14-05-2011, 01:09
ciao a tutti, qualcuno possiede il manuale in italiano del navico rt6500bd radio vhf, un mio amico con barca immatricolata in francia ve ne sarebbe molto grato, buon vento









|
navico vhf
|
|
14-05-2011, 01:09
ciao a tutti, qualcuno possiede il manuale in italiano del navico rt6500bd radio vhf, un mio amico con barca immatricolata in francia ve ne sarebbe molto grato, buon vento
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
14-05-2011, 01:20
Sei sicuro sia marcato Navico? Navico è un gruppo che ha molti marchi, Lowrance, Simrad, Northstar, B&G ecc, io per esempio ho un VHF Northstar 725, ma che io sappia, nessun prodotto è marcato Navico.
14-05-2011, 14:49
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-05-2011, 14:50 da IanSolo.)
15-05-2011, 02:33
grazie a tutti, per montecelio, il marchio e' proprio navico, e permetteva almeno in francia le normali telefonate, oltre a funzionare come vhf, comunque non se ne viene a capo e credo che cambiera' vhf.
15-05-2011, 02:34
grazie a tutti, per montecelio, il marchio e' proprio navico, e permetteva almeno in francia le normali telefonate, oltre a funzionare come vhf, comunque non se ne viene a capo e credo che cambiera' vhf.
15-05-2011, 05:00
------
permetteva almeno in francia le normali telefonate, oltre a funzionare come vhf ------ L'apparato in questione e' un normale VHF (anche abbastanza datato), le telefonate sono possibili (in ogni parte del mondo) solo con abbonamento ad un gestore di questo tipo di servizio che avviene attraverso le Stazioni Costiere, anni fa (prima dell'avvento del sistema DSC) certi canali (in certi paesi fra cui anche l'Italia) furono utilizzati per effettuare (sempre in abbonamento con un gestore) digitazioni dirette di numeri telefonici (unica peculiarita' dell'apparato era quella di avere un dispositivo per generare toni DTMF e Codice Utente), questo servizio e' soppresso da tempo sia per l'avvento dei telefonini (anche satellitari) sia per un diverso impiego di quei canali, cambiare apparato non penso proprio porti vantaggi.
15-05-2011, 19:47
per ian: il problema non e' poter fare telefonate, sono un vecchio utente con numero sirm, ma l'impossibilita' di cambiare canale, se non dopo averlo acceso e spento per svariate volte, inoltre usando il microfono (con tastiera incorporata)impossibile sintonizzarsi sul sedici, e se ci riesci non ne esci piu' se non spegnendo l'apparato. comunque grazie lo usera' come sopramobile.
16-05-2011, 03:31
O.K., da quanto detto si capiva diversamente (e' sempre difficile in un forum spiegarsi e capire bene).
Per cio' che dici ora il problema si potrebbe attribuire a qualche difetto di connessioni (cavi interrotti o cattivi contatti) similmente a quanto dice a pagina 30 il Manuale di Servizio come caso frequente riscontrato su apparati con un po' di anni sulle spalle, richiederebbe il lavoro di un paziente tecnico, forse costa davvero meno acquistarne uno nuovo. |
|
« Precedente | Successivo »
|
| Discussioni simili | |||||
| Discussione | Autore | Risposte | Letto | Ultimo messaggio | |
| [Trasd. vento ST50 <--> Navico 601] | Lucio | 8 | 1.664 |
06-11-2023, 20:12 Ultimo messaggio: Lucio |
|
| Tiller pilot 1600 Navico | neli marullo | 3 | 2.340 |
07-05-2022, 16:15 Ultimo messaggio: neli marullo |
|
| doppia bussola autopilota Navico (Simrad) | Blu | 8 | 2.738 |
23-07-2018, 16:54 Ultimo messaggio: matteo |
|
| Autopilota Navico Tillerpilot TP1800 | rfrulio | 3 | 2.320 |
24-07-2017, 19:59 Ultimo messaggio: IanSolo |
|
| Navico WP 4000 autopilot | garbino13 | 2 | 2.223 |
28-11-2016, 21:02 Ultimo messaggio: Genstudios |
|
| VHF Navico RT 6500S | TeoV | 5 | 2.760 |
23-09-2015, 17:59 Ultimo messaggio: dapnia |
|
| Compatibilità trasduttore NAVICO -Raymarine | LungoMaltese | 1 | 2.264 |
04-04-2014, 18:11 Ultimo messaggio: pepe1395 |
|
| navico es120t | xavier | 1 | 2.061 |
02-05-2013, 03:01 Ultimo messaggio: IanSolo |
|
| Manuali Navico | Manticore | 11 | 3.264 |
03-03-2012, 02:57 Ultimo messaggio: Manticore |
|