggio passauomo grossifs 4 1.781 06-07-2021, 17:07
Ultimo messaggio: grossifs
  Tessuto per copriranda, quale ? ggalizia 25 19.305 14-05-2021, 12:35
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: