Albero senza sartiame
#1
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e sono un'aspirante armatore di un diecipiedi.
Come prima esperienza mi sono imbattuto della costruzione della deriva Bernarda 10 su progetto di Bernardo Laiolo.
Lo scafo è quasi completato ed è arrivato il momento di cominciare ad armare la mia barca, e qui nasce il dilemma sulla scelta dell'albero.
Ho optato per una randa bermudiana con la quale ho più familiarità anche se nel progetto originale viene utilizzato un'armo alla portoghese.
Premetto che nella mia zona (Salento) non ho ancora trovato un posto dove lasciare la mia barchetta armata, a meno di costi di parcheggio esorbitanti, quindi sto cercando un sistema per armarla velocemente e alarla di volta in volta.
La mia idea è quella di creare una scassa e fissare l'albero senza sartie (tipo Laser) perchè permette un armo più rapido.

Secondo voi è meglio creare un'albero in alluminio, in legno, o acquistarne uno da windsurf?
Un'albero senza sartiame ha una resistenza sufficiente con una randa di questo tipo o è meglio cambiare tipo di armo (latino,al terzo)?
Grazie a chi vorrà rispondere, ogni consiglio sarà gradito...
Cita messaggio
#2
Benvenuto nuciaro e complimenti per l'autocostruzione. Immagino dia una bella soddisfazione.
Personalmente non so aiutarti, ma vedrai che da qui a breve pioveranno risposte, dall'albero in carbonio a quello in porcellana 42.
Solo su una cosina potrei darti un consiglio... forse intendevi ormeggio, non parcheggio 42WinkBig Grin
Ciao
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#3
Citazione:Messaggio di nuciaro
Salve a tutti,...
La mia idea è quella di creare una scassa e fissare l'albero senza sartie (tipo Laser) perchè permette un armo più rapido.

Secondo voi è meglio creare un'albero in alluminio, in legno, o acquistarne uno da windsurf?
Un'albero senza sartiame ha una resistenza sufficiente con una randa di questo tipo o è meglio cambiare tipo di armo (latino,al terzo)?
Certo l'albero di un 10' non ha necessità di sartie. La soluzione + semplice è di cercare un albero di surf ma è pure facile realizzarlo in legno. La soluzione però del armo alla portoghese tende a risolvere il problema della lunghezza che supera la dimensione trasportabile da un'autovettura. Eviterei decisamente l'albero di alluminio per il suo peso e costo. L'albero viene dimensionato per lo sforzo che deve fare; se mai ti devi preoccupare di collegare strutturalmente la mastra allo scafo.
La soluzione del sito ( http://utenti.quipo.it/laiolo/bernarda10/ ) è molto valida. La superficie di contatto è molto ampia e la mastra ben dimensionata.
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Cita messaggio
#4
L'albero da windsurf mi sa che è troppo flessibile, concordo su legno se pieno, ed anche il tubo di alluminio non costa niente (4/5€ kg da rivenditori di materiali non ferrosi) e senza sartie si può fare una vela con tasca, si abbattono i tempi di realizzazione senza salire con i costi.
Cita messaggio
#5
tenuto conto che è un 10 piedi che sta a terra come tutte le derive parcheggio mi sembra la definizione correttaWinkBig Grin

domanda: perchè scervellarsi a trovare soluzioni varie quando la soluzione esiste già e la citi tu stesso?
ovvero, visto che vuoi fare una cosa tipo . una cosa tipo laser! due tubi di alluminio con la sede a incastro e via. semplice efficace e collaudatissimo. ti basta scalare le misure e comprare i pali.Wink

se invece per passione e amore della progettazione vuoi inventarti qualcosa di . proverei sempre in stile laser con parte bassa alluminio e parte alta recuperata aggratis da un windsurf rotto, per migliorare la flessione della parte alta.
Cita messaggio
#6
ho anche io una piccola ex deriva a cui vorrei rifare .ò ho già un laser che, avendo la vela a tasca, deve essere armato necessariamente in spiaggia e ciò, spesso, quando c'è gente comporta qualche ., ti costringe a partire direttamente a vela e se non c'è il corridoio di lancio rischi la multa e/o le belin dei . farei qualsiasi armo che ti permetta di issare le vele anche quando sei già al largo
Cita messaggio
#7
questa è un'alpa skip. la mia prima deriva.

vela divertentissima ed efficace. facile da armare e da trasportare



[hide][Immagine: 2011510164948_1.jpg][/hide]

buon vento
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#8
Wharram nei suoi tiki aveva risolto con una luuuunngggaaa zip di plastica a chiudere la tasca,
http://www.wharram.com/tikirigsail.html
per le forze in gioco penso sia ancora una soluzione valida, mettendo il cursore sulla faccia interna all'albero e gancetto, cimino puoi mandare a riva e terzarolare da solo.
Cita messaggio
#9
Grazie per i vostri consigli,
credo che ripiegherò sull'armo alla portoghese sperando di aver capito bene come funziona (dato che non ho trovato istruzioni i dettagliate)!!!
Tale scelta da la possibilità di issare la randa al largo e l'albero non è troppo lungo.
In caso di spiaggia affollata credo che sia vantaggioso in effetti.
PS parlavo proprio di parcheggio infatti la lascerò buttata in spiaggia sperando bene...
Cita messaggio
#10
Citazione:mckewoy ha scritto:
[hide][Immagine: 2011510164948_1.jpg][/hide]
Questa è la soluzione migliore; albero ancora + corto, vela a chela di granchio sempre inferita e facile da issare ed ammainare guadagnando anche un po di mq. Com'è nella mia 'religione', rigorosamente in legno!
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Cita messaggio
#11
La soluzione con la vela a chela di granchio sembra interessante...
Mi potresti postare qualche informazione a riguardo?
Non conosco questo tipo di armo quindi non saprei come realizzarlo.
Grazie anticipatamente
Cita messaggio
#12
Bernarda 10

[:39]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 2.690 06-06-2024, 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  barca senza gelcoat mosè 19 5.400 16-10-2020, 06:08
Ultimo messaggio: opinionista velico
  albero ( albero in legno ) moon light 33 14.923 20-11-2019, 18:05
Ultimo messaggio: Zorba53
  bulbo senza winglets castel 13 5.104 27-11-2009, 23:06
Ultimo messaggio: castel

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: